
Ieri sera ho assistito al Cinema Rouge et Noir a Palermo all’Anteprima del film “LA ZONA ROSSA – Follow the silence” di #SalvoCuccia sul Silenzio del Lockdown a Palermo.
Da un’idea di Pier Antonio Passante, coordinamento del progetto di Laura Cappuggi, CRICD.
L’ho trovato un lavoro sapiente e appassionato, intenso, profondo, mistico, poetico.
Temevo il colore sonoro, invece sono rimasta in ascolto abbandonato, quando le cose sono giuste, in equilibrio. Complimenti vivissimi dunque a Benni Atria e Marco Saitta.
Follow the SILENCE è UN Puzzle musicale
Il puzzle musicale, sapientemente lavorato, rivela lo straordinario
spessore dei musicisti coinvolti, quasi tutti panormiti, riuniti forse dall’amore per Lelio Giannetto, a cui il film è dedicato.
Le immagini
Le immagini sono grandi. Mi coprivano tutta, avvolgendomi di una bellezza pari alla forza del Silenzio.
E questo silenzio veniva condito dai Suoni più puri e allo stesso tempo ricercati.
La Zona Rossa – Follow the Silence è uno spaccato di Arte contemporanea, Musica Contemporanea, sembrava di avere davanti Curva Minore.
Ineguagliabile cornice e quadro stesso è una delle più belle città al mondo, la mia amatissima Palermo.
Il film verrà distribuito su Netflix.
Voce e campana tibetana all’alba su Palermo
Quando sentirete una campana tibetana e una voce su un’indimenticabile alba che domina Palermo durante il Lockdown, sappiate che è la mia, francamente onorata di averne fatto parte.
#iltuocantolibera
Commenti recenti