Webinar dal 432 al lettino sonoro, passando per i Cerchi di Suoni e campane di Cristallo. Aldo Messina, Lucina Lanzara, Enrico Giurdanella.
Ci incontriamo su ZOOM o in diretta sulla mia pagina Facebook per parlare di frequenze del 432hz, campane di cristallo e l’invenzione del lettino sonoro di Enrico Giurdanella.
Sindana, il lettino sonoro ideato da Enrico Giurdanella
Sarà un incontro con scoperte incredibili!
Diapason
ANTEFATTO Gli acufeni attanagliavano mio figlio
Gli acufeni attanagliavano mio figlio. Faccio un giro di telefonate per capire chi ci possa aiutare.
– Completamente inutile, non si guarisce. – Anni di cure e gli acufeni sono ancora qui. – Sono migliorata un pochino e poi .. – Ti scrivo in privato.
Questo “ti scrivo in privato” preannuncia la nostra salvezza e un incontro eccezionale.
Rita Cracolici mi suggerisce di contattare il prof. Aldo Messina. Scoprirò successivamente che si tratta del Direttore del Dipartimento di Audiologia del Policlinico di Palermo, da 2 anni in pensione e totalmente devoto al Suono e alla curiosità per la Vita.
Poi mi invita a tenere una Conferenza sul 432, il famoso diapason Naturale.
E io rilancio proponendogli di coinvolgere un genio: Enrico Giurdanella, che ha partecipato ai miei Cerchi di Suoni con le sue Campane di Cristallo di Quarzo.
Voci Vicine, cantare a 432
Webinar Dal 432 al lettino sonoro, passando per i Cerchi di Suoni e campane di Cristallo. Aldo Messina, Lucina Lanzara, Enrico Giurdanella.
INVITO dal PROF. Aldo Messina
Gg 24.02.22 ore 19.00
Dal Diapason a 432 Hz al lettino sonoro attraverso i cerchi di suono e le campane di cristallo. Le vibrazioni sonore in armonia con quelle di ognuno di noi.
INTERVENGONO
Aldo Messina Lucina Lanzara Enrico Giurdanella
Lucina Lanzara
Lucina Lanzara
Ph. Giuseppe Sinatra
Lucina Lanzara, Cantautrice e produttrice siciliana, sperimentatrice vocale prodotta dalla RAI e dalla Sonzogno, facilitatore abilitato Drum Circle metodo Arthur Hull, gestaltista, laureata in Didattica della Musica. Ha pubblicato dischi per Rai e Sonzogno, distribuiti da Egea Record. Ha scritto il suo libro “il tuo canto libera – guida pratica alla vocalità” . Cerca il Suono. Lavora con Diapason a 432. Coniuga Musica e Sociale.
Enrico Giurdanella
Enrico Giurdanella
Psicologo, musicista, naturopata, terapeuta e ricercatore olistico del suono. Con Lucina ha prodotto esperienze con cerchi di suono e campane di cristallo. Ha brevettato un lettino sonoro. Da diversi anni alterna l’attività concertistica allo studio degli effetti del suono sull’essere umano. Il fascino per il potenziale curativo, comunicativo e relazionale della musica, ha infatti da sempre caratterizzato il suo eterogeneo percorso. Dagli studi musicali a quelli universitari in Psicologia, in Naturopatia e varie discipline psico-corporee; dallo studio dello Yoga del Suono a quello degli stati non ordinari di coscienza Sempre con l’intento di esplorare ed a volte recuperare nuovi ed antichi orizzonti della Scienza del Suono. Per costruire utili mappe, funzionali ad un uso libero e consapevole della vibrazione sonora da parte di tutti. Non solamente nell’ambito delle cure olistiche, ma anche nello sviluppo di strumenti musicali vibro-acustici, suonabili da chiunque e di facile utilizzo, per favorire i processi di guarigione e l’auto-cura.
In ultimo, ma non meno importante, con l’intento di applicare i principi musicali di risonanza armonico-naturale nella progettazione di spazi architettonici ed antropici, fisici e non, adatti ad elevare il benessere individuale, collettivo e globale.
A tal fine, da qualche tempo, ha dato vita al progetto Sindana, un vero e proprio melting pot tra professionisti e studiosi di varia estrazione e vocazione, tutti accomunati da una visione primariamente cooperativa dell’intelligenza creativa sociale.
