Cantautrice, sperimentatrice vocale, laureata in Didattica della Musica, Gestaltista, facilitatore Drum Circle metodo Arthur Hull, elabora il forma delle Voci Vicine, dei Cerchi di Suoni. Fonda i Ben Kadi, gruppo di percussionisti africani.
La sua musica è diffusa da Radio Internazionali. Pubblica per RAI e Sonzogno. Il suo lbro IL TUO CANTO LIBERA è una guida pratica alla vocalità adatto a chiunque cerchi la propria voce.
Chi è Mauro Tiberi
Mauro Tiberi è un musicista, polistrumentista e ricercatore vocale, esperto di canto difonico, vocalità sacra orientale “canto bizantino” e diverse tecniche e stili di Canto Tradizionale, organizzatore di concerti e formatore di gruppi di studio su argomenti che vanno dalla musica alla filosofia della musica, nonché di tecniche vocali per lo sviluppo psicofisico della persona.
Nel corso dell'evento si inserirà anche Mauro D'Alessandro, grandissimo maestro di Body Percussioni e Percussioni e Saverio Taico con il suo FLAUTO.
Scuola di Musica Battiti
L'evento sarà ospitato dalla scuola di Musica BATTITI!
Le prossime domeniche ci incontriamo al Parco del Sole. Hai voglia di cantare, suonare e soprattutto liberare le tue energie?! Sei nel posto giusto. Ti aspetto!
Immagina persone disposte in Cerchio con strumenti musicali, opportunamente guidate, che si ritrovano a fare musica insieme, a suonare e cantare, a ridere insieme spensieratamente.
Nei Cerchi di Suoni ci riconnettiamo profondamente alla nostra umanità e alle persone che condividono il Cerchio, attraverso il Respiro, il Canto, il Ritmo.
Ph.. Salvo Gravano
VOGLIO CANTARE
Molte persone mi chiedono LEZIONI DI CANTO.
Il Cerchio di Suoni è per me il luogo privilegiato per ritrovare la propria voce. Guido un’attività che solo provandola se ne comprende l’efficacia.
Suoneremo strumenti a percussione.
Canteremo.
Respireremo.
Se avessi un TAMBURO O ALTRO, portalo. Sperimenteremo la forza trascinante del ritmo, quella parte inscindibile della musica, insieme alla Melodia.
COSA ASPETTARSI
Ci incontriamo le tre domeniche di Febbraio, 12, 19 e 26 dalle 18 alle 20. Suggerisco di partecipare a tutti e tre gli eventi. Puoi partecipare anche solo un giorno.
QUANTO COSTA?
Questa attività sostiene il Parco del Sole, OnLus, che si occupa dei Bambini dell’Albergheria. Da molti anni contribuisco coi laboratori di musica per i bimbi. Serve anche foraggio per pacchi spesa, acquisto libri, pagamento bollette.
Contributo richiesto per volta €20. Abbonamento €50 per tutti e 3 i giorni.
Se non avessi possibilità di contribuire, vieni lo stesso. Dai quello che puoi 🙏🏻
Metti in orizzontale telefono o tablet per guardare il video
“il canto delle donne
per Majiad e per l’Iran”
Questo è il video girato a Palermo: Il canto delle donne per Majad e per l’Iran.
Condividi per sostenere #iranprotest2022
Ci siamo incontrate alle 17 in Via Magliocco a Palermo, il 5 Gennaio 2023, nell’ambito del Presidio Donne per la Pace.
Abbiamo cantato, abbiamo danzato, abbiano suonato tamburi e percussioni per cantare canti gioiosi: ci siamo unite all’appello di Majad, lanciato pochi istanti prima di essere barbaramente impiccato.
Qualcuno ha portato il suo tamburo sciamanico o tamburello siciliano. Ci guardiamo, complici.
Il video è stato realizzato su iniziativa delle Rose Bianche, come segno di sostegno alla protesta iraniana.
Le riprese girate da Alessandro Vancardo.
Ero arrivata un’ora prima per allestire il Cerchio di Suoni. C’era aria di festa, gli ultimi giorni del mercatino di Natale. Vedo marranzani di qualsiasi forgia e tonalità.
