Giovedì 31 marzo ore 19 – 20 Lucina Lanzara e Luigi Jannarone ospiti del Professor Aldo Messina, già direttore della cattedra di Audiologia del Policlinico di Palermo. “Voce, percussioni e tamburo sciamanico” . Partecipa gratuitamente da qui
Giovedì 31 marzo ore 19 – 20 Lucina Lanzara e Luigi Jannarone ospiti del Professor Aldo Messina, già direttore della cattedra di Audiologia del Policlinico di Palermo. “Voce, percussioni e tamburo sciamanico” . Partecipa gratuitamente da qui
ENTRA IN ZOOM
https://us02web.zoom.us/j/85367511748?pwd=SEh4Q1I0cG1BN3 RNK3dSNkxSRStRUT09 ID riunione: 853 6751 1748 Incontro sul web su voce e percussioni 31 marzo ore 19.00 Passcode: 511595
Costruzione del tamburo sciamanico Sabato 9 aprile dalle 10 alle 17
Luigi Jannarone terrà a Palermo una giornata dedicata alla costruzione del tamburo sciamanico. Così come feci io, ciascuno costruirà il proprio strumento, ognuno tornerà a casa col proprio tamburo. Per me è stata un’emozione indicibile. Lo racconto qui. Per informazioni puoi contattare Ada al 3278275617.
Grido pace – Improvvisazione per voce e tamburo sciamanico
Canto estemporaneo. Cattedrale di Palermo, 8 marzo 2022, Lucina Lanzara in occasione della Veglia “Donne per la Pace”
Grido pace è un’improvvisazione per voce e tamburo sciamanico registrata l’8 marzo 2022 alla Cattedrale di Palermo in occasione della Veglia – Donne per la Pace.
In questo periodo non faccio che domandarmi:
Occhio che non vede, cuore che non duole?
Che fine hanno fatto gli altri 65 conflitti attivi in tutto il mondo?
Oggi sorella Ucraina, ieri sorella Francia. E domani?
Lo stesso Putin che ieri mandava in Italia medici e medicamenti per il Covid , veniva osannato, oggi diventa un mostro da processare per crimini di guerra e contro l’Umanità?
Siria, Libia, India, Iraq, Mali, oscene mostruosità si perpetuano. Scegliamo di restare struzzi con la testa sotto la sabbia.
Educare alla Pace.
Non c’è un’altra strada se non educare alla Pace.
Dal mio cuore scaturisce un canto.
Se devi saltare un’ostacolo e pensi alla sua altezza e alla difficiltà di superarlo, esso diventerà sempre più alto e insormontabile.
Se STAI NEL PROCESSO, l’importante è il processo stesso.
Alla De Andrè, per la stessa ragione del viaggio, viaggiare. Il canto è fluito libero, sereno, benché il mio cuore sanguinasse.
Voce sola nell’aere della cattedrale e un palpito di tamburo a scandire un tempo di attesa e dolori.
Chiedo pace, senza dire una sola parola, io chiedo Pace!
Alla Veglia “Donne per la Pace“, questo è stato il mio GRIDO PER LA PACE
L’ Alba a Porta Felice, Palermo, in un cerchio di suoni e vibrazioni, guidato da Lucina Lanzara.
Istruzioni per l’equinozio di Primavera all’Alba
Onoriamo l’Equinozio di Primavera, il momento in cui l’allineamento astrale consente la medesima illuminazione, giorno e notte, in tutto il Globo.
Guarda il video per le Istruzioni!
APPUNTAMENTO
Appuntamento domenica 20 marzo 2022 ore 5:30 del mattino presso Porta Felice, al Foro Italico di Palermo. Il Sole sorge alle 6.10. Termineremo alle 6.45. Il tempo volerà. E sarà magico! 5.30 Appuntamento e inizio cerchio di suoni. 6.10 Sorge il Sole 6.45 FINE
DOVE CI INCONTREREMO
Ci incontreremo sulla piazzuola alla destra di Porta Felice, su Via Vittorio Emanuele, guardando il mare.
COSA FAREMO
Cosa Faremo? Cerchi di suoni e vibrazioni. Ci disporremo in cerchi concentrici e onoreremo il Sole che sorge. Respireremo insieme, ci connetteremo, suoneremo, canteremo, ascolteremo il silenzio, pregheremo in modo universale, adatto a tutte le confessioni.
STRUMENTI MUSICALI
Porta uno strumento musicale. Io ne metterò a disposizione di piccolini. Se tu avessi a casa shaker, maracas, darbuka, legnetti, tamburi d’ogni genere e specie, portali!
QUANTO COSTA?
Per organizzare questo evento mi sto impegnando a fondo, mi sto preparando fisicamente e psicologicamente.
Se riconoscerai il mio impegno, sarà gradita un’offerta. Per dare un riferimento, suggerisco una somma compresa tra €10 e €20.
Ma offerta libera o suggerita? L’offerta è libera.
Trasmetteremo live anche su questa pagina Facebook e sul mio canale Youtube. Confido, anche in questo caso, in una partecipazione economica, per chi vorrà e potrà.
CONDIVIDI
Se questa iniziativa ti sembrasse emozionante, da condividere.. condividila coi tuoi amici!
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni www.lucinalanzara.it whatsapp 3715649382
L’8 marzo 2022 ci siamo riunite alle Cattedrale di Palermo per Invocare la Pace.
Non una manifestazione ma un momento di preghiera interreligiosa, senza cartelli di appartenenza politica o religiosa, aperto indistintamente a tutti e tutte, semplicemente e puramente per unire gli animi e sollevare una Preghiera altissima, un’invocazione alla Pace, in tante lingue, in tanti modi.
