Seleziona una pagina
Brilla luce, concerto a lume di candela a 432HZ di e con Lucina Lanzara a Palermo, 27 dicembre 2024 e 3 gennaio 2025

Brilla luce, concerto a lume di candela a 432HZ di e con Lucina Lanzara a Palermo, 27 dicembre 2024 e 3 gennaio 2025

BRILLA LUCE

nell’ambito delle manifestazioni del Comune di Palermo per il Natale

Venerdì 27 dicembre ore 18.30
a Roccella Sperone, Chiesa Maria SS delle Grazie

Concerto a lume di candela

Lucina Lanzara
Ninni Motisi
Le Voci Vicine e i cuori battenti

con la partecipazione straordinaria di
Massimo Sigillò Massara dei SeiOttavi
Rita Cracolici LIS lingua dei segni

BRILLA LUCE Oggi 27 dicembre ore 18.30 a Palermo, Roccella Sperone, chiesa Maria SS delle Grazie, parroco Don Ugo Di Marzo. Concerto a lume di candela Lucina Lanzara Ninni Motisi Le Voci Vicine con la partecipazione straordinaria di Massimo Sigillò Massara dei SeiOttavi Rita Cracolici LIS lingua dei segni Ingresso Libero

Commenti a caldo subito dopo il concerto Brilla Luce a Roccella

Emozioni pure che hanno lasciato tutti noi senza fiato, penso che non bastino parole per descrivere l’unione e l’amore che ci hanno fatto vibrare all’unisono.

aranyani, maestra di Yoga e Voce Vicina

La prima parola che mi viene ripensando a ieri è GRAZIE!
È stato splendido veder esibire insieme Massimo e Lucina
e con tutti noi, pagine di infinita emozione.

Ninni con la sua splendida voce da cantastorie
mi ha fatto emozionare tantissimo e
spero di essere stata minimamente all’altezza di tradurlo e renderlo in LIS.

Lucina, tu crei ed esprimi magia e mi ci trascini dentro.

Tutto magico e ringrazio tutti voi perché la magia e l’emozione si percepiva in ognuno di voi e di noi. Grazie grazie grazie…. Vi auguro abbracci infiniti!

Rita Cracolici, Interprete LIS

Lucina e Massimo insieme favolosi. Rita con i suoi gesti che sembrano danza. Ninni con la sua solita enfasi ma più lenta per dare a Rita i tempi giusti per la traduzione in LIS. Tanti occhioni lucidi.. Magia

ANGELA TRAPANI, Voce Vicina

Si replica il 3 gennaio a Casa Professa ore 19

con la partecipazione straordinaria di
Romina Copernico all’arpa e
Mauro Cottone al violoncello.

INGRESSO LIBERO

Ecco la ripresa integrale del concerto a lume di candela, Brilla Luce


Voci Vicine ed Emozioni a mille! Il Canto della Santuzza a Roccella con le tele di Pupi Fuschi, Sindaco e Rotary –

Voci Vicine ed Emozioni a mille! Il Canto della Santuzza a Roccella con le tele di Pupi Fuschi, Sindaco e Rotary –

Una valanga di emozioni!

Cerco di raccontarvi un’altra occasione di emozioni straripanti!

Con don Ugo Di Marzo e il Rotary Club Palermo Libertà abbiamo unito le forze per un evento che rimarrà memorabile.

Cerco di spiegarvi come sono andate le cose.

Ma anche questa è stata un’avventura strepitosa!

Chiamateci per i vostri eventi:

Vi promettiamo immense emozioni!