RIFERIMENTI ALDO MESSINA
E-mail: aldo_odecon@libero.it // PEC : aldo.messina@pec.it // Sito WEB: www.aldomessina.it // cell: 3286242712 Dr Aldo Messina Medico Specialista in Audiologia Abitazione: Via Filippo Parlatore,43 – 90145 Palermo Studio: Viale Regina Margherita (angolo via Dante) 2/b cell 3286242712
Aldo Messina Ordine Medici prov. Pa. 7016
Lucina Lanzara ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Dal 432 al lettino sonoro – Aldo Messina – Lucina Lanzara – Enrico Giurdanella
In occasione della famosissima data palindroma 22022022 ho organizzato un Cerchio di Suoni sotto i meravigliosi Ficus centenari al centro di Palermo
.
Ficus Magnoliae
Eravamo in piena città per onorare un passaggio epocale, per sorreggere l’apertura del Portale di Luce, o molto più semplicemente per approfittare di un’opportunità in più per aprire il nostro Cuore e aiutarci a vicenda nella diffusione di pensieri positivi che giovano al corpo e allo spirito.
L’incontro in cerchio alle 21.30 a Palermo, in Piazza San Francesco di Paola, protetti dall’abbraccio dei Ficus.
Il giardino si trova di fronte all’Enoteca Butticè che si è fatta carico di ripulirlo e restituirlo alla Città.
Manteniamo un clima di raccoglimento e fiducia, ma in silenzio.
Cerchi di suoni: porta uno strumento a percussione
Alle 21.45 cominciamo a suonare tamburi, percussioni, per canalizzare le nostre energie più luminose, concentrarci, connetterci.
Sarà un Cerchio di Suoni e Luci del Cuore.
Porta un tamburo sciamanico, un Djambè, una darbuka, tamburelli siciliani, una tammorra muta, ric, dumbak oppure uno strumento a percussione (shaker, maracas, legnetti, tamburelli, cembali). Vanno bene anche due mestoli di legno. Io ho messo a disposizione piccoli strumentini.
Alle 22.02 canteremo per 10 minuti insieme a tantissime altre anime nell’Universo Canto l’OM a 432Hz/fs, l’AUM, il Suono primordiale, l’alito di Vita, il ringraziamento all’Universo.
Indossa una sciarpa bianca
Indossa una sciarpa bianca. Indossa abiti chiari.
Cosa fare nel corso della giornata del 22.02.2022
Nel corso della giornata del 22.02.2022 pensa in modo luminoso, produci pensieri positivi.
Se senti rabbia o costrizione per qualcosa, accoglila, dalle un nome, scrivi in un foglio le tue sensazioni e consegnala all’Universo, bruciandola.
Respira profondamente e con gratitudine.
SEGUIRE LA DIRETTA
Se non ti fosse stato possibile partecipare in presenza, segui la diretta su Instagram e Facebook, passaparola. Saremo in tantissimi in tutto il mondo a essere connessi in questo momento speciale! È richiesto un clima di silenzio interiore. Se ci fosse rumore intorno a noi, saremo protetti da una bolla. Abbiamo Fiducia.
La manifestazione è aperta a tutti. Non ha valenza religiosa. Ha valenza spirituale e si adatta a tutte le forme di Religione.
Partecipa liberamente, con tutto il cuore al nostro incontro.
Serve solo la tua disposizione d’animo a condividere questo Passaggio luminoso.
Serve solo Fiducia e Speranza nel Futuro, serve una copiosa semina che porti frutti benefici.
Lucina
Timidi e fiduciosi i primi avventori raggiungono il centro della Piazzuola.
Saluto ciascuno presentandomi e chiedendo il loro nome.
Li invito a prendere uno strumento ciascuno, da restituire alla fine, shaker, maracas.
Ho messo a disposizione i miei strumenti musicali, piccoli guiro, legnetti, triangoli, tanti shaker ottenuti da scatolette di cibo per gatti, bagnoschiuma di latta, legnetti creeti con le bacchette dei cinesi.
Non conosco quasi nessuno, ma ho la sensazione di conoscere tutti.
L’appuntamento era alle 21.30 sotto i grandi Ficus.
Iniziamo
Alle 21.45 abbiamo iniziato a suonare.
.
Gli strumenti
I miei tamburi li ho affidati alle persone che conoscevo personalmente. Non ho fatto ancora la conta. Molte persone avevano portato i loro strumenti. La diretta sulla mia Pagina Facebook aveva proprio una funzione di servizio. Un telefonino fisso. Le immagini sono sacrificate. I suoni viaggiano bene.
Esercizi di respirazione
Con esercizi di respirazione elementari ho attivato la connessione. Poi ho presentato la Manifestazione a voce.
Quindi ho fatto una piccolissima chiamata responsoriale, per sincronizzare gli emisferi cerebrali, con battito di mani. Ha funzionato subito: chi è venuto, desiderava fortemente essere connesso.
I tamburi, le percussioni, hanno preparato i cuori per un OM che doveva durare 10 minuti ma se ne è presi 20!