L’artigiano si chiama Carmelo Giuè. Lo invito a partecipare al nostro video. Sceglie la tonalità adatta al mio tamburo sciamanico. Canto. Suoniamo. Inizio a elaborare nella mia mente cosa farò di quei suoni.
Accanto Federica Aluzzo riprovava la coreografia con le ragazze della Danza del Diamante.
Presidio Donne per la Pace
Il Presidio si riunisce, senza soluzione di continuità, tutti i giovedì, da aprile 2022, per chiedere il cessate il fuoco.
Sembra la scena di un film, invece siamo a Cerda, in occasione della cerimonia di Elevazione dei Templari Federiciani. Mi conferiranno il Premio alla Carriera dai Templari Federiciano in qualità di cantautrice
Premio Federico II alla Carriera alla cantautrice Lucina Lanzara
Corrado Armeri, Gran Maestro Federiciano, mi invita a ricevere il Premio alla Carriera 2022 riconosciutomi.
Lucina Lanzara con Corrado Maria Armeri, Gran Maestro Federiciano
Corrado Armeri che ha sempre avuto fiducia nella mia arte. Facevo il conto che sono passati 20 anni dal primo premio e non ricordo come è accaduto.
Era per il Canto del Sole, un Concerto per la Pace per Voce e Percussioni edizione Rai. COM
Sono stata fedele a me stessa.
Ho cercato e ricercato oltre ogni muro la Luce che mi aspettava.
Serviva solo un arcobaleno a fare da ponte.
La Luce che incontra
La Luce e
riconsegna Luce.
La voce e le percussioni, il battito che tutto cura, la voce della Madre che rassicura.
Dopo la Messa dell’Epifania, si è svolta la funzione dei Templari.
Sono stati elevati anche dei bambini. Guarda com’è piccolo questo, di una tenerezza incredibile. Molto toccante.
Elevazione a Templare di un bambino piccolissimo
Un altro momento della funzione in Chiesa.
La funzione in Chiesa a cerda
Corrado mi invita a un canto. Ho portato il mio fedele tamburo sciamanico. Mi riconnette al cuore e riconnetterà tutti coloro che lo ascolteranno.
Chiediamo al Parroco il permesso. Nessun problema. Via libera.
Apro il cuore. Poi la bocca.
Mi sono connessa e abbandonata e il canto è arrivato.
Lo conduco dal cuore veleggiando sui fiati.
Sento che risuona sulle pareti della navata, sento che respira negli animi degli astanti.
Sento che sono completamente aperta e abbandonata e sono un umile Strumento.
Canto per voce e tamburo sciamanico
Adoramus Te, Domine
Questo il canto per l’Epifania. Visualizzo la grotta, il freddo, la paura. I pastori, le pecore, i loro battiti. Visualizzo esattamente i Re Magi. La Luce, le Stelle, la Cometa. La felicità e la Serenità.
Una giornata speciale.
Templari Federiciani a Cerda 6 gennaio 2023 – Premio alla Carriera 2022 a Lucina Lanzara
La consegna del Premio
Il momento della consegna del Premio è preceduto dal taglio della torta, rigorosamente …con la Spada!
CV Cosimo D’anna, Lucina Lanzara, GM Corrado Maria Armeri
Ho appena terminato il videocorso per voce e tamburo sciamanico. Incredibile, non lo avrei mai detto.
Cantiamo canti gioiosi è il titolo del Cerchio di Suoni che Lucina Lanzara terrà il 5 gennaio per sostenere la protesta in Iran, in particolare per dare voce al ragazzo di 23 anni impiccato. Verrà registrato un video a cura di Alessandro Vancardo
Qualche giorno fa mi telefona Stefania Macaluso delle Rose Bianche. Facciamo parte dell’Aggregazione Donne e Chiesa È toccata dell’ennesima mostruosa notizia.
Mi chiede come farci presenti con le sorelle e i fratelli iraniani in preda alla follia del regime.
