Bellissimo incontro su ZOOM per proporvi una nuova visione dell’approccio al riscaldamento vocale, vero LIEVITO del canto! Collegáti da tutta Italia, c’erano miei studenti e persone che ho conosciuto solo oggi, ma il canto mette davvero sempre insieme tutti.
Il tema focale è stato il riscaldamento vocale, perchè la Voce è come il PANE.
La VOCE COME IL PANE
La voce è come il PANE, sarà splendido se gli avrai dato il tempo di lievitare. Ma non solo! Se avrai avuto pazienza di lavorare per bene farina e acqua.
La PRATICA e l’approccio rivoluzionario
L’esercitazione pratica parte dal minuto 11 in poi.
Inspiro dal naso ed espiro dalla bocca.
Perchè si inspira dal naso?
Abbiamo lavorato prima sul sibilo, la SSS, poi abbiamo aggiunto SSshh e infine abbiamo lavorato sul LIP ROLL. Qui vi ho presentato un approccio rivoluzionario, diverso dal solito, per imparare ad ancorare il canto, per sentire la parte bassa del corpo.
Diverse persone hanno offerto la propria esperienza ed è sempre fantastico sentire le vostre voci e sentire i miglioramenti.
Vittorio da Firenze ci ha raccontato del gruppo tributo ai Beatles di cui fa parte e ha condiviso alcune sue difficoltà:
Guarda il VIDEO REPLAY della LEZIONE Come ancorare il canto
Guarda la CHAT della ZOOM di oggi!!
11:01:16 From Millina Villa : ciao a tutti! 11:01:48 From Livio : Ciao a tutti 11:02:07 From Lucina Lanzara : Da dove ti colleghi?= 11:02:10 From Lucina Lanzara : Palermo 11:02:14 From Livio : Purtroppo dovrò rimanere “nascosto” stamattina, come avrai potuto capire 11:02:16 From Millina Villa : Sanremo 11:02:21 From Lucia Imperadori : Trento 11:02:25 From Livio : Io da Castellammare Del Golfo 11:02:37 From Elena Fusca : Io mi collego da Bari 🤗🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:02:37 From Lucina Lanzara : Bolognetta Anna 11:03:22 From Elena Fusca : Magari ti aspetto!!!🥰🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:03:45 From Lucina Lanzara : Vittorio, da Firenze 11:04:02 From iPhone di Giuseppina : Io sono Giuseppina, da Villa San Giovanni 🥰 11:04:14 From Elena Fusca : Scusami la telecamera chiusa poi ti dico!!!😔🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:04:36 From Lucina Lanzara : Marina da Palermo 11:04:59 From Walter : Partinico in provincia di Palermo 11:05:23 From Lucina Lanzara : Michela da Palermo 11:05:41 From Vittorio- FI : Ho trovato la chat!!! 11:05:52 From Lucina Lanzara : Bravo! 11:07:15 From Vittorio- FI : Ho trovato la chat ma non riesco più ad andare nella pagina dove potevo gestire il microfono… :-/ 11:07:35 From Anna Maria Pirrone : savona 11:07:39 From Michela Campani : Michela da Palermo 11:16:21 From Luciana Talamona : Io da Palermo 11:19:25 From Lucina Lanzara : Alterniamo sssss e sssshhhh 11:19:58 From Livio : Lip roll certamente lo faccio sempre 11:20:04 From marina curreri : Si 11:23:30 From Walter : Meraviglioso cosi 11:25:26 From Rossin Gabriella : Lo facevamo ma non mi era stato spiegato in questo modo 11:31:36 From antonio m : Risposta a “Alterniamo sssss e…” questa lezione è registrata? dove sarà possibile rivederla? 11:32:24 From Walter : Vero la voce anche nelle note più acute è più limpida 11:32:32 From micaela ligios : Buongiorno,…purtroppo ho aviuto tutto il tempo problema cn le cuffie–non ho sentito nulla se non qualcosa atratti…esco per la disperazione. Spero la prossimam volta di non avere problemi. 😉 grazie mille 11:34:56 From Angela Trapani : Sempre tutto molto chiaro. Mi è dispiaciuto non esserci ieri. Spero prossima settimana di essere dei vostri. 11:35:10 From marina curreri : Devo lasciare, un saluto a tutti..e grazie Lucina per la registrazione 😘😇 11:35:21 From Lucina Lanzara : I mercoledì dalle 15 alle 16 11:35:35 From Lucina Lanzara : A Napoli 11:35:46 From Walter : A me interesserebbe 11:36:15 From Elena Fusca : Ok il costo? 