Lezione su ZOOM per padroneggiare la tua canzone.
Da sinistra: Mariella Cerbone, Lucina Lanzara, Lucia Imperadori, Francesca Dara, Francesca Sarnacchiaro, Sandro, Tecla D’Angelo
Il segreto per superare le difficoltà e le preoccupazioni è la preparazione e la consapevolezza.
Lucina Lanzara
Con il giusto approccio e la giusta preparazione, puoi affrontare ogni situazione con fiducia e determinazione.
Questo è un decalogo che può aiutarci a capire se abbiamo padronanza della canzone che vogliamo cantare, del brano anche corale che vogliano interpretare e scoprire come memorizzare al meglio la tua canzone.
Io penso
che ciascuno di noi
possa essere un vero Artista
se se lo concede.
La creatività e l’immaginazione
sono delle qualità preziose
che arricchiscono il mondo
e meritano di essere celebrate
sviluppate
portate alla Luce
perchè, ne sono convintissima, albergano in ciascuno di noi.
EPPURE
ho incontrato
molte persone
che si vergognano a definirsi artista.
I DUBBI
Paura del giudizio degli altri?
Insicurezza riguardo alla propria identità di artista?
Incertezza riguardo al proprio talento?
Paura di essere giudicate inadeguate o poco talentuose?
Pressioni economiche: l’arte non possa garantire un reddito stabile e sicuro può portare alcune persone a vergognarsi di fare dell’arte la propria professione.
Quando canti
se conosci perfettamente il brano da eseguire
puoi connetterti più profondamente con esso e
puoi trasmettere le emozioni e le intenzioni
in modo autentico e coinvolgente
ANCHE SE PUOI LEGGERE
IL TESTO O LO SPARTITO
conoscere il testo e la musica a menadito
ti permette di
focalizzarti sulle sfumature emotive della canzone
interpretare le parole con più intensità e
trasmettere al pubblico la tua interpretazione
in modo più empatico
più potente ed efficace.
Eccoti 7 consigli pratici per memorizzare la tua canzone e padroneggiare il brano anche se puoi leggere testo o spartito.
COME PADRONEGGIARE UN BRANO
7 consigli pratici
- 1. Ripeti il brano più volte possibile, sia cantandolo che suonandolo. La ripetizione aiuta a fissare la melodia e le parole nella memoria.
- 2. Dividi il brano in sezioni più piccole e concentrati su una sezione alla volta. Pratica attentamente ogni parte finché non la padroneggi completamente, quindi passa alla successiva.
- 3. Utilizza associazioni mentali o visive per collegare le parole della canzone ad immagini o concetti, in modo da facilitare il ricordo.
- 4. Scrivi le parole del brano su un foglio e leggile ad alta voce mentre canti la melodia. Questo aiuta a memorizzare le parole mentre si pratica.
- 5. Prova a cantare il brano o la canzone in vari modi, cambiando tonalità, ritmo o stile per rendere l’esercizio più stimolante e impegnativo.
- 6. Registrati mentre canti o suoni il brano e ascolta la registrazione più volte per identificare eventuali errori o aree che richiedono maggior attenzione.
- 7. Pratica regolarmente e costantemente per mantenere freschi nella mente il brano o la canzone, e cerca di eseguirli davanti ad un pubblico per mettere alla prova la tua capacità di memoria e esecuzione.
Alla tua Arte!
Lucina
il tuo canto libera
Ti ritrovi in questi consigli per memorizzare una canzone?
Ti aspetto nei commenti!
Lucina