Il video delle Voci Vicine a Distanza ai tempi del Coronavirus
Musica, gratitudine, solidarietà e partecipazione.
Voci Vicine a Distanza ai tempi del Coronavirus è l’iniziativa che dice grazie all’Italia che cura, protegge e salva dal male.
La Pandemia ha sconvolto le vite di tutti, in molti casi attaccando i bisogno primari.
Per questo è nato il progetto Corone di Fiori per il Parco del Sole, un video con le Voci Vicine a Distanza, per aiutare i bambini in diffilcotà a Palermo, all’Albergheria.
Un progetto nel progetto.
Vi racconto come.
La mia Quarantena
Ho trascorso la mia Quarantena a casa, coi miei cari, marito e figli, due gatti, col mio lavoro, il mio studio.
Dal balcone vedo Monte Cuccio e Monte Pellegrino, il Campanile medievale di San Francesco di Paola.
Sotto, tanti alberi secolari, Ficus Magnoliae.
Sopra, il cielo. Bellissimo. Di un blu grande. Sa di Africa.
Ho ultimato il mio libro sulla vocalità.
Sto definendo il corso di canto.
Ho respirato il silenzio delle strade.
Restituire un pò di Bene
Ho sentito il bisogno di restituire un pò del Bene che la Vita mi riserva.
Ho cercato vari modi per farlo.
Ho offerto gratuitamente delle dirette live su Facebook, le “Pillole di tecnica vocale”.
Il Flasmob a distanza
Ho aderito all’iniziativa Flashmob a distanza dei Balconi d’Italia col mio Condominio.
La sfida delle Voci Vicine a Distanza
Ho lanciato una SFIDA: realizzare un video con le Voci Vicine a Distanza arrivate da tutta Italia, Matera, Cagliari, Sciacca, Vasto, Roma, Genova Recco, Palermo, Marsiglia e anche dall’Africa.

Così abbiamo detto grazie all’Italia che cura, protegge e salva dal male
L’obiettivo era dare un messaggio di speranza e ringraziare chi si occupa di noi ai tempi del Coronavirus.
Un contributo determinante è arrivato dalle immagini del fotografo di Vasto Costanzo D’Angelo.
Musica, gratitudine e partecipazione.

Entusiasmo contagioso!
Ecco il video Corone di Fiori
Questa è l’ultima versione del video.
UN ENTUSIASMO CONTAGIOSO!
“Come posso rendermi utile?“
Molte persone mi hanno interpellata, dicendomi: “come posso rendermi utile?“
Ho pensato dunque di collegare il video alle attività del Parco del Sole.
Il Parco del Sole è un’associazione di promozione sociale fondata 10 anni fa da Padre Cosimo Scordato, al servizio dei bambini dell’Albergheria, un quartiere molto povero del centro storico di Palermo: doposcuola, concerti, gite, laboratori musicali, opportunità di crescita e promozione della persona umana.
Solidarietà.

– “Mamma, perchè non vedo la Maestra?”
– “Figlio mio, sono finiti i GIGA”.
“Grazie a nome dei bambini e delle famiglie
travolte dalla crisi economico e sociale
manifestata in questo periodo”.
Il Presidente del Parco del Sole ringrazia
Il presidente del Parco del Sole, Massimo Messina, ringrazia Lucina Lanzara e Le Voci Vicine a Distanza.
Dice: “Grazie (..) a nome dei bambini e delle Famiglie travolte dalla crisi economico e sociale che è manifestata in quest’ultimo periodo.” Dura 40 secondi.
I nomi dei donatori.
Con una piccola Cerimonia su Facebook abbiamo ringraziato i donatori, chiamandoli per nome, uno per uno.
È importante riconoscerci e dirci grazie.
Dura meno di un minuto.
Sono felice di aver partecipato ad un progetto che ha tutta la gentilezza e la delicatezza dei fiori.
È stato emozionante unire le voci di tanti artisti e cittadini per alleviare con un gesto simbolico un paese, la nostra Italia. (…)
Ho riscoperto la leggerezza del canto e la gioia nella condivisione seppur “virtuale” di questa esperienza. (…)
Mi auguro che questa poetica iniziativa possa essere di grande aiuto per i bambini del Parco del Sole di Palermo.
Si chiude una parentesi
Si chiude una parentesi straordinaria della mia vita, fatta di intrecci, legami e relazioni virtuose.
Mi è sembrata una catena incredibile dove un anello chiamava inesorabilmente l’altro.
Dai balconi d’Italia al Parco del Sole è stata una girandola d’amore: corone di fiori.
