Seleziona una pagina

Io sono il frumento, tu il vento. Ciao a Valeria Stassi

da | Gen 25, 2022 | musica e sociale | 28 commenti

Voci e percussioni, cerchi di donne, l’anima in volo: il saluto a Valeria Stassi. 

Palermo, palazzo aristocratico in Via XII Gennaio. Citofono. Mi aprono. Entro. I gradini sono gradoni. Non so cosa aspettarmi. Busso alla porta. Mi accoglie un folletto sorridente dall’età indefinibile, mi invita a togliere le scarpe. Una marea di piedi abitano quella casa. Mi fa cenno con le dita di fare silenzio. L’aria profuma di incenso ed essenze buone. Mi colpisce un asse da stiro in cucina, odore di case antiche e un’atmosfera sacra. Saliamo e saliamo, le scale si susseguono. Alla fine capisco che siamo arrivate al terzo piano. Un cerchio di donne celebra la vita.  

Il cerchio di donne a casa di Valeria

Ho l’istinto di farmi un segno della croce, come devozione a un Altare che raccoglie ogni Bellezza e rispetto. Il clima è di totale ascolto e raccoglimento. Mi siedo inserendomi nel cerchio magico. Valeria Stassi, è lei la padrona di casa, è lei il folletto che mi ha accolta, si siede accanto a me e mi sento onorata di questa presenza.

Era il mio primo cerchio di donne con questo gruppo. Mi avera invitata a partecipare Ada Nisticò. Abbiamo con noi il nostro tamburo sciamanico e tutta l’anima rovente.

Si condivide, si suona, si vibra potentemente e si canta la vita.

Nella sala accanto contemporaneamente c’era un cerchio di uomini condotto da Luigi Jannarone.  

Alla fine i due cerchi si riuniscono. Luigi ci guida nei canti dei Nativi ed è gioia diffusa e prorompente. Chitarre, tamburi, il Canto dell’Acqua e nell’osmosi delle voci, vasi comunicanti dipingono terze e quinte e si divertono in libertà. 

Ascolta il Canto dell’Acqua

dal disco Il canto del Sole di Lucina Lanzara, il brano Il canto dell’Acqua, in una versione riarrangiata per l’occasione, lo abbiamo cantato anche alla veglia e al funerale

Il mio libro in dono come segno di gratitudine

In segno di gratitudine per l’ospitalità avevo portato a Valeria il mio libro IL TUO CANTO LIBERA – guida pratica alla vocalità.

Il Tuo Canto Libera - Guida Pratica alla Vocalità - Scopri come liberare la tua voce e le tue emozioni con Lucina Lanzara

Glielo avevo consegnato mentre andavamo via.
Di notte, dopo il nostro Cerchio di Donne, Valeria mi ha mandato questo messaggio, che per molti motivi custodisco come tesoro prezioso:

Il messaggio di Valeria:
il posto dei suoni

Cara Lucina,  grazie,  sono incantata dal tuo dono. Tanto tempo fa ho smesso di cantare, ed anche di suonare. Come se una parte di me stessa si fosse allontanata, nascosta.

Ho avuto la fortuna di essere accarezzata dalla tua voce, ho sfogliato il tuo libro. Mi ha colpito la immediatezza dei punti presentati come in un crescendo, modulando domande, esperimenti, sensazioni. Mi ha ricordato certe parti di me che ho abbandonato. Il posto dei suoni. Grazie mi piace molto

Valeria Stassi

Mercoledì la notizia che nessuno avrebbe mai voluto ricevere: “Valeria ci ha lasciati”.

Nel Cerchio di Donne sentiamo l’esigenza di accompagnare il volo di Valeria. Concordiamo di incontrarci l’indomani mattina a casa di Valeria, alle 11.00, per pregare e cantare la Vita e accompagnarla. 

Che i nostri cuori possano accompagnarla con canti di gioia, preghiere, danze, celebrare la sua vita con allegria come -immagino- avrebbe desiderato 🙏🏻🙏🏻🙏🏻❤️❤️❤️❤️ Unite sorelle, ora più che mai!
Ada Nisticò

Attrice, Donna dei Cerchi di Donne

Foto inviata da Giuseppina

Voci e percussioni, cerchi di donne, l’anima in volo. 

20 Gennaio ore 11.00
la veglia a Valeria Stassi. 

Increduli, attoniti i volti degli avventori. Cerco i figli per annunciarmi. La mia chitarra sulle spalle, i tamburi  sciamanici e il cuore pieno d’amore.

Trovo Milo, il figlio piccolo.
Gli chiedo il permesso di cantare e pregare e vegliare su Valeria e lui:
“si!! Cantiamo! Cantate! Lei ne sarebbe felice!”. 

Giana Guaiana apre e con assoluta intensità prega del Nulla

Una donna tiene in mano una rosa dal lungo stelo. Compie gesti propiziatori su Valeria.

Si avvicendano preghiere, letture e canti e tamburi e lacrime e sguardi fiduciosi e sorrisi inattesi.

Il canto dell’Acqua per Valeria

Canto di  nuovo il canto dell’Acqua che avevamo nuotato insieme pochi giorni prima.
Lo declino per Valeria:

Per Valeria che ora è Aria
Per Valeria ora è Acqua
Per Valeria che è Amor.

In un responsorio consapevole gli astanti si uniscono all’onda e si fanno Acqua per il nuovo Oceano che è Valeria. E cantiamo e preghiamo e siamo Aria, e siamo Acqua e siamo Amore. 
A un certo punto Bruna mi si avvicina e sussurra all’orecchio:  

Questa notte Valeria mi lasciato le sue parole:

Io sono frumento

tu il vento.