🥰🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:36:34 From Lucia Imperadori : Io purtroppo non posso Giovanni ha la scuola 11:36:46 From Walter : Io mi devo ancora organizzare se trovo in giro 11:37:35 From Elena Fusca : Io solo online 😔🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:37:58 From Lucina Lanzara : 220 le 10 lezioni 11:38:27 From Elena Fusca : Meglio la mattina 🤗🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:38:40 From Elena Fusca : Ok 11:38:46 From Walter : Ok 11:39:18 From Elena Fusca : Molto interessante 🤗🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:39:23 From Millina Villa : bello 11:39:32 From Luciana Talamona : Ci penso. Ti do conferma. Alle 15 per me ok 11:39:48 From Livio : Non ho potuto svolgere l’esercizio in prima persona adesso, ma ho seguito con molta attenzione e lo farò stasera a casa. Mi ci ritrovo molto 11:39:49 From Walter : Si è stato un po’ diverso rispetto al passato 11:39:50 From Rossin Gabriella : E’ ottimo ma sono tanto fuori esercizio ed in questo momento non posso partecipare. 11:39:55 From francesca dantone : Illuminante, perché non conosco nulla di teoria di canto 🙌 11:40:03 From iPhone di Giuseppina : Oggi lo proverò, prima di cantare , molto interessante 11:41:51 From Michela Campani : Un saluto a tutti! Grazie!! 11:42:11 From Millina Villa : Ciao a tutti grazie! 11:42:40 From Millina Villa : Reacted to “Ciao a tutti grazie!” with 😍 11:42:47 From Francesca I. : Grazie. Ho troppi impegni. 11:42:49 From Elena Fusca : Grazie maestra sei bravissima proverò il tuo consiglio spero cominci presto il tuo corso 🤗🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:43:05 From Millina Villa : Removed a 😍 reaction from “Ciao a tutti grazie!” 11:43:11 From Livio : 😘 11:43:18 From Millina Villa : 😍 11:44:39 From Elena Fusca : Potremo vederlo il video?🥰🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:44:50 From Elena Fusca : Mattina 11,00 11:45:17 From Francesca I. : Grazie. Buone feste a tutti. 11:45:24 From Elena Fusca : Ok❤️ 11:45:40 From antonio m : Risposta a “Alterniamo sssss e…” io l mercoledi pomeriggio lavoro. meglio altro giorno 11:45:40 From Livio : Grazie a Lucina e buone feste a tutti 11:46:30 From Lucina Lanzara : Qual è il vostro bisogno principale quando cantate? O nel canto? 11:46:34 From Angela Trapani : Luci a martedì 🤞 buone feste a tutti 11:46:42 From Elena Fusca : Maestra quindi il corso comincerà a gennaio?🥰🙏👼🏼❤️🎄🌹 11:46:50 From Lucina Lanzara : Qual è il motivo che ti ha spinto a partecipare? 11:47:18 From antonio m : Risposta a “Alterniamo sssss e…”io canto jazz. vorrei avere più resistenza e tenuta su note alte 11:47:48 From Walter : Voglio fare di più con la mia voce a volte mi dimentico la respirazione e poi devo potenziare i cambi di registro 11:50:30 From Vittorio-FI : Il problema del riscaldamento è che ei lì a mangiare e arriva il bos che ti dice di cominciare dopo 1/4 d’ora… Allora dfevi cambiarti e cominciare e fare il riscaldamento diventa un’utopia… 11:50:31 From Lucina Lanzara : La voce è come il pane, sarà buono se lo avrete fatto lavorare per bene e lievitare nel tempo, poi cotto a puntino 11:50:36 From Elena Fusca : Auguri di buone feste a tutti e grazie maestra alla prossima 🥰🙏👼🏼❤️🎄 11:51:00 From Vittorio-FI : Faccio John Lennon in un tributo ai Beatles 11:51:07 From antonio m : Risposta a “Alterniamo sssss e…” lunedi pom 11:51:15 From antonio m : Risposta a “Alterniamo sssss e…” giov pom 11:51:20 From Lucina Lanzara : Replying to “Alterniamo sssss e s…” Lunedì pomeriggio ore 15 11:54:20 From Elena Fusca : Ciao io vado grazie aspetto la tua preziosa registrazione e quando comincerà il corso buone feste a tutti alla prossima 🥰🙏👼🏼❤️🎄 11:55:43 From francesca dantone : Scusate anche io devo andare 🙂 grazie Lucina, 💖aspetto tue 🌹 12:00:49 From Lucina Lanzara : 3715649832 whatsapp e telefono di lavoro di Lucina Lanzara 12:01:43 From Vittorio-FI : Grazie Lucina, un saluto s tutti e un in bocca al lupo a Gabriella!