371 564 9832

Foto e video di Alberto Russo

@Arte e cultura

Lucina Lanzara – il tuo canto libera

grazie al Canto della Santuzza

Musica Lucina Lanzara

Testo Salvino Leone

Si è unito anche il Sindaco Roberto Lagalla per lo svelamento delle tanto suggestive ed ispirate tele di Pupi Fuschi

Testo
Salvino Leone

Musica e adattamento del testo
Lucina Lanzara

Direzione, voce, chitarra, maestra del coro
Lucina Lanzara

Ensamble di voci e percussioni
Voci Vicine e cuori battenti

Cantastorie
Ninni Motisi

Riprese
Alberto Russo, Arte e Cultura


Il video integrale dell’evento Canto della Santuzza – svelamento tele

Canto della Santuzza a Roccella- video integrale

La testimonianza di una Voce Vicina, Carlo Genova

Il valore aggiunto di un percorso di preparazione di questo genere nel Coro formato da Lucina, rispetto ad altre Corali più tradizionali, è quello dell’improvvisazione quando necessita.

Se in una corale polifonica per sezione sbagli una nota o sei difforme con lo spartito o l’interpretazione voluta dal Maestro, ne risente tutto il coro e la stessa esecuzione che, pertanto, mira ad essere il più possibile perfetta.

Le Voci Vicine, invece, possono ritrovarsi a seguire anche i cambi di copione che Lucina, la nostra performer, può adottare secondo le esigenze del momento (con buona pace del suggeritore 🥺costretto a fare di meno per capire dove Lucina vuole andare a parare😊).

E qui sta la meravigliosa occasione e la novità di farci trovare pronti, concentrati, uniti, unanimi con le intenzioni di chi ci guida e che va costantemente seguita per rendere al meglio l’interpretazione scenica e corale.

Ripeto: secondo me questo è un valore aggiunto, confrontato con i miei 45 anni di partecipazione a svariate corali che, grossomodo, erano equivalenti nel metodo della preparazione e direzione, senza nulla sminuire l’esperienza ricevuta.

Carlo Genova, Voce Vicina

Cantastorie
Ninni Motisi

Alessandra Carrubba
Alessandra Lo Cascio
Alessandra Morello
Angela Trapani
Anna Galluzzo
Anna Maria Esposito
Anna Palazzolo
Anna Purpura
Carlo Genova
Carlo Landolina
Carmelo Notaro
Caterina Trentacoste
Cettina Cirrincione
Chiara De Santis
Claudia Costanzo
Cristina Mazzola
Enza Alessi
Enzo Sanfilippo
Fabia Ferreri
Flora Arcuri
Francesca Ammannato
Lia Petrancosta
Loredana Filippone
Luciana Messina
Maurizio Maria D’Amico
Maria Gabriella D’Angelo
Maria Albanese
Maria Grazia Saccaro
Martina Benigno
Paola Santoro
Patrizia Di Cristofalo
Piera Bivona
Roberta Drago
Roberta Garofalo
Rosalia Nicastro
Rosa Maria Marino
Sabina Greco
Sara Cilea
Silvia Mirabile
Violetta Sieli
Vito Brunetto


Ti aspetto nei commenti!

Quale emozione emerge?

Aequinotium – Gong e Voce – concerto Sound Healing a Palermo per accogliere le Energie della Primavera

Aequinotium – Gong e Voce – concerto Sound Healing a Palermo per accogliere le Energie della Primavera

GONG & VOCE: Concerto interattivo Soundhealing

Vivi il momento tra i respiri, l’equinozio, in un’unione tra la tua VERA VOCE ed il magico SUONO DEI GONG.

Il suono dei gong è strettamente legato al nostro respiro. Le vibrazioni dei gong vengono inalate respiro per respiro. Sintonizziamo le nostre voci su questo momento sacro e curativo, e apriamo i nostri cuori all’amore universale che ci unisce e ci conduce alla pace interiore attraverso un portale di silenzio.

In questa serata unica celebriamo l’inizio della primavera, il risveglio, sintonizzando il nostro lavoro interiore e la nostra spiritualità sull’equilibrio della natura e del suono.

Gong e Voce - Aequinotium concerto Sound Healing a Palermo  - Lucina Lanzara e Maria Sono Magia

Maria Sono Magia, GONG

(www.mariasonomagia.com)
Maria canalizza le informazioni dell’anima universale guaritrice tramite i suoni dei suoi gong. Le frequenze ti raggiungono e ti guidano in una connessione profonda con te stesso e con la terra madre.