Alle 22.22
Il Cerchio ha avuto la consapevolezza alle 22.22 che poteva fermarsi di cantare. Avevamo iniziato alle 22.02. Adesso ci diremo: tutta ‘sta storia degli orologi, dei numeri, che poi se sposti l’orario non coincide più…. Verissimo! Ma cosa importa? Abbiamo sfruttato le correnti senza metterci la testa e tuffandoci col cuore. Il ritmo ci ha condotti verso una meravigliosa esperienza catartica!
Ho concluso leggendo un brano di Baden Powel sul servizio reciproco e l’assenza di noia per chi ama.
Se metti te stesso al servizio degli altri giorno per giorno, nelle piccole come nelle grandi cose, ti renderai conto di star sviluppando in te quella scintilla d’amore, finché diventerà talmente forte da sollevarti al di sopra di tutte le difficoltà e le noie della vita.
Questo amore è simile alla misericordia e ha una duplice qualità: è una benedizione tanto per colui che la dà come per colui che la riceve: è la nostra anima.
Più dispensiamo amore e carità al nostro prossimo più sviluppiamo la nostra anima. È qui che risiede per l’uomo la possibilità di raggiungere quella che si chiama la vita eterna: sviluppare cioè la sua anima finché da particella divina essa sarà diventata una parte di Dio stesso.
È qui che l’uomo trova la felicità di essere un giocatore nella squadra di Dio. È qui che trova – adesso e sulla terra – la gioia del paradiso.”
Baden-Powell.
Mano ai tamburi.
Mano ai tamburi. Un grande Spirito si è manifestato e ho invitato chi volesse a una danza al centro del Cerchio.
Poi, piano piano ho condotto verso la chiusura abbassando via via frequenze e volume. Quindi ho invitato il Cerchio a stringerci in modo da avere una persona a destra e una a sinistra. “La Mano destra da, la sinistra riceve”. Le mani non si toccano. Percepiscono la bolla di Energia. Il palmo della mano destra verso Terra, il palmo della sinistra verso il cielo. Le mani si sovrappongono ma non si toccano.
Abbiamo creato due cerchi concentrici. Fuoco dalle mani!
Una parola ciascuno
Quindi abbiamo chiuso consegnando al gruppo, al mondo, alla Terra, i nostri Desiderata, una parola, una singola parola a testa, un desiderio, un’aspettativa. Con ordine la consegna e’ stata copiosa e generosa. Luce, amore, connessione, amicizia, bacche, Gesù, partecipazione, impegno.
“Chi se la sente, prenda la mano dal vicino”. E così ci siamo salutati.
Ci siamo ringraziati a vicenda.
Alla fine, per la prima volta in un Evento di questo genere, a valenza spirituale, ho chiesto un’offerta per l’Organizzazione. Per chi poteva, per chi voleva, per chi si sentiva. Qualcuno ha messo €20, qualcuno €3. È stato bello. Per offrire questo evento ho lavorato tantissimo.
Tutto ha funzionato. Una chiamata urgeva nel mio cuore. Mi sono impegnata mesi a studiare come fare funzionare le cose, rispettando le diverse sensibilità che sarebbero arrivate e invitando con un messaggio che ammetteva “cuori pronti”. Cuori pronti. Quindi chiedere un’Offerta ha senso. Alessandra è venuta ad aiutarmi. Ilenia mi ha donato olio di Incenso versandolo sul palmo della mano. Mary mi ha donato una rosa presa da una ragazzo che chiedeva una mano. Violetta, Antonio, Elisabetta si sono offerti di offrirmi una birra che ci siamo andati a prendere alla fine.
Poco prima dell’inizio della Pandemia, in occasione della Festa della Candelora, il 02.02.2020, altra importante data palindroma, organizzai un Cerchio di Suoni dedicato alla Luce.
Qui un momento del finale, in cui tutti suonammo e cantammo questo Mantra, BRILLA LUCE, BRILLA. Fu un’improvvisazione guidata, tra sconosciuti, non musicisti. Fu Luce!
Ossa rotte e cuore infranto. Increduli, affranti, sgomenti, forse arrabbiati. 42 anni e l’animo di un leone.
Credevamo di essere Baobab, mentre siamo polline, soffi in questo tempo di passaggio.
L’ultimo saluto a Kris
Il piazzale antistante la Chiesa di Santo Spirito è gremito pullula d’abbracci mascherati. I compagni di Valerio, i parenti inglesi, gli amici di Artcademy, generazioni di SeiOttavi, musicisti d’ogni dove. La mamma di Kris nei suoi occhi di mare è più bella che mai, di quell’amore infinito che fa belle tutte le cose. Valù è elegantissimo. Timidamente saluto il Papà, monolite di dignità.