Assenza di fatica e dolore quando canti
Un canto ancorato si riconosce dalla grana vocale, dalla sicurezza dell’emissione, dall’assenza di tensioni e dolore.
Si ripresentano delle tensioni in gola o l’intonazione si va a fare friggere?
Senti la gola?
Hai la sensazione proprio di avere la gola?
Oppure insegni e cerchi sempre nuove soluzioni didattiche?
Paradossi del canto
Da una parte devi liberare ed eliminare le tensioni, dall’altra devi ancorarti in modo saldo.
Scopriamo come raggiungere questo delicato equilibrio.
Libera le tensioni
Impara, pratica e consolida le tecniche per rilassare il corpo e la mente, liberandoti dalle tensioni che ostacolano la tua voce.
Ti propongo un ciclo di 10 lezioni di tecnica vocale i Mercoledì dalle 15 alle 16.
Replay della lezione di Lucina Lanzara su ZOOM – 11 marzo 2024 ore 20:
Le emozioni liberano il canto o il canto libera le emozioni?
La Chat della lezione su ZOOM
Da dove vi collegate?
20:10:32 From rosalia bivona : Tra mezz’ora circa dovrò lasciarvi. Scusate 20:11:40 From Gerardo Astore : Si 20:12:00 From maria cerbone : Napoli 20:12:02 From Gerardo Astore : Messina 20:12:02 From Ilaria fiorelli : Terni 20:12:11 From Patrizia Mariantoni : Pisa 20:12:22 From Simonetta Genova : Palermooo😍 20:12:26 From Rosario : Rosario da Orbetello (GR) 20:12:28 From ing.Massimo Pisano : Buonasera a tutti 20:12:29 From betty : betty da viareggio 20:12:38 From Lucia Imperadori : Trento 20:13:08 From Filomena Delvecchio : Filomena da Bari 20:13:13 From Francesca Sarnacchiaro : Napoli
Usi la voce per cantare? Coro, cantante, attrice, maestra di Pilates? Oppure solo sotto la doccia?
20:13:22 From maria cerbone : canto in un coro aziendale e in uno parrocchiale 20:13:26 From betty : si 20:13:34 From Maurizio : ciao !! 20:13:43 From Maurizio : io uso la voce 20:13:45 From Orietta Survivor Pierassa : Ciao a tutti/e👋 20:13:45 From Ilaria fiorelli : Canto a casa tutti i giorni 20:13:58 From Filomena Delvecchio : Cantante 20:13:58 From Rosario : Rosario – si – karaoke 20:14:07 From Lucia Imperadori : Si canto a casa ogni tanto per piacere 20:14:11 From Sandro Lanza : faccio karaoke 20:14:22 From betty : insegnante. cantante per hobby 20:14:24 From Simonetta Genova : no, essenzialmente in macchina – senza impegno – il teatro è in pausa🥰 20:14:33 From Francesca Sarnacchiaro : coro e sempre in macchina, sotto la doccia, mentre cucino e studio 20:14:35 From rosalia bivona : Io insegnavo, ora no, ma faccio conferenze, teatro e vorrei cantare, solo per piacere 20:14:47 From ing.Massimo Pisano : Canto per divertimento 20:14:57 From Orietta Survivor Pierassa : Ex corista, canto ora da solista sui social e altri eventi 20:15:26 From Filomena Delvecchio : Anch’io ex corista 20:15:53 From Orietta Survivor Pierassa : Sì 20:16:04 From Gerardo Astore : Si 20:16:15 From Filomena Delvecchio : Io non lo vedo
Ascoltiamo il brano di Adele Someone like you e l’aria della regina della Notte del Flauto Magico di Mozart. Poi ci confrontiamo
Le emozioni liberano il canto o il canto libera le emozioni?
