Seleziona una pagina
Il laboratorio di percussioni Percussionando

Il laboratorio di percussioni Percussionando

Percussionando, Giro d’Italia a tempo di musica!”, è un laboratorio di percussioni in tour!

 

Il tour di laboratori di percussioni e cultura africana del maestro Ismaila Mbaye è partito da Palermo!

 

Percussionando è un laboratorio di percussioni e cultura africana. Ideato e tenuto da Ismaila Mbaye, uno dei maggiori maestri in circolazione a livello europeo.

Il Tour di PERCUSSIONANDO – il Giro d’Italia a tempo di musica,  ha lo scopo di portare un messaggio di pace e di integrazione attraverso lo studio teorico e pratico dei tamburi e far conoscere agli italiani la cultura africana.

Il laboratorio di percussioni Percussionando inizia il tour da Palermo

Questo è stato un grande onore per noi! Percussionando è già programmato in diverse città italiane e tornerà presto a Palermo.

Percussionando si è tenuto nel weekend bisestile, 29 febbraio e 1 marzo 2020 presso la cinquecentesca chiesa di San Giovanni Decollato. Questa chiesa, grazie all’intervento di Padre Cosimo Scordato, da 10 anni è sede del Parco del Sole, Associazione di Promozione Sociale che si occupa dei bambini del quartiere l’Albergheria.

Il Parco del Sole offre doposcuola e molte attività educative e ricreative. Qui tengo dei laboratori di musica per i bimbi e organizzo eventi. Tra le attività più gradite a bimbi e operatrice, ci sono  i Drum Circle secondo il metodo di Arthur Hull.

Entusiasmo al laboratorio di percussioni per il grande maestro Ismaila Mbaye

Torniamo a Ismaila. Innegabile è stato il gradimento da parte dei partecipanti al laboratorio di percussioni.

Io stessa, mi sono trovata nella doppia veste di organizzatrice e partecipante al laboratorio di tamburi.
Nonostante avessi già lavorato con Ismaila Mbaye, sono rimasta sorpresa dall’altissimo livello offerto in termini di efficacia ed efficienza.

In pochissimo tempo tutti abbiamo suonato!

Ismaila Mbaye è un maestro chiaro, semplice, conciso. Si rivolge in modo rispettoso delle differenze.

Tra i partecipanti al laboratorio c’era gente che non aveva mai toccato un tamburo. Eppure, tutti abbiamo suonato a tempo, abbiamo suonato a ritmo, abbiamo suonato a ritmo insieme!

All’inizio delle esercitazioni i livelli di partenza erano molto diversi. Eppure tutti abbiamo appreso i 3 suoni del Djembe!

Il primo giorno abbiamo cantato e abbiamo suonato! Guarda! 

Ismaila Mbaye è un maestro chiaro, semplice, conciso.

Nonostante la chiara fama, Ismaila Mbaye si rivolge sempre in modo cordiale e rispettoso.

Tra i partecipanti al laboratorio c’era gente che non aveva mai toccato un tamburo. All’inizio delle esercitazioni si evinceva fra i partecipanti un livello di partenza molto diverso. C’erano principianti, amatori, ma anche escursionisti professionisti, come i Ben Kadì. 

La presenza dei componenti del gruppo Ben Kadí, ragazzi africani, rendeva il laboratorio di percussioni ancora più stimolante! Già dal primo incontro, tutti abbiamo suonato a tempo, abbiamo suonato a ritmo, abbiamo suonato a ritmo insieme!
Entro la domenica, tutti abbiamo appreso i 3 suoni del Djembe!

Abbiamo cantato! Abbiamo suonato! Siamo stati increduli e felici! 

 

Cosa dicono i partecipanti al

Laboratorio di Percussioni Percussionando

Ismaila è carismatico. Il laboratorio è stato fantastico, divertente, istruttivo.

Non ci potevo credere: si lasciava trasportare dalla musica con le improvvisazioni. Meraviglioso quello che ha raccontato della sua isola.

Provo felicità, grinta e sicurezza.

Simone, 12 anni

Ismaila è accogliente, energico, straordinario.
Ho imparato in poco tempo moltissime cose sulle percussioni.

Provo un senso di gioia, sorpresa, interessamento.

Riccardo, 16 anni

Ismaila è un maestro entusiasmante e divertente.

Ho provato allegria, spensieratezza, benessere.

Francesca, 22 anni

Ismaila è inimitabile. Ho vissuto uno stato d’animo pieni di pace: non mi aspettavo di provare certe emozioni.
Mi auguro che tale evento si possa programmare con maggiore frequenza e magari creare una vera scuola di percussioni.

Giuseppe

 

Percussionando, il laboratorio di percussioni che ha registrato il sold out

Abbiamo registrato il sold out, poco prima della stretta sanitaria per l’epidemia di coronavirus  CV19.

 Il successo si deve a un’attenta programmazione, a una dettagliata promozione partita in anticipo, volta a far conoscere questo incredibile personaggio, Ismaila Mbaye!

Ismaila stesso ha inviato un breve esilarante video promozionale in dialetto siciliano, per invitare i più timidi a partecipare. 

La scelta delle date dei laboratori di percussioni

Ho selezionato queste date, vista la concomitanza di due eventi, entrambi patrocinati dalla Fondazione Migrantes e dalla Consulta della Pace del Comune di Palermo. Si tratta in particolare di:

  • lezioni personalizzate di Ismaila ai Ben Kadì. Grazie al sostegno della Fondazione Migrantes i Ben Kadì stanno facendo un percorso di crescita importante.
  • Il mio concerto per la pace “il Canto del Sole” con i Ben Kadì,   

Il concerto per la Pace, per voce e percussioni 

Questi eventi, il laboratorio di percussioni Percussionando e il concerto per la Pace il Canto del Sole, sono stati prodotti da Nota Preziosa management e hanno avuto il Patrocinio della Fondazione Migrantes, della Consulta della Pace del Comune di Palermo e del Parco del Sole.

