Siamo a Piazza San Domenico a Palermo e le luminarie bellissime sanno di festa e Natale. “Questa foto si deve mandare in Inghilterra”.
Cammino per strada con mia figlia, in uno sprazzo di leggerezza e spensieratezza.
Un anno denso e la Luce della Guida
È stato un anno densissimo, forse, mi viene da dire, durissimo.
Abbiamo perso diversi amici intimi, ma proprio intimi.
Lottiamo per una quotidianità che sia speciale ad ogni ora. E dentro me, nonostante tutto, nonostante tutti, la fiamma della Luce è dritta, inarrestabile, solennemente imperturbabile.
Sento una Guida che mi aiuta ad affrontare le mille prove di quei momenti di specialità che ricerco, fuggendo ogni routine.
Il tour primaverile
In questi giorni definiremo la pianificazione del Tour Primaverile con le Masterclass Il Tuo Canto Libera in Liguria, Lazio, Toscana, Basilicata, Veneto, Sicilia, Lombardia, Piemonte.
E sono, semplicemente, chiaramente, inequivocabilmente, grata.
Ricevi informazioni sulle prossime attività
Compila questo modulo per ricevere gli aggiornamenti sulle prossime attività laboratori di canto ed emozioni, cerchi di suoni, masterclass.
L’ultimo fine settimana di novembre, sabato 26 e domenica 27, ci siamo ritrovati nella serafica cornice di Bosco Pianetti, Agriturismo Letterario a Gibilmanna, sulle Madonie, a un’ora di strada da Palermo.
Pioggia e allerta meteo non fermano nemmeno Francesca e Andrea Chiara che arrivavano da Napoli.
Francesca e Andrea Chiara
È stato fine settimana dedicato a noi stessi, al recupero della vocalità profonda in connessione con altre persone.
Il clima di leggerezza ed allegria ha fatto da leitmotiv a queste ore insieme, con sorprendenti risultati finali sotto il profilo dell’umore, del benessere e della prestazione vocale.
Il gruppo incredibilmente assortito
Come sempre accade, il gruppo era incredibilmente assortito. Questa è una peculiarità dei miei corsi, aperti alla gente comune.
Non è facile confrontarsi con tutta questa diversità. Per esperienza consolidata in trent’anni, so che chi decide di affrontare una prova simile, due giorni a tu per tu con se stessi, ha una marcia in più, ha fatto già il grande passo di scegliere di migliorarsi e provarsi con tutte le sue forze e ha tutto il mio rispetto.
So che ha CORAGGIO, l’aggio del cuore e insieme potremo affrontare quest’avventura.
Alcuni partecipanti si presentano
Olga, Eligio e Leo
Salve mi chiamo Francesca Sarnacchiaro sono napoletana e nella quotidianità svolgo l’arte medica. Non sono una cantante professionista ma amo cantare, ho preso lezioni di canto e mi diletto nei cori con tanti amici. Credo che il canto sia terapeutico per corpo e spirito. Ho deciso di fare questo lungo viaggio con mia figlia e raggiungere la meravigliosa Sicilia perché ho sentito empatia e connessione con tanti spunti a me cari: il suono, la natura, nuove opportunita’ di confronto e di crescita. Mi piace leggere e scrivere favole. Parteciperò con la curiosità e l’entusiasmo di una esploratrice. Amo ascoltare qualsiasi genere musicale in italiano e altre lingue, ma preferisco cantare nella mia lingua o in napoletano. Arriverò con mia figlia al porto di Palermo alle 7.30.
Andrea Chiara Petrone. Sono una studentessa all’ultimo anno di Psicologia Infantile. Mi piacciono molto le persone e le relazioni, in particolar modo i bambini, mi piace stare in mezzo alla natura sia per riposare sia per fare camminate, mi piace lo yoga, la meditazione, il canto, la recitazione, mi piace il cibo e sperimentarne di nuovi, mi piace conoscere nuove persone e sperimentare nuove esperienze di vita arricchenti per l’anima. Mi piacciono molti genere dalla musica italiana attuale a quella meno attuale, alla musica Blues, alla musica Jazz, alla musica Pop, alla musica Folk e Country. Questa esperienza mi è stata proposta da mia madre ed io ho accettato volentieri. Non vedo l’ora d’immergermi nell’avventura.