20:16:58 From Ilaria fiorelli : Esprime Nostalgia per me 20:17:15 From betty : 4 accordi ma creano tensione emozionale e anche con la voce 20:17:25 From Angela Trapani : Si sente quando prende fiato 20:17:40 From maria cerbone : ricordi e rivalsa 20:17:56 From Patrizia Mariantoni : Malinconia, nostalgia 20:18:10 From Orietta Survivor Pierassa : Era a Parigi? 20:18:13 From Enza : Ciao Lucina 20:19:30 From Angela Trapani : 👍🏻 20:19:38 From Orietta Survivor Pierassa : 👍 20:19:41 From ing.Massimo Pisano : belisssmo 20:19:51 From Enza : 👍 20:19:54 From Filomena Delvecchio : 👍 20:19:55 From rosalia bivona : No 20:22:16 From Simonetta Genova : adele – ricordo tenero, dolce, ma anche struggente e bruciante 20:23:02 From Orietta Survivor Pierassa : Mozart è perfezione 20:23:15 From Ilaria fiorelli : Beato chi ci arriva con la voce 😂 20:23:46 From ing.Massimo Pisano : E bellisima il testo di questa canzone ogni storia d’amore lascia un segno nel nostro animo dentro qualcosa di chi ci ha amato in questo mondo e anche su delle cose che al tempo no si capivano anzi bisogna imparare dai nostri errori e non restare imprigionati nel passato perché la vita è breve e si vive per amare e per assaporare ogni cosa che questa vita ci dona anche la musica e il canto che è la voce dell’anima 20:24:02 From ing.Massimo Pisano : adele 20:24:04 From su cu : rimprovero verso la figlia 20:24:46 From Simonetta Genova : Il flauto magico – una voce rabbiosa che vuole affermarsi ad ogni costo 20:25:06 From su cu : Adele apprezzo come artista l’ho nel repertorio , attenzione alla tecnica però 20:25:26 From Francesca Sarnacchiaro : non ho visto le immagini ma avrei pensato ad una madre che rimprovera 20:26:14 From Gerardo Astore : Cosa sono i 6 ottavi? 20:26:21 From Enza : Anch’io non ho visto le immagini ma ho pensato ad una voce rabbiosa 20:26:36 From Gerardo Astore : Grazie 20:26:56 From Enza : No 20:27:09 From Filomena Delvecchio : No 20:27:11 From Orietta Survivor Pierassa : Non lo vedo 20:27:14 From Fabrizio : Che tipo di suono vocale o altro
Guardiamo l’esperimento di Ernesto, docente di canto jazz al Conservatorio di Ribera, cantautore e tenore dei SeiOttavi, gruppo Vocale fondato da mio marito Massimo Sigillò Massara.
Riproduciamo la nota che propone e ascoltiamola in funzione dell’Armonia nei 3 casi.
Percepiamo le emozioni che si liberano nel canto
20:30:24 From Filomena Delvecchio : Calma 20:30:24 From su cu : 1 tranquillità e pace 20:30:30 From Gerardo Astore : Fai attenzione! 20:30:33 From Fabrizio : Rilassato 20:30:40 From maria cerbone : precisione indirizzo 20:30:42 From Ilaria fiorelli : Calma 20:30:52 From Orietta Survivor Pierassa : 1 ) deciso, 2) relax, 3) urbano 20:30:53 From Angela Trapani : 1: calma 20:30:55 From ing.Massimo Pisano : Entusiasmo 20:31:22 From maria cerbone : gioia e rela 20:31:30 From ing.Massimo Pisano : sembra il suono di un lago 20:31:32 From maria cerbone : relax 20:31:43 From Gerardo Astore : Sorpresa 20:31:45 From su cu : 2.moto, dinamismo 20:31:47 From Enza : Nota d ‘intonazione liberatoria 20:31:56 From Fabrizio : Armonico 20:31:57 From Francesca Sarnacchiaro : apertura nota 1 20:32:11 From maria cerbone : illuminante 20:32:11 From Francesca Sarnacchiaro : relax nota2 20:32:14 From Angela Trapani : 2: piacere 20:32:16 From Enza : Numero due avvolgente armonica 20:32:19 From Filomena Delvecchio : Apertura 20:32:20 From Gerardo Astore : Cambiamento 20:32:30 From Gerardo Astore : Cambiamento improvviso 20:32:58 From Rosario : Numero 1 stabilità numero è due leggerezza numero 3 rabbia 20:33:02 From Fabrizio : Nota 3acuto 20:33:03 