Abbiamo tenuto a mente la MISSION:
DIRE GRAZIE ALL’ITALIA che cura, protegge e salva dal Male.
Sono profondamente grata
Sento un SENSO in tutto questo.
Grazie a tutti coloro che ne sono stati parte.
E siamo veramente tanti! 🙏🏻
Il tuo canto libera
Vuoi gli aggiornamenti sul corso di canto che partirà a fine giugno?
Che impressione ti ha dato?
Ti sarei grata se volessi lasciarmi un commento.Metto tutto il cuore nelle cose che faccio e mi piace sentire quello di chi mi circonda.
Grazie per aver letto fin qui.Lucina Lanzara
Ho letto con interesse il tuo racconto e la descrizione di quanto è successo, e “ci è successo”, E MI HA FATTO RIPENSARE A TANTE COSE….iN QUESTI QUASI 3 MESI, HO SCRITTO TANTI APPUNTI, SUL SIGNIFICATO CHE LA PANDEMIA HA AVUTO E STA AVENDO PER ME, SU UN PIANO SIA UMANO CHE PROFESSIONALE (scappò il maiuscolo)…io ho trascorso la mia “non quarantena” lavorando più di prima, dovendo lasciare mia figlia sola a casa, con le sue paure, e soffrendo all’inizio enormemente nel tentativo disperato di trovare una forma di adattamento ad una situazione che mi vedeva scissa tra la missione cui ero chiamata e la preoccupazione quasi intollerabile per mia figlia e mia madre…lentamente ho trovato un senso per tutto, ho trovato il modo di rassicurare mia figlia, talvolta con qualche piccola bugia a fin di bene, e ho inserito nella mia vita regole inusuali che sono diventate automatismi salvavita…Pian piano ho sentito di proteggere, nonostante tutto, chi mi sta più vicino, e mi sono riappropriata del tempo, quel tempo che mi scappava sempre di mano…la musica è tornata nella mia vita, anche grazie all’iniziativa di mia sorella Lucina, cui ho aderito con entusiasmo, se pur con iniziale lentezza. le foto di Cpstanzo D’angelo mi hanno fatto emozionare intensamente, e ancora oggi guardandole sento il calore di ciò che ho vissuto personalmente e attraverso miei colleghi lontani..ho provato a rendermi utile in tutti i modi possibili, e ho guardato con ammirazione all’impegno di Lucina con il Parco del Sole…il nome di Padre Cosimo Scordato si lega per me, innanzitutto, alla celebrazione del primo anniversario della dipartita di nostro padre, celebrato da lui…il foglietto dei canti, stampato da Lucina, recitava “Ciao papà….è già un anno”….Si, il tempo vola, fugge, inesorabilmente….ma Padre Scordato è rimasto impreso fortemente nella mia mente e nel mio cuore…credo di averlo rivisto per il trigesimo del carissimo Enzo Sigillò…e ora so che ha fondato l’Associazione…torna tutto…sempre…Mi fermo perchè è già troppo lungo….grazie….grazie per aver condiviso con me questa parentesi speciale della vita…
Che condivisione forte e preziosa Vivi…!
Non è un caso che tu fossi la prima ad apparire nel video. Dovevi esserci. E ci stata incredibilmente da tutte le parti: –
– come Medico che cura, protegge e salva dal male;
– come Musicista-Voce Vicina a Distanza;
– come donatore…..
Io sono commossa.
E grata sorella mia. 🙏🏻.
È stata una bellissima esperienza fare parte di questo progetto, in questo momento così particolare è stato un segnale forte, di grande speranza e vicinanza, un abbraccio alle Voci vicine ed all’Associazione Parco del Sole! Grazie Lucina!♥️
Cara Claudia, grazie per il tuo commento.
Tu hai vissuto questa storia doppiamente, mettendoti in gioco come Voce Vicina a Distanza e come socia del Parco del Sole, la First Lady più sorridente che ci sia!
Un bellissimo lavoro. Professionalità, passione e profondità. Come in tutte le cose che fai.
Raffaella
Grazie RAFFAELLA! Grazie! Che bello che tu sia approdata qui 🌹🙏🏻
Cara lucina sono veramente contenta di aver partecipato ma hai fatto tutto tu sono d’accordo con chi mi ha preceduto perché il tuo entusiasmo la gioia di fare questo video mi ha coinvolta. È stato bello vivere con te la curiosità di vedere il prodotto finito. Momenti di gioia che si sono alternati a momenti di tristezza… di impotenza. Lucina sei unica, hai una carica di umanità e di affetto cui è difficile sottrarsi. Sarò disponibile anche per la prossima esperienza di canto. Sono altresi contenta che il tuo lavoro sia andato bene anche per i bimbi del parco del sole una realtà che esiste grazie all’impegno e alla generosità di tante persone serie. Sempre grata ❤️❤️❤️❤️❤️
Mia cara Maria Gabriella, ma cosa sarei stata da sola? Mi tocchi.