Di seguito il video di uno dei momenti più significativi tratti dallo spettacolo Il Canto del Sole. Infatti questo brano s’intitola Ben Kadì, è omonimo al gruppo. Sintetizza sonorità, atmosfera ed energia del concerto.

“Hanno attraversato il mare.

Hanno attraversato il deserto.

Avevano 8,10, 13 anni!

Sono gli eroi dei nostri giorni.

Sono i fantastici…. Ben Kadì!!” 

Da notare il duetto di Djembe, quasi un duello, fra Ismaila Mbaye e Mory Diabate dei Ben Kadí!

Di Ismaila Mbaye mi ha colpito il modo di parlare con la gente. Ismaila si esprime perfettamente in italiano e ci trasmette le sue emozioni.

 

E’ incredibile la professionalità con cui ci ha insegnato a suonare i tamburi. Sentirlo suonare, mi faceva sognare.

 

Mi sono sentita appagata, felice, soddisfatta.

Katia

Ismaila è un grande percussionista, uomo con il cuore immenso, super fantastico.

Emozioni, allegria, divertimento, mi ha lasciato dentro un grande insegnamento: suonare a ritmo del cuore, un emozione inspiegabile!

Mi ha colpito la complicità  che si crea tra la gente, pur nn conoscendosi

Daniela

Percussionando è energizzante, liberatorio, coinvolgente.

Provo gioia, positività, soddisfazione.

Porto dentro un senso di armonia e senso di gruppo, in particolare quando tutti insieme ripetevamo lo stesso ritmo, andando a tempo.

Margherita

Percussionando è amore, gioia, fiducia in sé e negli altri: Ismaila è stato un eccellente collante di un gruppo di sconosciuti che ha condiviso ritmo ed emozioni.

Rilevante la testimonianza culturale di Ismaila, ambasciatore della propria cultura e del proprio paese.

Ismaila ha saputo connotare questa esperienza di tre elementi a me cari: cura, attenzione, presenza. Arricchimento per l’anima. 

Costanza

Chi è Ismaila Mbaye

 

 Dall’isoletta di Goree in Senegal al successo dei jet set

Maestro di percussioni africane, Ismaila Mbaye è uno dei maggiori esperti di Djembe in Europa.

Ha ideato Percussionando, un laboratorio di percussioni in tour con cui porta un messaggio di pace e di integrazione attraverso lo studio dei tamburi e della cultura africana.

Le trasmissioni televisive

Ismaila Mbaye per 10 anni ha partecipato come musicista a molte trasmissioni televisive. Arriveranno visibilità e successo. Tra i programmi più significativi ricordiamo Maurizio Costanzo Show su CANALE 5, il sabato sera di Fiorello su RAI1, un poeta per amico dedicato a Massimo Troisi con Enzo Decaro RAI 1, il mondo insieme Sat 2000 con Licia Colò e di recente il show TV di Giorgio Panariello sotto l’albero RAI 1. 

Ismaila Mbaye è il fondatore dei Tribal Percussion. Suona con “I Tamburi di Gorée” , “Yampapaya”, “Med Free Orkestra”.

Ancor ricordiamo Tam Tam Morola, Africa Penc, KiDIDA, “Kilimangiaro Band” con cui ha partecipato per 9 anni al programma su RAI3 “Alle falde del Kilimangiaro”, Stasera Casa Mika 1-2,

I film a cui partecipa Ismaila Mbaye

Citiamo alcuni film in cui Ismaila partecipa, come attore e musicista.

“L’Ultimo Pulcinella”, regia di Maurizio Scaparro con Massimo Ranieri e al film di Rossella Izzo “Professoressa”, al film Ben Hur regia di Timur Bekmambetov con Morgan Freeman.

Nel 2019 Ismaila Mbaye musicista e attore nel corto di Daniele Falleri “La goccia e il mare” viene premiato per la miglior colonna sonora al Black Movie Award. I premi non finiscono qui!

Vanta una antica collaborazione con Checco Zalone, di cui è uscito in questo periodo al cinema il film campione di incassi “Tolo Tolo” di Checco Zalone e in uscita con “Nour” di Maurizio Zaccaro con Sergio Castellitto.

 

 I Premi di Ismaila Mbaye 

 

Ismaila Mbaye fa incetta di Premi alDiaspora Award 2020!

 

 

Ci spostiamo al Festival del Cinema Capri Hollywood. Vincerà il Premio come musicista e gruppo più influenti in Italia.

Non dimentichiamo la partecipazione alla manifestazione MusicAfrica a Roma. Si aggiudica il riconoscimento come ambasciatore umanitario.

Citiamo alcune tra i più significativi tour: nel 2006 in Austria con il gruppo “Tam-Tam d’Afrique” di Vienna, nel 2007 Festival “72 ore di suoni, luci e colori dal Senegal” Apertura concerto di Youssou N’ Dour, ex PalaVobis di Milano, nel 2011 Miami e New York. 

Nel 2019 guadagna il Diaspora Award Italia ad honorem per l’ambito Cinema e musica.

Ismaila Mbaye è uno dei percussionisti musicisti che registra il maggior numero di presenze al Festa d’Africa festival. Co-protagonista del documentario Redemption Song, è recente la tournée in Cina, Usa, Senegal, Marocco.

Il prossimo laboratorio di percussioni

con Ismaila Mbaye a Palermo

sarà a metà aprile.

Restiamo in attesa

degli sviluppi di questo momento storico

per confermare!

Ti piacerebbe partecipare? Scrivilo nei commenti! Raccontaci la tua esperienza!