Lascio che la notte porti consiglio e visualizzo un grande Cerchio di Suoni, in cui ciascuno canta la propria festa della vita, l’abnegazione al regime iraniano, l’affermazione dei diritti fondamentali della persona umana.
Che cos’è un Cerchio di Suoni?
Un Cerchio di Suoni è un evento in cui, persone disposte in cerchio, cantano e suonano, guidate da un facilitatore. Non occorre saper suonare né cantare. Basta esserci con tutto il cuore, sposare la causa, sostenere l’iniziativa.
Palermo, 5 Gennaio ore 17-19
Via Gen. Magliocco
Presidio Donne per la Pace
Cantiamo canti gioiosi le ultime parole del giovane iraniano impiccato.
Terremo un CERCHIO DI SUONI aperto a tutti.
Ancora non so quello che canteremo.
Non so quello che suoneremo.
La Musica si farà insieme, raccogliendo gli Animi.
Sarò il facilitatore di questo evento socio-musicale.
La Musica è un linguaggio universale che va oltre tutto.
#iraniaprotest
Dove e quando ci incontreremo
Ci incontreremo a Palermo, alle 17 in Via Gen. Magliocco angolo Via Ruggero Settimo. nell’ambito degli appuntamenti del Giovedì del Presidio Donne per la Pace.
Di chi è stata l’idea di realizzare un video
L’iniziativa di realizzare un video di protesta per sostenere #iranprotest nasce da Stefania Macaluso delle Rose Bianche e dell’Aggregazione Donne e Chiesa della Diocesi di Palermo.
L’evento si terrà nell’ambito del Presidio Donne per la Pace.
Il Presidio Donne per la Pace
Il Presidio Donne per la Pace si riunisce senza soluzione di continuità tutti i giovedì dalle 17 alle 19 da aprile 2022 per chiedere la Pace.
Sosterremo l’appello che Majid Reza Rahnavard, 23 anni, ha lanciato con le sue ultime parole: cantate canti gioiosi.
Cantate canti gioiosi
Majid Reza Rahnavard pochi istanti prima di essere barbaramente impIccato
Cantare canti gioiosi, fare memoria, accendere consapevolezza è un modo per sostenere la protesta in Iran.
Un video da diffondere per sostenere la protesta #iranprotest
Per dare voce alla nostra protesta realizzeremo un video da diffondere. Le riprese verranno effettuate nell’ambito del Cerchio di Suoni di giovedì 5 Gennaio tra le 17 e le 19.
Le riprese saranno curate da Alessandro Vancardo.
Cosa portare
Porta innanzitutto la tua voce e il tuo cuore, il tuo tamburo sciamanico, shaker, maracas o strumento musicale.
TamburelloMaracasTamburi
Cantiamo canti gioiosi – cerchio di suoni per il giovane iraniano impiccato #iranprotest
Diamo ampia diffusione
La partecipazione sensibilizza l’opinione pubblica.
Partecipa con una donazione
Per realizzare il video sarà necessario raccogliere dei fondi. La donazione in denaro è un modo per sostenere il nostro impegno in modo diverso.
Il video sarà inviato agli amici, parenti e vicini di Majid Reza Rahnavard, alle associazioni no profit che sostengono la rivolta in Iran. #iranprotest . Il video farà il giro del mondo attraverso i nostri amici e conoscenti, lo invieremo in Iran e in tutto il mondo. Faremo sentire la nostra voce.
Dovremo pagare le riprese, il montaggio, l’editing del video, l’analisi dell’audio da cui estrapolare il nostro canto gioioso. Ci sarà un lavoro di pre e post produzione.
I donatori saranno citati nei titoli di coda, ammesso che non chiedano espressamente di non essere citati.
Donazioni libere per realizzare il video
Ti saremmo grate se avrai modo di fare una donazione secondo la tua possibilità.
La donazione è impostata su €10,00. Potrai moltiplicarla per quante volte preferirai.
Qui sotto vedi il form. Si può contribuire con Carta di Credito, Paypal, bonifico..
Se ti fosse possibile, fai un’offerta libera a sostegno delle spese di produzione del video.
Commenti recenti