Buongiorno sono Maria Parisi vivo a S.Stefano di Camastra, sono psicoterapeuta….x cui sento la necessità nel tempo libero di ricaricarmi… di svago, il canto è uno dei miei modi privilegiati x coltivare energie positive…e desidero imparare a cantare bene. Il contesto del bosco dove avrà luogo il corso, mi attira ulteriormente amando gli spazi montuosi e la natura.
Mi chiamo Emanuela. Vivo e Insegno italiano a Sydney da 8 anni e il canto è sempre stata una mia passione che purtroppo negli anni ho trascurato. Sono molto contenta di riscoprire la mia voce insieme a voi. Verrò insieme a mia madre, Maria Antonietta, insegnante di inglese in pensione, che ha scoperto la passione per il canto da poco.
Ciao a tutti, sono Leonora di Bosco Pianetti. Vorrei ricordarvi di portarvi l’ombrello perché l’aula non è nello stesso edificio dove si mangerà e l’edificio dove si mangerà non è lo stesso dove si dorme…e sono fondamentali scarponcini da montagna o comunque scarpe molto comode e il più possibile impermeabili. Scarpe con i tacchi, gonna, abbigliamento leggero da città non sono adatti, siamo a 750 metri di altezza e può fare freddo. Occorrono giacconi pesanti invernali, piumini e consimili😊
Ciao a tutti! Mi chiamo Emanuela. Vivo e insegno italiano a Sydney da 8 anni e il canto è sempre stata una mia passione che purtroppo negli anni ho trascurato. Sono molto contenta di riscoprire la mia voce insieme a voi. Verrò insieme a mia madre, Maria Antonietta, insegnante di inglese in pensione, che ha scoperto la passione per il canto da poco.
Donatella Capotummino insegno scienze amo fare passeggiate nei boschi faccio yoga ormai è un modo di vivere,mi piace la musica amo cantare ma non sono una cantante anzi un pó stonata ma mi piace mettermi in gioco. Sono contenta di partecipare a questo seminario speriamo in un meteo migliore.
Buongiorno artisti ! Mi presento, nome Eligio, cognome Faldini, sono amante della natura, dell’onestà e della purezza, mi chiamano l’artista per quello che rappresento, io mi sento di essere una persona normale con qualche dote, speriamo simpatico. Avremmo modo di conoscerci e capire. Io sono di Marineo, verrò in macchina se avrete bisogno a disposizione di tutti .
A Bosco Pianetti anche la cucina ti coccola
Partecipanti al corso di canto ed emozioni a Bosco Pianetti Da sinistra: Andrea Chiara, Leonora, Donatella, Simona, Francesca, Maria
Abbondanza e squisitezza della cucina a Bosco Pianetti ci hanno accolti e coccolati nel miglior modo. Avevo scelto un menu vegetariano che mettesse d’accordo tutti e garantisse la leggerezza e l’assortimento non è mancato: Almeno 5 antipasti, primo, dolci, frutta, amaro e caffè!
Le stanze dell’Agriturismo Letterario Bosco Pianetti dedicate agli Autori
La pioggia non ferma il canto.
Guarda il video del laboratorio di canto ed emozioni a Bosco Pianetti
Il video del laboratorio di canto ed emozioni a Bosco Pianetti
Anche quando tutti i venti sono a sfavore, scegliendo il cuore, sono andata nella giusta direzione. È stato il caso di questo splendido laboratorio a Bosco Pianetti.
Grazie a ciascuno dei partecipanti, grazie a Leonora per la splendida affettuosa ospitalità.
Adesso, maniche rimboccate e si programma la Primavera.
Ti piacerebbe partecipare ?
Se volessi ricevere informazioni sulle prossime attività, sui prossimi corsi che organizzerò, compila il form
Preiscriviti da qui e ricevi i dettagli per partecipare all’incontro
Spesso arriviamo ai concerti stressati, affaticati, confusi.
Non sappiamo cosa fare prima, come comportarci per rendere l’evento un momento di serenità, memorabile.
Ci affanniamo nella ruota del criceto, senza ottenere i risultati che desidereremmo, sia sotto il profilo della prestazione artistica, che del comportamento sociale.
Terrò una lezione su come prepararsi a un concerto.
Ho fatto parte di cori polifonici,
ensamble etnici, orchestre sinfoniche, ho performato in duetto, trio, da solista, come performer e come organizzatrice. Ho maturato un’ampia conoscenza su cosa significhi prepararsi a un concerto, vedendo che l’aspetto che riguarda la PREPARAZIONE DELLA PERSONA è spesso dimenticato.
