L’accesso alla Valle dei Templi di Agrigento ci trasforma da comuni mortali a privilegiati.
L’aria parla, millenni di Storia.
Se poi si riempie del canto dei SeiOttavi, penserai a ragione di essere comodamente assiso sull’Olimpo.
Da disco e’ la perfezione armonica di questo gruppo, fiore all’occhiello del vocale a cappella italiano e internazionale.
Faceva caldo ma era il calore del pubblico all’ombra del Tempio di Giunone a richiedere bis e tris.
Sono tutti siciliani i SeiOttavi: Palermo, Bisacquino, Acireale, Siracusa e adesso anche Sciacca: la Famiglia si è appena allargata con un’altra eccellenza, Ignazio Catanzaro. Che battesimo!
Il cerchio della vita. Caro @Kristian Cipolla sei stato con noi ogni istante.
I tuoi fratelli nel Suono ti hanno onorato, fiatando ogni alito con tutto l’amore e la riconoscenza possibile. Si sono fatti forza e hanno portato a termine una prova importante.
Mancavi come l’Aria, mentre eri aria con noi.
Nella foto abbiamo tutti gli occhi lucidi: il concerto era appena finito ed emozioni forti ci legavano, ti avevamo appena ricordato e sorridere non era facile.
Questa sera, a Capaci, villa Comunale Principessa Mafalda, verrà assegnata la Borsa di Studio a te intitolata.
La vita, nonostante questo indicibile
Dolore, è una cosa meravigliosa.
E io sono così fiera di essere ancora “la moglie dei SeiOttavi” (Fiorello docet!)
La magia del Villaggio dei Trulli di BarcareIlo ci accoglie catapultandoci in una Dimensione di Pace e serenità incomprensibile.
Superi la staccionata e ti senti già in un altro mondo.
Organizzo questo Cerchio di Suoni per il Solstizio d’Estate al tramonto sul Mare di Barcarello, al Villaggio dei Trulli. Rispondo a una chiamata interiore. Non posso farne a meno. Il giorno stesso apprendo che Chiara Pantaleone si troverà lì, nel medesimo posto, per un Raduno di Yoga. Grazie al suggerimento di Luciana Mangano la contatto. Troviamo un sistema per rispettarci a vicenda: alla fine i due cerchi, a ridosso del momento del Tramonto, si riuniranno. E così è stato.
Connessione – Cerchio di Suoni per il Solstizio d’Estate a Barcarello – Ph. Emanuele Valenza
Grazie a ciascuno, a Fratello Sole, a Madre Terra, ai cuori che hanno battuto oltre ogni aspettativa.
Io sono Aria
Io sono Acqua
Io sono Amore
Io Sono Aria
Io Sono Acqua
Io sono Il Sole.
Nella parte finale ci siamo ricongiunti col il Cerchio di Yoga di @ChiaraPantaleone che ringrazio di cuore per la disponibilità e l’accoglienza.
Chiara Pantaleone e Lucina Lanzara Ph. Vincenzo Cannizzaro
Sembrava una “improvvisazione” eppure per far funzionare il delicato ingranaggio c’è stato dietro le quinte tanto lavoro: sopralluoghi, scalette, scelta degli strumenti, tempistica…e soprattutto l’esigenza di condividere e vivere insieme un’esperienza SPECIALE.
Ci prepariamo al Tramonto nel giorno del Solstizio
Gratitudine, respiro e connessione
Cerchio di Suoni e Yoga – Lucina Lanzara e Chiara Pantaleone Ph. Vincenzo Cannizzaro
Nella parte finale, a Sole tramontato, il Cerchio si è ricomposto e Chiara Pantaleone ha intonato il canto sacro in sanscrito Shanti, un Mantra di Pace, che ha riunito tutti i nostri animi vibranti.
Spero di esserci riuscita, ci siamo riusciti, e se partecipare ti ha riscaldato un po’ il cuore in questo periodo così freddo e difficile, ti invito a lasciarmi un piccolo contributo che mi aiuterà ad organizzare altre iniziative come questo Cerchio di Suoni per il Solstizio d’Estate.
Qualunque cifra conta. E se non potessi donare nulla in questo momento, mi basterà tu diffonda intorno a te la luce e il calore che questo evento ti hanno lasciato.
Se però ti fosse possibile, te ne sarei davvero grata.
Solstizio d’Estate al Tramonto sul Mare di Barcarello. Martedì 21 Giugno 2022 accogliamo la Luce facendoci Suono, per il giorno più lungo dell’anno.
Inizieremo a suonare alle 19.30 in punto.
Il TRAMONTO è previsto alle 20.30.
Potrai partecipare suonando, cantando o solo stando con noi. Condurrò ogni fase perchè alla fine si levi una Voce sola, risultato di Tutti Noi.
Ci posizioneremo in fondo all’istmo, un teatro di pietra segreto accoglierà i nostri canti e i nostri suoni. Passaparola.
Indossa abiti bianchi o chiari.
Porta il tuo animo luminoso.
Martedì 21 Giugno Appuntamento ore 19 al passaggio a livello
Per il Solstizio d’Estate, martedi 21 giugno, l’appuntamento è alle ore 19 al Villaggio dei Trulli a Barcarello a Sferracavallo.
Il contributo suggerito e’ di €10,00 , in loco. Oppure qui Bambini €5,00
Bambini
I bambini accompagnati dai genitori o nonni o zii o adulti sono i benvenuti. L’importante è che siano docili e collaborativi. Per i bambini chiediamo un contributo di €5,00. In loco.
Commenti recenti