Uno dei fenomeni più straordinari a cui l’essere umano possa assistere è la Ierofania della Luce presso le Grotte della Gurfa ad Alia, un’architettura rupestre di epoca micenea.
L’anni scorso, grazie a Enza Alessi che all’epoca frequentava il corso delle Voci Vicine, ho visitato per la prima volta questo impressionante sito archeologico: è stato un rapimento totale.
Quest’anno il Comune di Alia, grazie all’Archeastronoma Elisa Chimento, Presidentessa di BC Sicilia, sono stata invitata a tenere una performance. Si ringrazia altresì l’Assessora Lucia Miceli che ha creduto nel progetto e il Sindaco di Alia.
Ho scritto appositamente InCanto di Luce alla Gurfa, in anteprima assoluta Sabato prossimo 21 Giugno 2025 alle ore 12.30, proprio nel momento di acme del fenomeno della Ierofania della Luce.
La performance accompagnerà gli spettatori aiutandoli a entrare nella sacralità del fenomeno.
INCANTO DI LUCE ALLA GURFA
Di e con Lucina Lanzara, musica, testo, direzione musicale e artistica, voce, canto, canto armonico, tamburo sciamanico, campana tibetana
Rita Cracolici, flauto traverso
Maurizio Maria D’Amico, darbuka, voce e tamburo sciamanico
Le Voci Vicine e cuori battenti, Alessandra Lo Cascio, Anna Maria Espositio, Angela Trapani, Rita Giordano, Rosa Maria Marino, Marina Curreri, Aranyani Guarneri.
La giornata è fitta di importanti appuntamenti, in particolare la presentazione del libro del Prof. Carmelo Montagna, con la partecipazione dell’Emerito Prof. Bilancioni dell’Università di Genova.
INGRESSO LIBERO


IL fantastico PROGRAMMA DEL 21 Giugno 2025 alle Grotte della Gurfa

0 commenti