Ecco quindi la lezione su come prepararsi a un concerto.
È la prima volta che utilizzo lo strumento di Facebook LIVE, dedicato a chi si iscriverà all’evento.
COME SI PARTECIPA A UN EVENTO IN DIRETTA SU FACEBOOK?
Dunque appena si entra, si clicca su OTTIENI L’ACCESSO, si pagano i €19,90 e sei dentro. Facilissimo.
👉 Clicca sul link e prenota il tuo posto in aula virtuale al costo di €19,90. Il sistema è veramente molto snello.
Io tengo la lezione, interagisco con voi attraverso i vostri commenti.
Chi volesse potrà entrare nella diretta, richiedendolo.
BONUS
Come BONUS fornirò gratuitamente un WORKBOOK scaricabile ed editabile in pdf
Chi fosse insegnante potrà utilizzarlo coi propri studenti.
Soffri di abbassamenti periodici della voce. Hai sempre amato cantare ma non lo fai più da troppo tempo. Ti piacerebbe riprovare l’ebbrezza di quando anni, fa intorno al fuoco, potevi cantare ore e ore. Ti propongo un fine settimana magico, in cui ricollegheremo la Voce e le emozioni a Bosco Pianetti.
Per informazioni contattaci al 3715649832
È il momento per ricollegare la voce al respiro, per testare le possibilità nascoste della tua vocalità.
Ti presento IL TUO CANTO LIBERA
Il tuo canto libera è un laboratorio residenziale per voce ed emozioni che organizzo ormai da molti anni.
QUANDO e DOVE
26 e 27 novembre 2022 a Bosco Pianetti
L’ultimo fine settimana di novembre, sabato 26 e domenica 27, saremo nella serafica cornice di Bosco Pianetti, Agriturismo Letterario sulle Madonie, a un’ora di strada da Palermo.
Un fine settimana dedicato a noi stessi, al recupero della vocalità profonda in connessione con altre persone.
Il clima di leggerezza ed allegria farà da leitmotiv a queste ore insieme, con sorprendenti risultati finali sotto il profilo dell’umore, del benessere e della prestazione vocale.
Queste parole mi ripetevo poco prima di iniziare quella che si sarebbe rivelata una delle più potenti esperienze della mia vita.
Dalle nostre parti si dice: “ti sei allargata”. E in questo caso mi ero allargata: riscoprire la propria voce era la promessa fatta a chi si sarebbe iscritto alla Masterclass Il Tuo Canto Libera a Vicenza del 16 Ottobre 2022, una promessona!
La strizza fa sempre capolino, qualche volta sotto il comodino, qualche volta dalla porta principale.
Ecco, questa volta era assisa in poltrona che mi guardava dritta dritta negli occhi.
Prima di iniziare ho detto a Patrizia: “devo stare serena, devo solo fidarmi del Suono, del Potere del Suono”. E così è stato.
Mi sono messa al Servizio del Suono, in ascolto dei partecipanti ed è stato tutto un Volo d’Angeli.
Lucina lanzara
Ti racconto com’è andato il laboratorio Il Tuo Canto Libera, un laboratorio di Canto ed emozioni per riscoprire la propria voce
Patrizia viene a prendermi alla Stazione di Vicenza
Patrizia viene a prendermi alla stazione di Vincenza. L’abitino leggero a fiorellini è lungo fino ai piedi, con un gilet a maglia di cotone giallino, le scarpe da ginnastica bianche.
Qualsiasi cosa indossi Patrizia, resta una fatina gentile. Attenzione però, può averne di Trilli come di Vanda Osiris.
L’appuntamento è fissato per le 14.00
L’appuntamento è fissato alle 14.00. Alle 13.30 cominciano ad arrivare i primi partecipanti, segno del desiderio di esserci. Li lasciamo miseramente a socializzare fuori dalla porta: dobbiamo ancora spostare delle poltrone e mangiare un boccone.
4 persone sono state falcidiate dall’influenza. Messaggi accorati precedono la loro assenza. Sono triste per loro e felice per me: sento un grandissimo calore intorno, la voglia di esserci o di ritornare.
Patrizia ha trasformato un laboratorio industriale in un loft magico
Gli abiti di scena appesi lungo le pareti assumono una funzione meno romantica: da chanteuse a fonoassorbenti. Mi sento dietro le quinte dei mille teatri che ha “indossato”.