From ing.Massimo Pisano : sensazione n.3 buio nella notte 20:33:03 From Sandro Lanza : armoniosa 20:33:03 From Angela Trapani : 3: quasi arrabbiato 20:33:05 From Gerardo Astore : Traguardo 20:33:15 From Gerardo Astore : Abbiamo raggiunto il traguardo 20:33:16 From Enza : Intensa rabbiosa 20:33:20 From Filomena Delvecchio : Affermazione 20:33:30 From Francesca Sarnacchiaro : rifiuto nota 3 20:33:36 From Simonetta Genova : 1)apertura, fiducia, aspettativa 2)dubbio, disarmonia, perplessità, pericolo 3) timore incombente, inquietudine, interrogativi 20:34:05 From Francesca Sarnacchiaro : 1 apertura 2 relax 3 rifiuto 20:35:54 From Maria Alonzi : 1.comparsa 2.luce soffusa 3.intenso suspence 20:36:49 From Maurizio : avevo i messaggi settari male :2 completezza. 3 da film horror 20:37:16 From Orietta Survivor Pierassa : Io quando canto sull’app Starmaker, alla voce emozione ho il punteggio più alto, al ritmo il più basso, mi piacerebbe riequilibrare 20:41:03 From Enza : Lucina scusami ma devo uscire dalla chat 20:41:30 From Enza : Baci a presto
Lavoriamo sull’apertura della bocca
20:46:34 From ing.Massimo Pisano : dislocclusione mandibolo temporale bisognerebbe vedere come si chiude se vi è un condilo sub lussato 20:47:04 From Ilaria fiorelli : Io porto un bite per questo la notte 20:48:58 From Orietta Survivor Pierassa : Lo sbadiglio è contagioso 20:50:29 From Angela Trapani : Scusate devo uscire.. grazie sempre e buona serata a tutti🤗 a domani Lucina 🥰 20:54:41 From OPPO A53s : Entrambe Elisabetta
Domanda al gruppo: le emozioni liberano il canto o il canto libera le emozioni? Il problema dell’interpretazione della tecnica
20:54:56 From Simonetta Genova : entrambe, ma dovendo scegliere è il canto a liberare le emozioni 20:55:34 From Orietta Survivor Pierassa : Penso entrambe, una cosa vicendevole tra canto ed emozione 20:55:35 From Fabrizio : Il canto prova emozione e sta a te renderla viva 20:56:27 From Francesca Sarnacchiaro : il canto libera le emozioni e le emozioni guidano il canto 20:57:10 From Simonetta Genova : con maggiore difficoltà… 20:57:12 From OPPO A53s : Direi di no 20:57:24 From Orietta Survivor Pierassa : È più difficile ma non impossibile. 20:57:44 From Fabrizio : Ma scusa se posso dire la mia x me è così prima di emozionare chi ascolta devo provarla io in questa canzone 20:58:55 From Sandro Lanza : lucina devo andare saluto tutti e buon proseguimento 20:59:34 From Orietta Survivor Pierassa : Perché può rendere emozionante un pezzo un bravo interprete ma anche chi prova emozioni che sono suscitate, x esempio gli schiavi neri che cantavano nelle piantagioni di cotone non erano usciti da conservatorio ma interpretavano il loro sentimento 20:59:48 From Fabrizio : E ogni canzone che io canto raccoglie un ricordo un momento di vita è x questo che x me è naturale trasmetterla 21:00:05 From OPPO A53s : Penso che dobbiamo sentirla per cantarla il libro è su amazon? 21:01:15 From Fabrizio : Volentieri ma sono a scuola di canto il pom
Il libro il tuo canto libera, ordina la tua copia
21:01:59 From OPPO A53s : Dia il link per il libro 21:02:10 From Lucina Lanzara : www.lucinalanzara.it
21:02:17 From Orietta Survivor Pierassa : Reacted to www.lucinalanzara.it with “👍” 21:02:18 From Lucina Lanzara : http://www.lucinalanzara.it 21:02:36 From Orietta Survivor Pierassa : Reacted to http://www.lucinalan… with “👍”
Partecipa alla Masterclass
Vuoi scoprire e praticare come emozionare cantando?
Sabato 16 Marzo dalle 10 alle 13 ci vediamo su ZOOM con un piccolissimo gruppo per lavorare proprio su questo tema:
Come le emozioni liberano il canto.