Tuttavia e lo credo fermamente, io ho solo contribuito ad accendere i fari dentro chi ha deciso di mettersi in gioco in un modo o nell’altro.
Il progetto si è evoluto quasi sfuggendomi dalle mani.
È stata la forza e il contributo di ciascuno che lo ha trasformato in questa coloratissima girandola. Si, una meravigliosa girandola, con pezzi imprescindibili!
Grazie per la tua partecipazione e il tuo affettuosissimo commento 🙏🏻
Carissima Lucina, sai bene che non avevo grandi forze per partecipare alla tua iniziativa ma non sai che grinta mi ha dato averlo fatto! Il tuo entusiasmo è contagioso e la tua iniziativa straordinaria. Darsi aiuto in un momento di difficoltà è ciò che ci ha spinto e ci spinge ad andare avanti. Grazie Lucina, grazie a tutti, ma grazie soprattutto al Parco del sole che ci ha permesso di essere loro vicini.
Come mi emozioni Mariella 😭😭😭😭😭
Grazie per questa bellissima restituzione 🙏🏻
Ciao Lucina, grazie a te, al Parco del Sole e ai donatori per l’aiuto e il sostegno dato in questo periodo triste e difficile.
Cara Margherita, grazie per il tuo commento. Noi non ringrazieremo mai abbastanza voi che siete in trincea, che vi spendete e vi prodigate personalmente e quotidianamente. Ti abbraccio forte
Ciao Lucina, non ci sono parole per ringraziarti….per ringraziare i donatori…. grazie a voi che come noi nn vi siete tirati indietro,grazie per le tante donazioni che avete fatto per il Parco del Sole….grazie per averci dato ancora una volta la voglia di non mollare mai, grazie da parte si tutte le famiglie e i nostri piccoli decollatini….. grazie infinitamente ❤ se voi ci sarete con noi….. noi saremo con loro!
Cara Daniela,
grazie per il tuo commento e per la tua presenza così appassionata!
Le tue parole mi fanno emozionare e commuovere, sento tutto l’impegno e l’amore!
Decollatini è bellissimo!!! 🙏🏻❤️
Grazie Lucina, per avermi dato l’opportunità di partecipare a questa bellissima iniziativa, grazie anche ai donatori che con il loro contribuito hanno sostenuto il parco del sole ❤🌈
Cara Manuela, tu ci sei stata doppiamente, come Voce Vicina a Distanza e come preziosissima Volontaria del Parco del Sole.
Grazie per il tuo spirito vivo! E poi hai cantato benissimo e il coro parlato era perfetto! 🙂
Cara lucina sono veramente contenta di aver partecipato ma hai fatto tutto tu sono d’accordo con chi mi ha preceduto perché il tuo entusiasmo la gioia di fare questo video mi ha coinvolta. È stato bello vivere con te la curiosità di vedere il prodotto finito. Momenti di gioia che si sono alternati a momenti di tristezza… di impotenza. Lucina sei unica, hai una carica di umanità e di affetto cui è difficile sottrarsi. Sarò disponibile anche per la prossima esperienza di canto. Sempre grata ❤️❤️❤️❤️❤️
Grazie Lucina per il coinvolgimento anche in tempi difficili ed imprevedibili…il canto, la musica, i fiori, la natura e la Luce del Cuore custodiscano la fiducia, l’entusiasmo e l’Amore per la Vita più forte di ogni male! …tutto è espressione di una gratitudine più grande per ogni dono che ogni giorno la Provvidenza ci regala e ci insegna la sapienza dove la morte è solo un passaggio per andare oltre e dove già da adesso vivremo per sempre …”insieme a coloro che in silenzio ci hanno lasciati”, ma in realtà sono diventati i nostri stessi familiari che non dimenticheremo più…”insieme ce la faremo” vorrei dirlo ancora in un ascolto profondo, sincero, commosso a chi ha vissuto in prima persona l’esperienza come in cielo così in terra!…. questa esperienza con le Voci vicine a distanza e con te Lucina rinnova la commozione di quei giorni che speriamo non ritornino più, la memoria ci aiuterà a sentire e comprendere sempre più
Brava brava e brava che ti sei messa in gioco! Grazie per il tuo commento
Brava brava e brava che ti sei messa in gioco! Grazie
Brava brava e brava Anna Maria
che ti sei messa in gioco!