Qui puoi vederlo!
Dal laboratorio Il Tuo Canto Libera a Vicenza, Lucina Lanzara parla del Respiro e si vede il Loft
Respiro e respirazione
Il lavoro su Respiro e Respirazione prende gran parte del tempo.
Qui un breve video in cui parlo della respirazione durante il Laboratorio.
Lucina Lanzara parla del Respiro
Grazie a un meticoloso lavoro di rilassamento e accoglienza reciproca, alla fine tutti tireranno fuori una voce incredibile, forse una voce che non sapevano di avere.
Lucina LAnzara
Vi presento i partecipanti
Il gruppo è estremamente variegato, come accade sempre.
Sono tutti accomunati dal CorAggio, dalla forza di sfidarsi per affrontare una situazione che potrebbe rivelarsi una noia mortale o una fallimento, mettersi alla berlina di sconosciuti, svelare l’insvelabile anche a se stessi.
Le lacrime arriveranno copiose e con esse LA VOCE, la Signoria della Voce, della Meraviglia del Suono che tutto unisce e tutto crea.
Vi presento i partecipanti al laboratorio di canto ed emozioni.
Ivana è una musicoterapeuta
Con un filo di voce lungo quanto la sua altezze, si presenta: “sono IVANA”. Al momento dell’improvvisazione vocale tiri fuori gorgheggi da soprano di coloratura! È una musicoterapeuta che nel canto esprime tutta se stessa.
SIMONE è un operatore olistico, bagni di Suoni, gong e campane tibetane.
Sorride dall’inizio alla fine. È aperto, disponibile, collaborativo e felice. Condivide luce ed entusiasmo. La sua presenza è un dono.
DIEGO è una montagna gentile.
Suona le tastiere e canta. Recita sicuro, la sua voce è già rotonda, spessa e vellutata, vuole migliorare e in queste 5 ore lo farà.
ELEONORA è attrice ed educatrice teatrale.
Ha confidenza con la voce parlata, ma non col canto. Lamenta un sonno terribile, ma resta fedele e attenta oltre ogni sbadiglio. Si sfida e raccoglie il frutto del suo impegno. È intonata e la voce bellissima. Come spesso accade con gli attori, conosce la destinazione dei suoi racconti.
GIATA’ ha uno stile inconfondibile.
I dreads sono raccolti in un ciuffo da gallo. Una barbetta monella scende lunga e riccia. Gli occhi acuti tra falco e roditore. Da 30 anni insegna percussioni e si occupa degli aspetti curativi della Musica. Si definisce un uomo di Neanderthal. Tutti siamo consapevoli che la sua presenza sarà un dono per ciascuno di noi. Un abbraccio lungo parecchi lustri sancisce l’attimo del nostro primo incontro e palesa la sua capacità di apertura e accoglienza.
Lucina è come Circe,
solo che invece che in porci,
trasforma tutti in uccellini
Giatà, maestro di canti medicina e percussioni
MARCELLO è un professore di filosofia
regista, attore e musicista. Ci lascerà senza parole, prima con una improvvisazione jazz che da uno come lui non te l’aspetteresti e poi con un incredibile DO di petto!
PATRIZIA è una famosissima cantautrice.
La VOCE ha dato la direzione a tutta la sua vita. Oggi però è tutta la parte creativa che ha preso il sopravvento: scrive, dipinge, disegna, recita, legge. Partecipa al laboratorio con dedizione e la sua presenza mi onora grandemente. Parla spesso delle corde vocale mentre io riporto l’attenzione al plesso solare. Condivideremo momenti di una potenza trasformativa che resteranno per noi indimenticabili.
MADDALENA è un’entusiasta pena di energie.
Canta da sempre e da sempre studia canto. Vorrebbe trasformare il proprio status di eterna allieva. E’ il registro di passaggio quello che la impensierisce. Su questo lavoreremo e il suo impegno verrà premiato dalla sorpresa di volumi inattesi!
ALESSIA non ha esperienze di canto.
È curiosa, si mette in gioco. È venuta insieme a Maddalena. Dietro una apparente timidezza, si cela un voce rotonda che conosce le proprie virtù.
NICOLO’ è un cantautore.
Il suo aspetto inizialmente poco flessibile non lasciava intuire la bellezza di quella voce che non dimenticheremo: emozionante, rotonda, intonatissima. Nicolò ha un dono e noi ne abbiamo goduto.