Il prodromo è stata la realizzazione del video donne per la Pace , con la partecipazione di Donne di tanti paesi che con la propria lingua hanno dichiarato in modo deciso “Noi donne diamo pace! Non accettiamo la guerra!”
L’iniziativa nasce dall’ Aggregazione Donne della Diocesi di Palermo di cui faccio parte. Cercavamo un modo per dare un segno in questo momento in cui i riflettori sono puntati sulla Guerra in Ucraina appena scoppiata, mentre altre 65 sono attive nel mondo.
Il Flashmob
Pioveva e ci eravamo rifugiati all’interno della Cattedrale. Alle 20.30, come stabilito, abbiamo dato il via al Flashmob sotto il porticato. Ho facilitato il Cerchio di Suoni (si dice così, si facilita un cerchi di suoni) . Ho messo a disposizione tanti piccoli strumentini a percussione. Molta gente aveva portato i propria da casa. Ciascuno aveva il suo trastullo, prezioso strumento per favorire la concentrazione e la sincronizzazione degli emisferi cerebrali e delle anime.
I bambini del Trinacria
Sono stata sorpresa dalla presenza di un gruppo di bambini meravigliosi. Educatissimi, partecipi, attenti, sono i bambini della III elementare del Trinacria, con la loro maestra Cettina Mancino (erroneamente citata nel video, me ne scuso). Anche lei fa parte delle Rose Bianche. Il violino di Davide Rizzuto è stato un grandissimo regalo.
Il momento focale del Flashmob: Salaam!
Guarda l’estratto del Flashmb per la Pace nel Cerchio di Suoni sotto il porticato della Cattedrale di Palermo.
Il video integrale del Flashmob
Il Flashmob Cerchi di Suoni sotto il Portico della cattedrale di Palermo apre la veglia: “Donne per la Pace” . Il momento del Flashmob integrale dura 15 minuti.
Iniziamo RESPIRANDO.
Ecco il video integrale del Flashmob.
Il Flashmob è durato 15 minuti. Quindi ci siamo recati all’interno, raccolti in cerchio intorno all’Altare Centrale, abbiamo elevato le nostre Invocazioni di Pace, ascoltato testimonianze, ci siamo scambiati benedizioni.
I costi per realizzare il video
Per la realizzazione questi video sono state sostenute delle spese. Per chi avesse piacere di contribuire, è possibile fare un’offerta a titolo di liberalità a compensazione dei costi vivi del video, scaricabile. Tocca il pulsante Liberalità. Riceverai immediatamente via email la ricevuta da scaricare.
Cattedrale di Palermo, 8 Marzo 2022 Donne per la Pace, ecco il video della Veglia organizzata con l’Aggregazione Donne della Diocesi di Palermo e il Movimento delle Rose Bianche con la partecipazione di Don Piero Magro, Referente per l’Ecumenismo i bambini della III elementare della Scuola Trinacria della Maestra Concetta Mancino, Lucina Lanzara, voce e tamburo sciamanico, direzione musicale e facilitazione cerchio di suoni e percussioni Suor Letizia Grasso, cantautrice, della Congregazione delle Ancelle Missionarie di Cristo Re Davide Rizzuto, violino
Gli interventi e le testimonianze alla veglia Donne per la Pace
INTERVENTI Apre Stefania Macaluso, delle Rose Bianche Consuelo Lupo legge la lettera di Madre Maria Inzinna inviata da sr. Fernanda Canto sulla Pace di sr. Letizia coi Bambini Marzia Stillone ( a nome delle donne Buddhiste) Nadine Abdia ( a nome delle donne musulmane) Daniela Dioguardi ( a nome dell’Unione Donne Italiane) Deborah Halliday( a nome delle donne evangeliche ed ortodosse) Anna Alonzo, assistente sociale missionaria, sulle donne vittime della tratta Marina Vaynahiy a nome della comunità ucraina cattolica nella speranza per il suo popolo di un ritorno alla pace e alla normalita’. Assunta Lupo ( a nome delle donne impegnate a difesa della vita e della natura) Luisa Capitummino ( a nome delle donne impegnate nel mondo del lavoro ) Anna Staropoli (a nome delle donne impegnate nel sociale) Valentina Chinnici (a nome delle donne impegnate in politica) Valeria Trapani, rito del braciere Scambio di Benedizioni a cura di Padre Piero Magro
Questo è il video integrale della veglia all’interno della Cattedrale di Palermo.
Guarda il video integrale della Veglia “Donne per la Pace” nel cerchio di Suoni
Per la realizzazione questi video sono state sostenute delle spese. Per chi avesse piacere di contribuire, è possibile fare un’offerta a titolo di liberalità a compensazione dei costi vivi del video, scaricabile. Tocca il pulsante Liberalità. Riceverai immediatamente via email la ricevuta da scaricare.
L’esperienza intensissima di questi giorni, cucendo i contributi delle Donne del mondo che dicono PACE raccolti; partecipare alla preparazione della Veglia per la Pace, condividere il sonno che manca e la spinta a cercare di mettere semini per migliorare il mondo ha continuato a restituirmi quel meraviglioso senso di Pace che da sentisi parte dell’Umanità.
Un grazie speciale
Sento il bisogno di esprimere un ringraziamento speciale a quante si sono spese per la realizzazione di questo evento diffuso, in particolar modo a Stefania Macaluso, Nicoletta Purpura e Suor Antonella e a tutte le Donne dell’Aggregazione Donne della Diocesi di Palermo, del Movimento delle Rose Bianche e della FiDaPa.
Un Benedizione finale che …
La Benedizione finale che ci siamo scambiati a vicenda, invitati da Don Piero Magro, responsabile dell’Ecumenismo a Palermo, ha sancito questa sensazione di gratitudine infinita.
Commenti recenti