L’8 marzo 2022 ci siamo riunite alle Cattedrale di Palermo per Invocare la Pace.
Non una manifestazione ma un momento di preghiera interreligiosa, senza cartelli di appartenenza politica o religiosa, aperto indistintamente a tutti e tutte, semplicemente e puramente per unire gli animi e sollevare una Preghiera altissima, un’invocazione alla Pace, in tante lingue, in tanti modi.
Il prodromo è stata la realizzazione del video donne per la Pace , con la partecipazione di Donne di tanti paesi che con la propria lingua hanno dichiarato in modo deciso “Noi donne diamo pace! Non accettiamo la guerra!”
L’iniziativa nasce dall’ Aggregazione Donne della Diocesi di Palermo di cui faccio parte. Cercavamo un modo per dare un segno in questo momento in cui i riflettori sono puntati sulla Guerra in Ucraina appena scoppiata, mentre altre 65 sono attive nel mondo.
Il Flashmob
Pioveva e ci eravamo rifugiati all’interno della Cattedrale.
Alle 20.30, come stabilito, abbiamo dato il via al Flashmob sotto il porticato. Ho facilitato il Cerchio di Suoni (si dice così, si facilita un cerchi di suoni) . Ho messo a disposizione tanti piccoli strumentini a percussione. Molta gente aveva portato i propria da casa. Ciascuno aveva il suo trastullo, prezioso strumento per favorire la concentrazione e la sincronizzazione degli emisferi cerebrali e delle anime.
I bambini del Trinacria
Sono stata sorpresa dalla presenza di un gruppo di bambini meravigliosi. Educatissimi, partecipi, attenti, sono i bambini della III elementare del Trinacria, con la loro maestra Cettina Mancino (erroneamente citata nel video, me ne scuso). Anche lei fa parte delle Rose Bianche. Il violino di Davide Rizzuto è stato un grandissimo regalo.
Il momento focale del Flashmob: Salaam!
Guarda l’estratto del Flashmb per la Pace nel Cerchio di Suoni sotto il porticato della Cattedrale di Palermo.
Il video integrale del Flashmob
Il Flashmob Cerchi di Suoni sotto il Portico della cattedrale di Palermo apre la veglia: “Donne per la Pace” .
Il momento del Flashmob integrale dura 15 minuti.
Iniziamo RESPIRANDO.
Ecco il video integrale del Flashmob.
Il Flashmob è durato 15 minuti. Quindi ci siamo recati all’interno, raccolti in cerchio intorno all’Altare Centrale, abbiamo elevato le nostre Invocazioni di Pace, ascoltato testimonianze, ci siamo scambiati benedizioni.
I costi per realizzare il video
Per la realizzazione questi video sono state sostenute delle spese. Per chi avesse piacere di contribuire, è possibile fare un’offerta a titolo di liberalità a compensazione dei costi vivi del video, scaricabile. Tocca il pulsante Liberalità. Riceverai immediatamente via email la ricevuta da scaricare.
La Veglia all’interno della Cattedrale
Cattedrale di Palermo, 8 Marzo 2022
Donne per la Pace, ecco il video della Veglia organizzata con l’Aggregazione Donne della Diocesi di Palermo e il Movimento delle Rose Bianche
con la partecipazione di
Don Piero Magro, Referente per l’Ecumenismo
i bambini della III elementare della Scuola Trinacria della Maestra Concetta Mancino,
Lucina Lanzara, voce e tamburo sciamanico, direzione musicale e facilitazione cerchio di suoni e percussioni
Suor Letizia Grasso, cantautrice, della Congregazione delle Ancelle Missionarie di Cristo Re
Davide Rizzuto, violino
Gli interventi e le testimonianze alla veglia Donne per la Pace
INTERVENTI
Apre Stefania Macaluso, delle Rose Bianche
Consuelo Lupo legge la lettera di Madre Maria Inzinna inviata da sr. Fernanda
Canto sulla Pace di sr. Letizia coi Bambini
Marzia Stillone ( a nome delle donne Buddhiste)
Nadine Abdia ( a nome delle donne musulmane)
Daniela Dioguardi ( a nome dell’Unione Donne Italiane)
Deborah Halliday( a nome delle donne evangeliche ed ortodosse)
Anna Alonzo, assistente sociale missionaria, sulle donne vittime della tratta
Marina Vaynahiy a nome della comunità ucraina cattolica nella speranza per il suo popolo di un ritorno alla pace e alla normalita’.
Assunta Lupo ( a nome delle donne impegnate a difesa della vita e della natura)
Luisa Capitummino ( a nome delle donne impegnate nel mondo del lavoro )
Anna Staropoli (a nome delle donne impegnate nel sociale)
Valentina Chinnici (a nome delle donne impegnate in politica)
Valeria Trapani, rito del braciere
Scambio di Benedizioni a cura di Padre Piero Magro
Questo è il video integrale della veglia all’interno della Cattedrale di Palermo.
Guarda il video integrale della Veglia “Donne per la Pace” nel cerchio di Suoni
Si accettano offerte per compensare i costi
Un articolo del Redattore Sociale racconta dettagliatamente la nostra Veglia per la Pace.
Il video “Donne per la Pace”
I costi per realizzare il video
Per la realizzazione questi video sono state sostenute delle spese. Per chi avesse piacere di contribuire, è possibile fare un’offerta a titolo di liberalità a compensazione dei costi vivi del video, scaricabile. Tocca il pulsante Liberalità. Riceverai immediatamente via email la ricevuta da scaricare.
Il senso di appartenenza all’Umanità
L’esperienza intensissima di questi giorni, cucendo i contributi delle Donne del mondo che dicono PACE raccolti; partecipare alla preparazione della Veglia per la Pace, condividere il sonno che manca e la spinta a cercare di mettere semini per migliorare il mondo ha continuato a restituirmi quel meraviglioso senso di Pace che da sentisi parte dell’Umanità.
Un grazie speciale
Sento il bisogno di esprimere un ringraziamento speciale a quante si sono spese per la realizzazione di questo evento diffuso, in particolar modo a Stefania Macaluso, Nicoletta Purpura e Suor Antonella e a tutte le Donne dell’Aggregazione Donne della Diocesi di Palermo, del Movimento delle Rose Bianche e della FiDaPa.
Un Benedizione finale che …
La Benedizione finale che ci siamo scambiati a vicenda, invitati da Don Piero Magro, responsabile dell’Ecumenismo a Palermo, ha sancito questa sensazione di gratitudine infinita.
E il mio cuore è pago.
Lucina Lanzara