Tecnica vocale riscaldamento e rilassamento esercizi di respirazione costo-diaframmatica lavoro sulle emozioni applicazione su una canzone. Come emozionare cantando?
21:02:51 From Lucina Lanzara : https://www.lucinalanzara.it/product/masterclass-il-tuo-canto-libera-su-zoom/ 21:04:40 From Gerardo Astore : Questa volta non posso. Ci saranno altre occasioni? 21:04:53 From Simonetta Genova : purtroppo sabato non posso😖 21:05:06 From Filomena Delvecchio : Lucina devo andare vi saluto buona serata 21:05:12 From Gerardo Astore : Grazie 21:05:16 From maria cerbone : vi saluto e ringrazio buona serata 21:05:28 From Simonetta Genova : pur avendo seguito il corso è sempre bellissimo 21:05:30 From Maurizio : io vado ! grazie ! ciao a tutti 21:05:33 From Gerardo Astore : Ciao a tutti 21:05:39 From Rosario : Purtroppo questo fine settimana sono a Milano dal figlio 21:06:12 From Ilaria fiorelli : Ciao a tutti 21:07:09 From Fabrizio : Scusate ma ora devo uscire alla prossima grazie 21:10:58 From Simonetta Genova : 👋🏻 21:11:09 From Simonetta Genova : no sono qua 21:11:36 From Fabrizio : Betti c’è lo sempre avuto anch’io 21:12:47 From Fabrizio : Buona serata 21:13:29 From Fabrizio : Diaframma 21:15:04 From Maria Alonzi : Buona serata a tutti 👋👋
21:17:12 From Fabrizio : Lucina ti ringrazio tanto della serata
Per informazioni contattatemi qui su WHATSAPP 3715649832
Palermo, 20 Marzo 2024, ore 19:00 nella Chiesa S. Giovanni Decollato
Maria e Lucina ti invitano.
Vivi il momento tra i respiri, l’equinozio, in un’unione tra la tua VERA VOCE ed il magico SUONO DEI GONG.
Il suono dei gong è strettamente legato al nostro respiro. Le vibrazioni dei gong vengono inalate respiro per respiro. Sintonizziamo le nostre voci su questo momento sacro e curativo, e apriamo i nostri cuori all’amore universale che ci unisce e ci conduce alla pace interiore attraverso un portale di silenzio.
In questa serata unica celebriamo l’inizio della primavera, il risveglio, sintonizzando il nostro lavoro interiore e la nostra spiritualità sull’equilibrio della natura e del suono.
Posti limitati, necessaria la prenotazione.
Maria Sono Magia, GONG
(www.mariasonomagia.com) Maria canalizza le informazioni dell’anima universale guaritrice tramite i suoni dei suoi gong. Le frequenze ti raggiungono e ti guidano in una connessione profonda con te stesso e con la terra madre.
I gong aprono portali trascendentali. La connessione con l’insieme onnicomprensivo.
I suoni primordiali aprono il potenziale di trasformazione, nuovi punti di accesso, il rilascio di vecchie memorie.
Le possibilità che diventano accessibili dalle frequenze sono forze libere, selvagge, indomite, desiderio sessuale e fiducia primordiale.
maestra di canto ed emozioni lascerà che la Voce più profonda possa esprimersi, leverà canti e aiuterà a levarli, con spirito di servizio e ringraziamento, accogliendo la Luce.
Sarà possibile partecipare sia coricati per terra, utilizzando il proprio tappetino, che stando seduti sulle sedie, ciascuno secondo le proprie necessità.
Cosa portare
1 candela
tappetino Yoga o meditazione (facoltativo)
1 copertina ed eventualmente 1 cuscino (facoltativo)
Quanto costa?
Per partecipare all’evento è suggerita una donazione. di €20,00. Qualora si presentassero delle necessità, ti preghiamo di contattarci privatamente per accoglierti secondo le tue possibilità. Donazione minima €10,00.
Parte del ricavato andrà all’Associazione Parco del Sole che si occupa dei bambini e delle bambine dell’Albergheria.
In questi giorni ho ricevuto tanti messaggi con una domanda tipica:
– mi dici come canto?
– mi dici come posso migliorare?
Gli insegnanti mi ribaltano la domanda chiedendomi come aiutare questo studente.