GIOVANNI arriva stretto nelle paure e nel mal di gola.
Partecipa a tutte le attività proposte, si mette in gioco, ma sarà nel lavoro personalizzato che la #laringite che lo attanagliava lo lascerà. E con essa la voce prenderà il volo.
AGNESE è una maestra di scuola dell’infanzia.
Soffre ciclicamente di abbassamenti della #voce. Abbiamo cantato insieme molti anni da ragazzine, condividendo l’esperienza del Coro Convivium a Palermo. La sua presenza mi conforta, mi fa sentire a casa, sono felicissima che abbia deciso di esserci. Nel lavoro sarà profondissima e trascinerà tutto il gruppo in un vortice emozionale importante.
Una bellissima esperienza, ricca di emozioni. Alcuni suoni, più gravi e profondi, hanno toccato alcune mie corde interiori. Che magnifica cassa di risonanza è il gruppo ed il suono! In un certo momento mi sembrava un lamento, un grande lamento della terra, del mondo che soffre…guerre, odi, distruzioni…
Ho sentito ciascuno di voi, mi sono commossa più e più volte, ho conosciuto una piccola parte di ognuno senza bisogno di parole! Grazie a ciascuno di averla donata e di avere aperto un pezzettino del proprio mondo interiore.
E grazie a Lucina per la magnifica conduzione, competente, “gentile” (come lei ama dire 😊) ed attenta ai bisogni personali ed al processo del gruppo.
Agnese sellaro
FRANCESCA è palermitana ma da anni vive a Vicenza.
L’avevo conosciuta da poco perchè sta seguendo il corso di canto ed emozioni al Fontarò a Palermo (lei segue a distanza). Ha una voce poderosa. Canta con tutta l’anima, con tutto il corpo e con tutto quelllo che si trova vicino. E’ un uragano di Energia e tutto travolge. Nel suo caso il lavoro emozionantissimo è stato sgrossare, alleggerire, rigustare i pianissimo e in questa pulitura la densità del suo messaggio è stata deflagrante. A volte basta molto meno. E’ il caso di dire: less is best.
Il Tuo Canto Libera a Vicenza
Questa masterclass è stata una delle più difficili di tutta la mia vita.
Ehi…! Mi sto accorgendo che lo penso per ogni laboratorio!
Sono consapevole che ogni volta devo rifare un Patto col Suono e rimettermi al suo Servizio. Il capo coperto di cenere e l’atteggiamento di ascolto cinestetico delle esigenze di ciascun partecipante e del gruppo, sono la chiave per rendere questi laboratori degli eventi trasformativi. Quando mi abbandono al potere del Suono, quando mi metto al Servizio dell’Energia e della Bellezza il risultato è UN #canto LIBERO, la verità del dolore che trasforma, la felicità che emerge.
PS: dell’emozione di aver condiviso tutto questo con Patrizia Laquidara ne parleremo un’altra volta!
Lucina Lanzara
Patrizia Laquidara e Lucina Lanzara occhialoni
La Vita è un’avventura meravigliosa.
Io, grata.
Laboratori in Primavera
In Primavera stiamo programmando laboratori a Nizza Vicenza Torino Milano Como Genova Recco Lucca Firenze Roma Palermo Sciacca Scicli.
Richiedi un laboratorio di canto ed emozioni con Lucina Lanzara
Richiedi un laboratorio Il Tuo Canto Libera nella tua Città, nella tua scuola di Musica, Teatro o Danza. Contattaci al 3715649832 oppure scrivi a notapreziosa@gmail.com
Iscriviti gratuitamente per conoscere le prossime date
Se volessi conoscere le date dei prossimi laboratori clicca qui e iscriviti gratuitamente alla lista
Ieri sera si è tenuta la presentazione di Il Tuo Canto Libera, il corso di canto terrò al Teatro Fontarò e su ZOOM. Il corso si terrà i lunedì di ottobre fino a giugno. 60 ore. Qui troverai i video della presentazione e le istruzioni per approfittare dell’offerta che scade mercoledì notte.
Lucina Lanzara
Ecco la registrazione della presentazione del corso
Ci trovavamo nella sala teatro del Fontarò. Le sedie disposte in cerchio, il telo di proiezione dietro di noi per seguire le persone collegate su ZOOM.