I gong aprono portali trascendentali. La connessione con l’insieme onnicomprensivo.

I suoni primordiali aprono il potenziale di trasformazione, nuovi punti di accesso, il rilascio di vecchie memorie.

Le possibilità che diventano accessibili dalle frequenze sono forze libere, selvagge, indomite, desiderio sessuale e fiducia primordiale.

Lucina Lanzara, Voce

(www.lucinalanzara.it)

maestra di canto ed emozioni lascerà che la Voce più profonda possa esprimersi, leverà canti e aiuterà a levarli, con spirito di servizio e ringraziamento, accogliendo la Luce.

Sarà possibile partecipare sia coricati per terra, utilizzando il proprio tappetino, che stando seduti sulle sedie, ciascuno secondo le proprie necessità.


1 candela

tappetino Yoga o meditazione (facoltativo)

1 copertina ed eventualmente 1 cuscino (facoltativo)


Per partecipare all’evento è suggerita una donazione. di €20,00. Qualora si presentassero delle necessità, ti preghiamo di contattarci privatamente per accoglierti secondo le tue possibilità. Donazione minima €10,00.

Parte del ricavato andrà all’Associazione Parco del Sole che si occupa dei bambini e delle bambine dell’Albergheria.


Ti aspettiamo.

Posti limitati.


Aequinotium – Gong e voce Lucina Lanzara e Maria Sono MAgia Palermo, 20 Marzo 2024
Vuoi cantare? Coro cittadino in arrivo a Palermo!

Vuoi cantare? Coro cittadino in arrivo a Palermo!

Compila ora senza impegno il questionario di preselezione


Canti e sei felice? Sei felice canti?

Ti aspetto martedì 14 novembre alle 18 per partecipare alle selezioni del coro interetnico cittadino “Voci Vicine” che guiderò quest’inverno presso il Parco del Sole all’Albergheria .

Non è un coro polifonico inteso in senso tradizionale.

Voci Vicine al teatro Massimo
Voci Vicine al Teatro Massimo felici di aver cantato con Lucina Lanzara per la Maratona De Andrè!

Cosa faremo?

Ci divertiremo!

E’ un Incontro in musica.

Sperimenteremo con le nostre voci

Terrò lezioni di tecnica vocale.

Lavoreremo a fondo sul riscaldamento vocale.

Sosterremo eventi benefici

Parteciperemo alle attività cittadine.

Canteremo in mille concerti!

Perché cantare in coro o insieme?

  • Migliora l’umore
  • Riduce l’ansia
  • Aumenta le difese immunitarie
  • Combatte la solitudine
  • Facilita eventi sociali
  • Allunga la vita
  • Favorisce una respirazione più consapevole
  • Migliora la postura
  • Riduce le tensioni muscolari
  • Sincronizza il respiro delle persone
  • Aumenta le endorfine e la felicità
  • Aiuta il prossimo!

Per chi è questo coro?

Per te che ami cantare alla fllia

Per te che canti sempre

Per te che ami stare in compagnia

Per te che hai sempre cantato, in coro, in Chiesa, davanti al falò.

Professionisti o amatori del canto.

L’ascolto reciproco

La variabile essenziale nel canto in coro è l’ascolto reciproco, quella dimensione che ci fa sentire più che mai PERSONE.

Candidatura: come proporsi per partecipare alle selezioni?

Compila il modulo che trovi pigiando sul pulsante sottostante e vieni all’incontro del 14 Novembre a San Giovanni Decollato .

Quanto costa?

L’attività del coro sostiene le Attività del Parco del Sole.

E’ richiesta una donazione mensile €50,00 secondo le proprie possibilità, corrispondente a circa €10 a incontro.

È una donazione simbolica.

Chi non avesse la possibilità di donare tutto, perchè deve fare l’apparecchio a sua figlia, perchè ha pagato troppe tasse, perchè non sbarca il lunario, troverà un sistema di compensazione diverso.