Allora ho pensato di incontrarci stasera su ZOOM Lunedì 26 Febbraio 2024 dalle 20.00 alle 20.45
Praticheremo insieme.
Ripercorreremo gli elementi essenziali per cantare correttamente e lasciare spazio, successivamente, all’interpretazione e alla gestione delle emozioni.
Metteremo in pratica quei famosi 4 esercizi segreti per liberare il canto.
COME PARTECIPARE alla lezione gratuita Come si canta bene?
Ti basterà alle 19.55 cliccare su questo link, iscriverti e ricevere via email il link per partecipare su ZOOM e collegarti.
COMPILA QUESTO FORM e corri a controllare la tua email
Questi incontri su ZOOM sono sempre molto divertenti, una bella occasione per guardarci in faccia, salutarci e dare consigli mirati.
Potrai scegliere tranquillamente di stare con audio e video chiuso.
Per qualsiasi esigenza, questo è il numero whatsapp
3715649832
(salva il numero in rubrica altrimenti non potrai ricevere i miei messaggi)
Alcune piante sottoposte alla musica di compositori come Bach e Mozart hanno mostrato una crescita accelerata e una maggiore resistenza.
EFFETTO MOZART o EFFETTO BACH SULLE PIANTE
Questo fenomeno è conosciuto come “effetto Mozart” o “effetto Bach” sulle piante.
Vari studi hanno dimostrato che l’esposizione alla musica classica può influenzare positivamente la crescita delle piante.
Uno dei primi esperimenti in cui si è rilevato questo effetto è stato condotto dal botanico inglese Dorothy Retallack negli anni ’70.
Ha suonato diverse opere di Mozart e Bach alle piante, mentre un gruppo di controllo non è stato sottoposto a nessuna musica.
Le piante esposte alla musica classica sono cresciute più velocemente, sviluppando radici e fusti più forti rispetto al gruppo di controllo.
Questo esperimenti dimostrano quanto il Suono. e la Musica ci trasformino.
Alcune ricerche del professor Stefano Mancuso dimostrano che…
Il professor Stefano Mancuso è un rinomato scienziato e ricercatore italiano, noto per i suoi studi pionieristici sulla neurobiologia delle piante. La sua ricerca si concentra sulla comprensione e la scoperta delle capacità cognitive delle piante, al fine di dimostrare che esse non sono semplici organismi passivi, ma possiedono una forma di intelligenza e comunicazione.
Uno degli aspetti più interessanti delle ricerche del professor Mancuso riguarda la capacità relazionale delle piante. Egli ha dimostrato come le piante siano in grado di stabilire complesse interazioni con l’ambiente circostante e con altri organismi, come gli insetti impollinatori o i microrganismi del suolo. Attraverso l’emissione di sostanze chimiche, le piante possono comunicare con questi organismi e stabilire una relazione simbiotica.
Inoltre, Mancuso ha anche evidenziato come le piante siano in grado di percepire e reagire agli stimoli esterni, come la luce, il suono e il movimento dell’aria. Ad esempio, alcune specie di piante sono in grado di captare la presenza di ostacoli nell’ambiente circostante e di modificare la propria crescita per adattarsi a tali condizioni.
Tutto ciò dimostra che le piante non sono semplici organismi vegetali
Tutto ciò dimostra che le piante non sono semplici organismi vegetali, ma sono in grado di comunicare, percepire e adattarsi all’ambiente circostante, sviluppando così una forma di intelligenza propria. Le scoperte del professor Mancuso gettano nuova luce sull’importanza e la complessità del mondo vegetale e suggeriscono un nuovo modo di relazionarci con esso.
Immagina adesso di poter entrare in relazione con l’Ecosistema delle Piante.
Siamo nel loro Regno, nel luogo che le rappresenta a Palermo e nel mondo:
l’Orto Botanico di Palermo.
Immagina un sistema di Comunicazione diverso dal solito.
Immagina di vivere un’esperienza in cui ci apriamo a nuove forme di comunicazione, attraverso il Suono e la Vibrazione e mentre noi produciamo i nostri Suoni, Qualcuno lo percepisce e ne trae beneficio… ma non solo Umano…: le piante dell’Orto Botanico di Palermo.
Se liberare la tua voce è un’esigenza che senti forte dentro di te;
se sogni un’esperienza in cui sprigionare il tuo canto senza imbarazzo;
se senti il richiamo della Natura; continua a leggere.
Commenti recenti