Come le emozioni liberano il canto: questo che scopriremo e sperimenteremo insieme.
Laboratorio per voce ed emozioni condotto da Lucina Lanzara a Palermo
Trascorriamo insieme una Domenica di Maggio all’incredibile scoperta della voce.
👉domenica 7 maggio dalle 10 alle 18 oppure Domenica 21 Maggio 2023.
A CHI È RIVOLTO
cantanti amatori del canto coristi professionisti della voce insegnanti logopedisti attori chiunque desideri mettersi in gioco e scoprire le meravigliose potenzialità della voce
COME SI PARTECIPA
La masterclass ha un costo di €97,00. Si accede tramite candidatura da inviare compilando questo form
——— 👉Scoprirai la tua vera voce. 👉Ti libererai di quel_blocco in gola_ 👉Conoscerai la tua estensione vocale.
IL PROGRAMMA del laboratorio di canto ed emozioni
ore 10 arrivo e registrazione dei partecipanti
ore 10.30 Inizio attività
ore 13.00 pausa pranzo
ore 14.00 ripresa attività
Verrà rilasciato attestato di partecipazione ed estensione vocale
Ore 18 Fine
Chiedi informazioni! Manda la tua candidatura
A seguire Cerchio di Suoni
Domenica 7 Maggio, al termine del laboratorio continueremo con un grandissimo e meraviglioso cerchio di Suoni .
Ore 18.30 Inizio cerchio di Suoni (aperto ai partecipanti al corso)
Libera il tuo canto!
Contattami al 3715649832 Passaparola
Conduce Lucina Lanzara, maestra di canto ed emozioni, laureata con lode e menzione d’onore in Didattica della musica, gestaltista, facilitatore drum circle metodo Arthur Hull, cantautrice, compositrice, autrice del libro Il Tuo Canto Libera www.lucinalanzara.it
Senti anche tu profumo di Primavera nell’aria? Tutto è più frizzante, più elettrico.
Ho inserito altri video con esercizi pratici e spiegazioni sui principali ritmi nel Videocorso per Voce e Tamburo Sciamanico.
Li ho pensati proprio per esercitarci.
I ritmi principali sono ispirati agli Elementi Fuoco, Terra, Acqua e Aria.
Per la Musica a Scuola, per chi ha bisogno di rilassarsi, per chi vuole utilizzare il tamburo come mezzo di connessione spirituale o di crescita personale, padroneggiare i 4 ritmi è un grande aiuto nella vita.
Prendi confidenza col mondo della vocalità e del ritmo: scoprirai una leggerezza inaspettata.
Tutti possiamo cantare e suonare. Talvolta basta semplicemente il GIUSTO suggerimento, quella piccola guida che ci aiuti a scoprire COME FARE.
Il videocorso per Voce e Tamburo Sciamanico è disponibile >>QUI<< Per gli iscritti alla newsletter abbiamo inviato un codice promo-pazzo!
Con il videocorso per Voce e Tamburo Sciamanico preparati a sperimentare:
Come cantare in modo naturale come riscaldare la voce il diapason a 432 origine e significato del tamburo sciamanico come posizionare il tamburo i ritmi binari e ternari come creare polifonie e poliritmie in modo incredibilmente facile! gli esercizi pratici sui 4 ritmi
“Impossibile iniziarlo e non finirlo!
Molto comoda la suddivisione in microcapitoli e paragrafi. Emozionantissimo! Trovo molta affinità con lo Yoga. L’Energia, la vibrazione che si muove, l’ascolto degli altri, guardare il gruppo, per cavalcare l’onda e fluire insieme nella musica. Mi verrebbe voglia di farlo dal vivo!”
Francesca Micciulli Coach e Insegnante di Yoga
>> Il tempo per agire, è adesso! <<
Se avessi deciso che è il momento di superare ogni preoccupazione su come si canti bene
se nutrissi curiosità verso il mondo del tamburo sciamanico
se avessi bisogno di pace
accedi al Videocorso per Voce e Tamburo Sciamanico e ricevi la mappa per superare ogni ostacolo e arrivare alla confidenza con la tua vocalità e la tua ritmicità, guadagnando serenità, fiducia e autostima.
Clicca >>QUI<< per unirti al Videocorso per Voce e Tamburo Sciamanico.
ANNOTA IN AGENDA
MARTEDì 28 marzo alle 14.30 riprendiamo con l’ABC del Canto solo su ZOOM.
Mercoledì 5 aprile con la Consulta della Pace terremo un grandissimo Cerchio di Suoni ricordando Martin Luther King. Se fossi a Palermo e avessi un tamburo, devi esserci!
Domenica 7 e 11 Maggio Masterclass di CANTO ED EMOZIONI A PALERMO. Presto i dettagli.