In coscienza, l’importante è che se quei €10 non sono stati utilizzati per il coro, poi non vadano spesi in birra…


Compila senza impegno il modulo e partecipa alla preselezione al Coro interetnico cittadino Le Voci Vicine!

I retroscena di FORUM

I retroscena di FORUM

Ieri pomeriggio ho partecipato a FORUM, una trasmissione su Mediaset RETE4.

In tanti mi avete chiamato o scritto per sapere se si trattasse di storie vere, se fossero le storie nostre.

Ho registrato un breve video per raccontarti i retroscena di FORUM e questa mia incredibile avventura.

I retroscena di FORUM e la mia storia

👇GUARDA IL VIDEO 👇

Deludere le aspettative

Mi dispiace deludere le aspettative della maggior parte delle persone ma ho interpretato un ruolo, non ero Lucina Lanzara ma una Lucina portata a testimoniare fra due contendenti, il proprio figlio Luca e Fernanda, una ragazza di cui si era occupata in passato.

FORUM è un vero e proprio show televisivo.

I protagonisti sono attori.

Il Giudice è un vero Giudice.

Gli opinionisti portano le proprie opinioni.

LA STORIA E I PERSONAGGI

FORUM porta in scena storie vere. Gli autori le aggiustano un poco secondo le esigenze del migliore share televisivo. In questo caso era arrivata in Redazione l’email di una ragazza a cui avevano tolto i figli, che aveva dei trascorsi di dipendenza da sostanze e disagio mentale.

Guarda la Puntata di FORUM su Mediaset

Vuoi guardare la puntata di FORUM per intero?

Clicca qui sul pulsante e accedi direttamente al sito di Mediaset.

Se volessi guardare la puntata per intero, accedi da qui al dito di Mediaset e guardata la puntata di FORUM per intero.

Guardando la puntata a cui ho partecipato Luca mio figlio, sembrerebbe più che altro mio fratello. Questo è il motivo per cui tra capo e collo sono diventata una ragazza madre, per giustificare una così ridotta differenza di età tra madre e figlio.

https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/forum/martedi-1-marzo-rete-4_F312038401009301

Com’è andata la mia storia

Il giorno prima avevamo fatto le prove e il figlio era un altro ragazzo a cui poi è stato dato il benservito.

Alloggiavamo in un albergo adiacente a Mediaset molto bellino. Al momento dell’accettazione ci siamo resi conto che il figlio mancava all’appello. Siamo rimasti interdetti chiedendoci “e adesso che si fa? Arriverà un nuovo figlio?”.

L’indomani mattina alle 7.00 eravamo già in Redazione in attesa di capire come si sarebbe sviluppata la nostra storia, mancando un perno fondamentale della trasmissione.

Lucina Lanzara con Siro e Fernanda per Forum al Bar di Mediaset
Lucina Lanzara con Siro e Fernanda al BAR di Mediaset

Frattanto è arrivato un altro attore a cui è stato attribuito il ruolo di marito. Colui che era il marito precedentemente stava diventando mio figlio e io di conseguenza una ragazza madre.

Il clima in TV

Il clima che si respira all’interno della televisione non è bianco e non è azzurro, gentilezza e cortesia non sono di casa. La vita all’interno dello studio televisivo sembra un misto tra un formicaio e un alveare in cui decine e decine di persone lavorano per realizzare degli incastri perfetti. Non c’è spazio per empatia e umanità.

Gestione delle emozioni

Visto il mio ruolo, nel corso del dibattimento in più momenti mi viene da piangere e le lacrime che fanno capolino sono vere. Sono totalmente immedesimata nel ruolo. Mi sento tradita, sono vergognata di essere stata portata a discutere di fatti intimi in pubblico, a lavare i panni sporchi di famiglia al cospetto di FORUM e di centinaia di migliaia di spettatori.

Lavorare sulle emozioni

Lavorare sulle EMOZIONI è compito di un performer. Ecco perché sono andata a FORUM.

