Seleziona una pagina

Oggi è San Valentino e ho chiesto il titolo della prima canzone d’amore che ti venga in mente.

 Siamo anche in pieno clima Sanremese. 

Pensaci un attimo, tutti abbiamo una canzone del cuore. Qual è la tua canzone del cuore, la prima canzone d’amore che ti salta in mente

QUALE CANZONE DEL CUORE TI SALTA IN MENTE


L’espressione “ti salta in mente” si usa per indicare un pensiero o un’idea che emerge improvvisamente nella nostra mente. “Saltare” in questo contesto implica un movimento rapido e inatteso, suggerendo che l’idea appare senza preavviso. È un modo per descrivere il momento in cui qualcosa diventa chiaro o si presenta in modo spontaneo, come un’illuminazione. Eppure parliamo di cuore, ma la mente lascia affiorare: mente e cuore indissolubilmente legate? 

Le canzoni del cuore

Ho posto questa domanda in varie chat e Social e stanno arrivando titoli che mai mi sarei aspettata.

Questi magari i più comuni:

A mano a mano
​La canzone dell amore perduto
​Ovunque proteggi
​LA CURA
​LA COSTRUZIONE DI UN AMORE
​Sempre per sempre
​Uomini
​Anna
​Amor mio


​Ma alcuni titoli di canoni d’amore manco li avevo mai sentiti!

Per esempio Ninetta di Mimmo Cavallo (LP Siamo Meridionali – 1980). 

Qui per sempio trovi la discussione sulle canzoni d’amore scaturita nella mia Pagina Facebook. 

Scrivi il titolo della prima canzone d’amore che ti viene in mente ♥️

Pubblicato da Lucina Lanzara - il tuo canto libera su Venerdì 14 febbraio 2025

Quando una Canzone d’amore ti salta in mente, basta un titolo a scatenare un’emozione 

Prova a pensare alla prima canzone d’amore che ti salti in mente.
Scrivi il titolo della prima canzone che ti viene in mente e senti come nel tuo corpo accada già qualcosa.

Solo evocare quella canzone suscita emozioni. 

Quando una canzone d’amore ti “salta in mente”, può scatenare una serie di emozioni e sensazioni nel corpo per diversi motivi. Ecco alcune spiegazioni:

  1. Memoria emotiva: La musica ha una forte connessione con le emozioni e la memoria. Una canzone d’amore potrebbe ricordarti momenti speciali, persone o esperienze che ti hanno colpito, evocando nostalgia, gioia o anche tristezza. Questo legame emotivo può influenzare le reazioni fisiologiche.

  2. Rilascio di neurotrasmettitori: L’ascolto della musica, specialmente quella affettiva, può stimolare il rilascio di sostanze chimiche nel cervello, come la dopamina, che è associata al piacere e alla ricompensa. Questo può manifestarsi in sensazioni piacevoli nel corpo.

  3. Risonanza con le parole: Le parole di una canzone d’amore possono risuonare con le esperienze personali, creando un senso di connessione intima. Questo può attivare reazioni fisiche, come un battito cardiaco accelerato o un senso di calore.

  4. Immaginazione e fantasia: Le canzoni d’amore spesso evocano immagini e fantasie romantiche. Quando la tua mente inizia a immaginare queste situazioni, puoi provare sensazioni fisiche come brividi o emozione.

Se vuoi, scrivi il titolo e quello che ti suscita! 

Ti aspetto nei commenti! 

Lucina 

Il Tuo Canto Libera