Grazie al Parco del Sole perché continua a dare respiro e vita al raggio di Luce che va oltre sempre!
Prendi un sorriso
(Mahtma Gandhi)
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.
🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹
Tutto questo e’ Il mondo di Lucina Lanzara
Angela….
che meraviglia…
io non ho parole…
emozione grande.
Che regalo che mi hai fatto…?!
Ringrazio Lucina, perchè è il sale e il lievito di questo quartiere. Un piccolo elemento potente e prezioso che da il sapore a tutto il pane. Durante la performance sentivo i suoi tamburi dalla mia finestra e la sua gioia, la sua gratitudine e la sua creatività hanno trasformato la nostra piazza, e le strade del nostro quartiere in una comunità viva, partecipe ed unita. Il video poi ha portato tutto questo ad una scala ancora maggiore. Viva Lucina, il Parco del Sole e Le Voci Vicine! Viva tutti noi quando sappiamo sentirci parte di un’unica famiglia umana uniti dalla musica e dalla solidarietà.
Fernanda cara, respiro il filo delle tue
Parole.
Resto in ascolto e me ne lascio accarezzare.
Bellezza.
Mi stai restituendo tanta tanta bellezza.
Ciao Lucina, userò una sola parola per esprimere quello che sento: grazie. Ti abbraccio
Grazie per il tuo impegno, cara Silvana, per la tua presenza attenta, discreta e silenziosa.
Custodiremo questo dono.
Ti abbraccio
❤️😘
Cara Lucina…ho seguito la tua iniziativa e il tuo percorso, brava come sempre, ottime le intenzioni e i risultati.
Uno squarcio di luce in un periodo buio.
Complimenti.
Grazie Domenico!
Complimenti a te per Le bellissime puntate a Radio Time.
Speriamo di vederci presto.
Brava Lucina
Se tutti facessimo per “l’altro” un decimo di quello che fai tu cambieremmo il mondo!
E poi fai musica e ti diverti pure!
Continua così
Ciao Elvira!!
Tu sei una toca e ci vedi lungo!!
Si, Elvira!! Io mi diverto da impazzire e mi accorgo che quando tiro dentro gli altri, nel mio divertimento, tutti insieme ci divertiamo molto ma molto ma molto di più!
Diceva Padre Puglisi: ” se ciascuno fa qualcosa, allora possiamo fare molto”.
Ti abbraccio Elvira, grazie!
Cara Lucina tutta l’esperienza di Corone di fiori e anche la rilettura del materiale che hai inserito mi hanno dato la sensazione di un grande abbraccio collettivo con te, le altre voci vicine e tutti quelli che in questo periodo in vario modo hanno contribuito a “salvarci dal male”.
Tu con Massimo e con chi ha fatto in modo che tutto funzionasse alla meraviglia , siete stati davvero GRANDI e ti ringrazio ancora per avermi offerto la possibilità di partecipare.
Ti abbraccio forte.
Cara Silvana,
le tue parole mi risuonano forte dentro: un grande abbraccio collettivo.
Mentre ti leggo e scrivo mi si rizzano i peli sulle braccia, mi emoziono, sento l’onda di questo abbraccio.
Grazie per aver ricordato Massimo, il cui impegno dietro le quinte è stato determinante per dare voce a CIASCUNO di noi.
Grazie per la tua presenza speciale Silvanella. Ti abbraccio forte.
Come in tutte le cose che fai Lucina ci metti il cuore e i battiti restano al di là di un tempo di emergenza. È lo stile profondamente umano e cristiano che rende prezioso ogni piccolo gesto lasciando una traccia indelebile nel vissuto storico di ogni persona incontrata al di là di lingua, popolo o nazione.
Grazie per la profonda testimonianza!
……… non trovo parole per risponderti Alerio. Mi dai senso. Ti ringrazio tantissimo.. grazie e grazie…..
Ciao Lucina, sei partita con le “Corone di Fiori”, ossia un modo di annodare insieme circa 70 varietà di Fiori che si riferivano a te: Massimo e la tua famiglia, i tuoi parenti più vicini, il tuo Condominio con il Quartiere, i tanti amici e conoscenti in città e in varie parti d’Italia e dell’Africa.
La tua capacità di trasmettere sentimenti, contenuti e musica non poteva che coinvolgere tante persone a “cercare la Luce del Cuore” in un momento buio di smarrimento, di isolamento, di privazione e silenzio….