Che le emozioni transitino attraverso le parole, la musica o il canto, ciò che conta è che si avvertano e si muovano.

Adesso dimmi la tua

Che ne hai pensato di questa storia?

Ti aspetto nei commenti.

Grazie per essere qui,

Lucina

In Principio era il Suono – concerto performance di e con Lucina Lanzara

In Principio era il Suono – concerto performance di e con Lucina Lanzara

In Principio era il Suono e all’inizio temevo che scappassero.

Potevo sentire l’aria circospetta di qualcuno che si domandava cosa fosse venuto a fare. Sapevo che la curiosità di scoprire il finale li avrebbe tenuti lì. C’era una promessa da svelare.

Qui un riepilogo video. (Per il video finale devi andare in fondo)

Vedi il video qui?

Campane tibetane, tamburi sciamanici e massimi sistemi

Campane tibetane e massimi sistemi, Pitagora, Platone, Aristotele, la geometria dei Suoni, la Musica delle Sfere…. L’OM, #diapason, #tamburisciamanici e anche una chitarra acustica.

In principio era il Suono di e con Lucina Lanzara
Il set di In Principio era il Suono

Ho avuto pietà di loro: cantiamo la Llorona

A un certo punto ho avuto pietà di loro e ho invitato Alessandra Lo Cascio, la mia assistente, a cantare una delle canzoni più toccanti che conosca: la #Llorona.

Lucina Lanzara e Alessandra Lo Cascio, In Principio era il Suono, Sciacca, 2022
Alessandra Lo Cascio canta la Llorona con Lucina Lanzara

Voci come viticci sulla pergola

Abbiamo cantato, in semplicità, lasciando spazio alle #emozioni.

Sentivo le nostre voci salire come viticci sulla pergola ed ero paga e leggera.

Da quel momento in poi sapevo che il Pubblico, anche quello più scettico e preoccupato, sarebbe stato con noi.

Il finale di In principio era il Suono

Il finale di In Principio era il Suono è stato quello che avevo disegnato.

C’è stata la Festa che sognavo e che mi porto a casa. Qui puoi ascoltare anche il registro dei fischi . Eccoti il video del finale di In Principio era il Suono.
Che ne pensi?

Acuti, sovracuti e registro di fischi.
Guarda il video del finale!

Ci sono stati i cuori aperti e le Energie in circolazione. Nessuno voleva più andare via.

Non volevano andare via

Terminato lo spettacolo, non volevano andare via. C’era un’atmosfera di esultanza.

I commenti del Pubblico

Durante lo spettacolo mi sono sentito in ecstasy

Salvatore Mannino
Assessore alla Cultura del comune di sciacca
Spettatore della prima fila

Ho pianto tutto il tempo. Sono felice.

Tiziana SinAgra (sinatra)
Una spettaTrice cantante


Avevo portato il libro Il tuo canto libera – guida pratica alla vocalità e qualche disco: sono finiti immediatamente. Puoi prenotarli e riceverli a casa: clicca qui sui link su.

Grazie a Skené e Italia Nostra e al Comune di Sciacca

Grazie al Comune di Sciacca, al Direttore Musicale Ignazio Caranzaro, Olga Galluzzo Presidente e Direttore Artistico di Skené e a Calogero Segreto Presidente di Italia Nostra – sez. Sciaccaper avermi invitata a inaugurare la Rassegna #Notedivolta, per avermi dato l’onore di inaugurare il primo concerto nel magico giardino della Chiesa della Raccomandata, per continuare a credere nella forza e nella bellezza della Musica nel connubio tra Arte e Architettura.

Ignazio Catanzaro, Alessandra Lo Cascio, Lucina Lanzara, Calogero Segreto

In principio era il Suono era una grande sfida

In Principio era il Suono era una grande sfida, tecnicamente, anche dal punto di vista vocale, ai limiti del possibile.
Adesso è un altro motivo per essere felici.

Lucina

Adesso, come sempre, ti aspetto nei commenti!