Resto concentrata, non sarà facile.
La Chiesa si fa Casa
Valerio si fa grande, vuole portare a spalla suo padre. Mentre sorregge, è sorretto dagli amici di sempre, Josh, Eugenio il padrino, Giò, Simon suo fratello. Mando in diffusione Resurrexion. Dalle prime note lo riconosciamo e la Chiesa si fa subito Casa.
La Musica compie miracoli.
Il dono di oggi è l’incontro con violino di Davide Rizzuto: fa fiorire le spighe dell’Offertorio. Rende fluida l’acqua del mio canto: accucciata con la chitarra elevo la mia benedizione che l’anima grande di Kristian già è purezza e Oceano di bellezza.
L’ultimo abbraccio a Kristian dai SeiOttavi
Rubo l’attimo
Tanto temuto, quanto atteso, arriva il momento della Comunione.
I SeiOttavi si stringono in un abbraccio.
Cantano Nightingale Sang in Berkeley Square.
Cerco per aria la voce di Kristian. Manca.
Suono angelico rotto d’amore mi trafigge il cuore. Rubo l’attimo.
È l’ultimo volo insieme a Kristian.
Ascoltiamo Valerio.
Mi hai insegnato che quando c’è un impegno preso, qualsiasi cosa accada, va mantenuta la Parola.
Una volta eravamo in macchina e parlavamo. Una vita di soli NO è una vita triste. Una vita di soli SI forse può essere più triste. Nella vita ci sono momenti brutti, terribili, ma ce ne sono altrettanti belli. E anche nelle cose brutte ci sono cose belle.
Valerio, 16 anni
Smile
Smile, sorridere quando vuoi solo piangere. Ti accontentiamo Kris, cercheremo di cantartela. Ci aiuteremo a vicenda, ci divideremo i compiti, la chitarra straziata di Manfredi, la mani bagnate di Giò, la voce soffocata di Max e tutti siamo un coro unanime. Chi consolerà Babby, chi Sonia? E Marika la sua sorellina?
Che lezione ci stai dando, Kris!
Teresina mi aiuta a distribuire 80 copie di Smile stampate da Max e Germana. Non bastano che per le prime file. Tutti porgono la mano. Tra una lacrima e l’altra, cantiamo Smile, o perlomeno, ci proviamo.
Smile
Sorridi, anche se il cuore ti duole sorridi, anche se si sta spezzando quando ci sono nuvole nel cielo ci passerai sopra se sorridi attraverso la tua paura e al dolore sorridi e forse domani scoprirai che la vita vale ancora la pena di essere vissuta se tu solo illumini il tuo viso di contentezza e nascondi ogni traccia di tristezza ma anche se una lacrima sta per scendere è quello il momento in cui devi continuare a provare
Charlie Chaplin
È ora di andare
Si avvicina la fine. Mando l’ultimo brano di Simon. Ci culla. Il rito finale sta per consumarsi. Voglia di andare, saltami addosso. Loro rimangono là, intorno ai fiori arrivati dal Cast delle Rane, dai familiari. E noi con loro, in attesa, in ascolto, in preghiera, in gratitudine.
Rimangono là
Valerio, Josh, Eugenio, Giovanni, Giò, 2 minuti, 3 minuti, 4 minuti, 5 minuti… Restiamo in attesa che ci fa bene al cuore. Si guardano complici, gli ultimi minuti in compagnia di Kristian. Non si può più aspettare. È tempo di andare. È tempo di saluti.
In spalla.
Grazie Kris per l’esempio di dignità, per il tuo modo di mordere la vita, per la leggerezza nonostante il macigno.
Grazie per l’ironia, lo spirito indomito, il genio creativo.
Grazie per esserti preso cura di ciascuno di noi fino alla fine.
L’ultimo applauso ci porta all’uscita.
Abbiamo scherzato.
La Messa finisce e siamo così, sospesi, attoniti, piangenti, ma pronti a un guizzo di Kris. Quasi quasi adesso salta fuori e ci ammonisce:
Lezioni di canto e respirazione on line su ZOOM con Lucina Lanzara, da Lunedì 21 Febbraio per 8 lezioni. Posti limitati.
Da Lunedì 21 Febbraio 2022 ricominceremo le lezioni di tecnica vocale e respirazione on line, su ZOOM.
Considerato il particolare momento storico, ho deciso di ripartire on one, in modo da dare la possibilità, anche a chi vive lontano di partecipare.
Le 8 lezioni si terranno i lunedì dalle ore 19 alle 20. L’esperimento è stato collaudato in più occasioni. Paradossalmente diventa un momento di incontro reale, autentico di scambio e condivisione, di pratica efficace.
Commenti recenti