Un viaggio profondo all’interno di se stessi, pur se confinati all’interno delle mura di casa, ma con uno sguardo rivolto all’esterno, a quella parte del “Paese da ringraziare” perché “devotamente” messa al servizio per assistere, “curare e proteggere” e non soccombere al “Male”.
Che ha provocato perdite umane, ma anche diverse fragilità a danno dei meno garantiti, dei meno tutelati, verso i quali si è rivolta la solidarietà di quasi 50 donatori che hanno voluto offrire loro un’opportunità.
Come il colibrì che con la sua piccola goccia d’acqua, controcorrente rispetto agli altri animali in fuga dalla foresta in fiamme, cercava di fare la sua piccola parte per spegnere l’incendio, anche tu Lucina, con valore e passione, hai sfidato il momento presente riuscendo ad attrarre tanti di noi per aderire allo stesso intento… e ci sei egregiamente riuscita!
L’invio di un forte abbraccio da parte mia è ben poca cosa, ma sono accompagnati da un profondo sentimento di gratitudine.
Caro Carlo, grazie a te doppiamente: per la dedizione con cui ciecamente ti sei tuffato nel progetto, offrdoci degli eccellenti cori e controllanti, con la voce bellissima, pulita, intonata e piena di intento. E perché per la tua professione sei stato e sei a contatto col VIRUS quotidianamente, abbracciando entrambe le facce della Medaglia.
Carlo, mi dai del Colibrì.
Sono piena di brividi.
Che un dono immenso.
Mi commuovi.
Sono io che non ho parole per ringraziarti e abbracciarti per il tuo esserci sempre CON IMPEGNO MASSIMO e perché la tua lettura va sempre ben OLTRE.
La girandola d’amore continua.
Gratitudine.
carissima, sei brava,ami quello che fai, ami il prossimo e sei contagiosa. grazie !
spero che coloro che ti hanno vista ti seguano; perché se ognuno fa qualcosa…. tanto si può fare 3P
Eh si, diceva proprio così Padre Puglisi: “Se ciascuno fa qualcosa, allora possiamo fare molto”.
E tu, mia cara Emanuela, con la solarità prorompente del tuo sorriso, ci sei dentro in ogni istante!
Ti abbraccio forte!
Grazie
Carissima Lucina, grazie per l’impegno sociale e l’entusiasmo solare che trasmetti sempre. Ti ringrazio anche per avermi fatto conoscere questa bella associazione che si occupa della nostra bella e multiculturale Palermo ❤️ un caloroso abbraccio (a distanza)!!
Irene!
Ci hai raggiunti zitta zitta, travolgendoci con la tua generosità!
Speriamo di ritrovarci presto a cantare insieme, sentendo la vibrazione delle voci e delle anime.
Grazie ancora
Cara Lucina, ultimamente sono stato impegnato e non ho potuto farlo, lo faccio ora con l’amore e la perplessità con cui ho accettato di partecipare alla tua “follia calcolata”riunire tante persone e farle cantare insieme. Devo dire che sono contento di aver partecipato perché averti ascoltato nelle varie dirette , durante le video conferenze e tutte le volte che ti sei fatta vedere in diretta per me é stata una gioia immensa, mi si riempiva il cuore di una serena spiritualità, le cose che ci raccontavi erano molto toccanti.
Del video ne ho già parlato ampiamente, ma é una cosa meravigliosa, e tutti gli amici a cui l’ho mandato hanno fatto i complimenti per la bellezza,la serenità, la bellezza dell’anima con cui é stato fatto . Quelli che mi incontrano continuano a fare i complimenti a Lucina Lanzara che ha ideato questa cosa meravigliosa con amore e dedizione. Dirti brava é molto poco sei immensa e una bella persona. Auguri per i tuoi prossimi lavori che di sicuro avranno lo stesso successo. Buonasera e un grande abbraccio,virtuale.
– FOLLIA CALCOLATA
– SERENA SPIRITUALITà
Caro Gero, prendo e porto a casa.
Questi per me sono doni inestimabili.
Sai che ho apprezzato tanto la tua partecipazione alle dirette live su Facebook, la costanza della presenza.
Sei stato uno dei motivi per cui ho continuato nonostante la fatica che mi costassero.
Mi davi senso.
Davi senso al mio impegno.
E’ difficile spiegarlo, ma siamo veramente TUTTI iNTERCONNESSI strettamente.
Sta a noi percepire questi ponti invisibili, queste maglie trasparenti che creano la rete.
E tu sei stato un nodo focale.
Grazie per la tua partecipazione signorile.
A presto Gero!