PROSSIMO SEMINARIO DI COSTRUZIONE DEL TAMBURO SCIAMANICO con Luigi Jannarone
Palermo, Giardino di Beatan Domenica, 2 aprile 2023 ore 10-18
PS: La settimana prossima ti parlerò di un nuovo progetto per chi cerca di migliorare il canto anche a distanza Buon fine settimana Lucina
Siamo a Piazza San Domenico a Palermo e le luminarie bellissime sanno di festa e Natale. “Questa foto si deve mandare in Inghilterra”.
Cammino per strada con mia figlia, in uno sprazzo di leggerezza e spensieratezza.
Un anno denso e la Luce della Guida
È stato un anno densissimo, forse, mi viene da dire, durissimo.
Abbiamo perso diversi amici intimi, ma proprio intimi.
Lottiamo per una quotidianità che sia speciale ad ogni ora. E dentro me, nonostante tutto, nonostante tutti, la fiamma della Luce è dritta, inarrestabile, solennemente imperturbabile.
Sento una Guida che mi aiuta ad affrontare le mille prove di quei momenti di specialità che ricerco, fuggendo ogni routine.
Il tour primaverile
In questi giorni definiremo la pianificazione del Tour Primaverile con le Masterclass Il Tuo Canto Libera in Liguria, Lazio, Toscana, Basilicata, Veneto, Sicilia, Lombardia, Piemonte.
E sono, semplicemente, chiaramente, inequivocabilmente, grata.
Ricevi informazioni sulle prossime attività
Compila questo modulo per ricevere gli aggiornamenti sulle prossime attività laboratori di canto ed emozioni, cerchi di suoni, masterclass.
L’ultimo fine settimana di novembre, sabato 26 e domenica 27, ci siamo ritrovati nella serafica cornice di Bosco Pianetti, Agriturismo Letterario a Gibilmanna, sulle Madonie, a un’ora di strada da Palermo.
Pioggia e allerta meteo non fermano nemmeno Francesca e Andrea Chiara che arrivavano da Napoli.
Francesca e Andrea Chiara
È stato fine settimana dedicato a noi stessi, al recupero della vocalità profonda in connessione con altre persone.
Il clima di leggerezza ed allegria ha fatto da leitmotiv a queste ore insieme, con sorprendenti risultati finali sotto il profilo dell’umore, del benessere e della prestazione vocale.
Il gruppo incredibilmente assortito
Come sempre accade, il gruppo era incredibilmente assortito. Questa è una peculiarità dei miei corsi, aperti alla gente comune.
Non è facile confrontarsi con tutta questa diversità. Per esperienza consolidata in trent’anni, so che chi decide di affrontare una prova simile, due giorni a tu per tu con se stessi, ha una marcia in più, ha fatto già il grande passo di scegliere di migliorarsi e provarsi con tutte le sue forze e ha tutto il mio rispetto.
So che ha CORAGGIO, l’aggio del cuore e insieme potremo affrontare quest’avventura.
Alcuni partecipanti si presentano
Olga, Eligio e Leo
Salve mi chiamo Francesca Sarnacchiaro sono napoletana e nella quotidianità svolgo l’arte medica. Non sono una cantante professionista ma amo cantare, ho preso lezioni di canto e mi diletto nei cori con tanti amici. Credo che il canto sia terapeutico per corpo e spirito. Ho deciso di fare questo lungo viaggio con mia figlia e raggiungere la meravigliosa Sicilia perché ho sentito empatia e connessione con tanti spunti a me cari: il suono, la natura, nuove opportunita’ di confronto e di crescita. Mi piace leggere e scrivere favole. Parteciperò con la curiosità e l’entusiasmo di una esploratrice. Amo ascoltare qualsiasi genere musicale in italiano e altre lingue, ma preferisco cantare nella mia lingua o in napoletano. Arriverò con mia figlia al porto di Palermo alle 7.30.
Andrea Chiara Petrone. Sono una studentessa all’ultimo anno di Psicologia Infantile. Mi piacciono molto le persone e le relazioni, in particolar modo i bambini, mi piace stare in mezzo alla natura sia per riposare sia per fare camminate, mi piace lo yoga, la meditazione, il canto, la recitazione, mi piace il cibo e sperimentarne di nuovi, mi piace conoscere nuove persone e sperimentare nuove esperienze di vita arricchenti per l’anima. Mi piacciono molti genere dalla musica italiana attuale a quella meno attuale, alla musica Blues, alla musica Jazz, alla musica Pop, alla musica Folk e Country. Questa esperienza mi è stata proposta da mia madre ed io ho accettato volentieri. Non vedo l’ora d’immergermi nell’avventura.
Buongiorno sono Maria Parisi vivo a S.Stefano di Camastra, sono psicoterapeuta….x cui sento la necessità nel tempo libero di ricaricarmi… di svago, il canto è uno dei miei modi privilegiati x coltivare energie positive…e desidero imparare a cantare bene. Il contesto del bosco dove avrà luogo il corso, mi attira ulteriormente amando gli spazi montuosi e la natura.