All’inizio mi sono presentata , invitando i presenti ad andare sul sito www.lucinalanzara.it per scoprire le esperienze variegate della mia attività.
Dopo 5 minuti presento il corso.
Nella parte finale abbiamo praticato le 3 R, respiro, risonanza, ridiamo. Partecipanti molto ricettivi!
La tessera ARCI al Teatro Fontarò Pagamento in contanti al Teatro
Le domande dei presenti
Hai la Carta del Docente? Segui il video con le istruzioni
Hai la Carta del Docente?
Durante la presentazione abbiamo saputo che le Carte verranno attivate a fine settembre – inizio Ottobre.
Ecco come fare per prenotarti e approfittare della straordinaria offerta annuale? Prenota entrando qui e seleziona pagamento con bonifico.
Quindi, non appena la carta del docente sarà attiva, genera immediatamente il voucher!
ATTENZIONE.
Stai prenotando il tuo posto, pertanto non potrai cambiare idea. Ti stai impegnando con noi.
ISCRIVITI ADESSO
ISCRIVITI ORA
Scegli l’abbonamento annuale al 25% oppure il mensile?
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione finale, a seguito di verifica, per la frequenza a un corso di canto ed emozioni della durata di 60 ore Il Tuo Canto Libera . Si potrà pagare anche con Carta del Docente.
CHI TIENE IL CORSO IL TUO CANTO LIBERA
La Zona Rossa – follow the silence
Lucina Lanzara, cantautrice, sperimentatrice vocale, laureata con lode e menzione in Didattica della Musica, compositrice, facilitatrice musicale, facilitatore drum circle metodo Arthur Hull, gestaltista. Pubblica dischi per RAI e SONZOGNO. Ha ideato i Cerchi di Suoni, i Tamburi Ben Kadí, le Voci Vicine, il videocorso Respiro Vitale, il corso Respiro&Canto. Ha pubblicato il libro Il tuo canto libera – guida pratica alla vocalità.
Ci prepariamo alla performance in bianco al giardino di Casa delle FateMareVoceLaboratorio Il tuo canto libera – consegna attestati Voci Vicine, cantare a 432HZMasterclass con Mary SetrakianVoci Vicine a Distanza il video, l’immagine d’insieme, ai tempi del Coronavirus
Chiedi informazioni, Clicca sul pulsante blu qui sotto e compila il form.
NON PERDERE QUESTA OCCASIONE PER LA TUA VOCE
DOVE SI TERRÀ?
Il corso Il Tuo Canto Libera si terrà al Teatro Fontarò – Circolo Arci Viale Lituania 10, ex Via Danimarca 50/d, Palermo.
Il Teatro Fontaró è un circolo ARCI nella zona di Viale Strasburgo: sala teatro, sale Musica, regia video, regia audio, streaming, impianti professionali, corsi.
Ti svelo un trucco per trovare facilmente il Teatro Fontarò. Ti ricordi Colica? Ecco, pensa al Bar Collica, che adesso si chiama Albicocco, il Bar su Viale Strasburgo, vicino al Liceo Galilei. Hai presente? Ecco, ci sei quasi! Poco più avanti vedrai l’insegna Sannasardo. A seguire il nostro Fontarò.
Qui sono proprio al Teatro Fontarò, sul palcoscenico. Una bellissima platea di 100 posti applaude la ricca offerta culturale. Chissà che cosa ci offrirà quest’anno…. magari presto ci saremo anche noi del Corso di Canto!
Sarà possibile seguire anche su ZOOM
Se perdessi una lezione, ti invierò la registrazione.
Se ti trovassi fuori Palermo, potrai seguire su ZOOM.
Ho sperimentato questa modalità mista ed è stato fantastico anche connetterci con varie parti del mondo. Funziona. Aiuta chi è a casa a sentire la potenza della moltitudine delle voci, in qualche caso a sentirsi meno soli. Aiuta noi che siamo in presenza a ricevere le lezioni registrate e a sapere che se mancassi per qualche motivo, potrai recuperare!
Partecipa al corso Il Tuo Canto Libera ti consentirà di Riscoprirai la tua voce autentica Vivrai la bellezza del Suono che ci inonda e ci rende felici Incontrerai nuova gente Dimenticherai lo stress Faremo musica insieme Condivideremo momenti di festa Sarai protagonista di eventi speciali. Qui qualche immagine. Guarda i nostri volti.
Commenti recenti