Mi chiamo Emanuela. Vivo e Insegno italiano a Sydney da 8 anni e il canto è sempre stata una mia passione che purtroppo negli anni ho trascurato. Sono molto contenta di riscoprire la mia voce insieme a voi. Verrò insieme a mia madre, Maria Antonietta, insegnante di inglese in pensione, che ha scoperto la passione per il canto da poco.
Ciao a tutti, sono Leonora di Bosco Pianetti. Vorrei ricordarvi di portarvi l’ombrello perché l’aula non è nello stesso edificio dove si mangerà e l’edificio dove si mangerà non è lo stesso dove si dorme…e sono fondamentali scarponcini da montagna o comunque scarpe molto comode e il più possibile impermeabili. Scarpe con i tacchi, gonna, abbigliamento leggero da città non sono adatti, siamo a 750 metri di altezza e può fare freddo. Occorrono giacconi pesanti invernali, piumini e consimili😊
Ciao a tutti! Mi chiamo Emanuela. Vivo e insegno italiano a Sydney da 8 anni e il canto è sempre stata una mia passione che purtroppo negli anni ho trascurato. Sono molto contenta di riscoprire la mia voce insieme a voi. Verrò insieme a mia madre, Maria Antonietta, insegnante di inglese in pensione, che ha scoperto la passione per il canto da poco.
Donatella Capotummino insegno scienze amo fare passeggiate nei boschi faccio yoga ormai è un modo di vivere,mi piace la musica amo cantare ma non sono una cantante anzi un pó stonata ma mi piace mettermi in gioco. Sono contenta di partecipare a questo seminario speriamo in un meteo migliore.
Buongiorno artisti ! Mi presento, nome Eligio, cognome Faldini, sono amante della natura, dell’onestà e della purezza, mi chiamano l’artista per quello che rappresento, io mi sento di essere una persona normale con qualche dote, speriamo simpatico. Avremmo modo di conoscerci e capire. Io sono di Marineo, verrò in macchina se avrete bisogno a disposizione di tutti .
A Bosco Pianetti anche la cucina ti coccola
Partecipanti al corso di canto ed emozioni a Bosco Pianetti Da sinistra: Andrea Chiara, Leonora, Donatella, Simona, Francesca, Maria
Abbondanza e squisitezza della cucina a Bosco Pianetti ci hanno accolti e coccolati nel miglior modo. Avevo scelto un menu vegetariano che mettesse d’accordo tutti e garantisse la leggerezza e l’assortimento non è mancato: Almeno 5 antipasti, primo, dolci, frutta, amaro e caffè!
Le stanze dell’Agriturismo Letterario Bosco Pianetti dedicate agli Autori
La pioggia non ferma il canto.
Guarda il video del laboratorio di canto ed emozioni a Bosco Pianetti
Il video del laboratorio di canto ed emozioni a Bosco Pianetti
Anche quando tutti i venti sono a sfavore, scegliendo il cuore, sono andata nella giusta direzione. È stato il caso di questo splendido laboratorio a Bosco Pianetti.
Grazie a ciascuno dei partecipanti, grazie a Leonora per la splendida affettuosa ospitalità.
Adesso, maniche rimboccate e si programma la Primavera.
Ti piacerebbe partecipare ?
Se volessi ricevere informazioni sulle prossime attività, sui prossimi corsi che organizzerò, compila il form
Preiscriviti da qui e ricevi i dettagli per partecipare all’incontro
Spesso arriviamo ai concerti stressati, affaticati, confusi.
Non sappiamo cosa fare prima, come comportarci per rendere l’evento un momento di serenità, memorabile.
Ci affanniamo nella ruota del criceto, senza ottenere i risultati che desidereremmo, sia sotto il profilo della prestazione artistica, che del comportamento sociale.
Terrò una lezione su come prepararsi a un concerto.
Ho fatto parte di cori polifonici,
ensamble etnici, orchestre sinfoniche, ho performato in duetto, trio, da solista, come performer e come organizzatrice. Ho maturato un’ampia conoscenza su cosa significhi prepararsi a un concerto, vedendo che l’aspetto che riguarda la PREPARAZIONE DELLA PERSONA è spesso dimenticato.
Ecco quindi la lezione su come prepararsi a un concerto.
È la prima volta che utilizzo lo strumento di Facebook LIVE, dedicato a chi si iscriverà all’evento.
COME SI PARTECIPA A UN EVENTO IN DIRETTA SU FACEBOOK?
Dunque appena si entra, si clicca su OTTIENI L’ACCESSO, si pagano i €19,90 e sei dentro. Facilissimo.
👉 Clicca sul link e prenota il tuo posto in aula virtuale al costo di €19,90. Il sistema è veramente molto snello.
Io tengo la lezione, interagisco con voi attraverso i vostri commenti.
Chi volesse potrà entrare nella diretta, richiedendolo.
BONUS
Come BONUS fornirò gratuitamente un WORKBOOK scaricabile ed editabile in pdf
Chi fosse insegnante potrà utilizzarlo coi propri studenti.
Commenti recenti