Bruna Masi

 Si apre il campo di grano e ci vedo nel vento. 

Canto l’Alba che si innamora del campo di grano e tutti si fanno Vento.  

Siamo un mantra: 

Io sono frumento e

Tu sei il vento

Ci facciamo Uno. E il mantra si fa Canto e il canto si fa Polifonia e la polifonia si fa danza alla Vita. E piangiamo e ridiamo e la leggerezza di Valeria ci pervade. 

Milo si unisce a noi e canta 

Alla fine Milo si unisce a noi: Mercedes Sosa, Rosa Balistreri, canta e ci rapisce in un sogno,. Il cantautore che è in lui vola e dice: “me le cantava mamma da piccolo“. 

Ascolta il Canto dell’Alba che si sveglia dalla notte e s’innamora del canto di grano

 

 

Valeria era una donna davvero molto speciale, di una generosità infinita.

Straordinaria naturopata, le sue doti da curandera erano per me una manna, tante volte mi ha curata e mi ha accolta nella sua casa quando ne avevo bisogno, quando stavo male era sempre presente.

Ricchezza Falcone

Scenografa, designer.

Quando l’ho vista la prima volta mi veniva da sorridere, guardavo questo spirito libero padrona del suo spazio e con quanta dolcezza e delicatezza ci si muoveva.

Sembrava un folletto dei boschi, poi giorno dopo giorno ho scoperto e sentito la sua profondità, la sua purezza d’animo, la sua spontaneità, la sua bontà e come non amare un’anima così meravigliosa!

È stato un piacere conoscerti Vale, piccola curandera, avvolta nella luce, ti vedo volteggiare leggiadra, mentre balli al ritmo di questa stessa terra che ti ha amata e che tu hai amato! 

Tiziana Carrabino

Cristalloterapeuta, riflessologia con e senza cristalli, utilizza la kinesiologia e le tecniche bioenergetiche, Anima Cristallo

I Funerali di Valeria Stassi

I Funerali si tengono Venerdì 21 Gennaio alle 9.00 presso la Chiesa di San Francesco di Paola.

Il giorno prima ero andata a trovare Don Antonio Porretta dei Frati Minimi per concordare l’animazione della Funzione liturgica e chiedere il permesso di suonare i nostri tamburi sciamanici, in particolare al momento della benedizione della Salma e all’uscita.

Don Antonio è accogliente come sempre. Con affettuosità si rivolge ai figli Milo e Zeno. La sua Omelia è trasversale, abbraccia tutti. 

“Valeria ci ha lasciati improvvisamente a 64 anni, inavvertitamente, inspiegabilmente. Valeria è stata un’anima grande e profondissima, una vita dedicata all’Arte, al Restauro, alla cura degli altri”.

I canti

Ingresso
Salmo Il Signore è il mio Pastore

Offertorio
Cantico di San Damiano (C. Baglioni)

Aspersione e benedizione della Salma
Canto dell’Acqua (L.Lanzara)

Comunione
Dolce sentire – Fratello Sole, sorella Luna (c. Baglioni)

Finale
La ténèbre n’est point ténèbre (Taizè)

Uscita
Accompagnamento coi tamburi sciamanici

   

Valeria ha trasmesso la sua straordinaria capacità di sorridere sempre e la sua leggerezza dell’essere unica e irripetibile, forte energica, amante della natura e dei cavalli in particolare, nel suo cuore splendeva la luce di una dimensione diversa dell’essere.

Amiche di Valeria

L’uscita dalla Chiesa del Feretro di Valeria è accompagnata dalle donne che l’hanno amata coi battiti dei loro cuori scanditi sul tamburo sciamanico.

È un accompagnamento solenne, poderoso, il più importante a cui abbia mai partecipato.

Cara Valeria,
Folletto leggero e Salice immenso,
cantavi la vita in ogni sua forma.

Che onore averti potuta accompagnare.

E perchè si sappia, è proprio così che vorrei il mio Funerale!

Valeria, piccola grande anima, fragile, delicata e pura di cuore. Al tempo stesso coraggiosa amazzone dei nostri tempi, avanzava fiera, con la schiena dritta e gli occhi limpidi.
Un grande esempio di luce in questi tempi di grande oscurità.
Grazie Valeria di avere solcato la terra insieme a noi.

Jyoti Marzia Pinelli

Insegnante di Metodo Feldenkrais e di Biodanza

Ph. Joity Marzia Pinelli

E tu conoscevi Valeria Stassi?

 

Hai avuto modo di sentire la forza delle voci e delle percussioni che cantano la vita?

Cosa provi in questo momento?

Grazie per aver letto fin qui,
Lucina Lanzara

Se ti facesse piacere, ti prego di condividere e lasciare un commento.

Storico degli articoli:

28 Commenti

  1. Tiziana

    Cara Lucina ho letto parola per parola questo tuo racconto che sgorga da un cuore puro. Vale era proprio così, accogliente, sempre sorridente e in ultimo, ha completato un quadro armonioso e curato nei minimi particolari, la messa celebrata da Padre Antonio che con le sue parole, ha saputo donare gioia ad un momento per noi inatteso e doloroso. Nella memoria del cuore sempre.

    Rispondi
    • Lucina Lanzara

      Cara Tiziana hai proprio ragione. Un momento di dolore e tristezza si è trasformato in un momento di gioia…

      Rispondi
    • Manlio Minichini

      Valeria mariposa ora voli con ali foggiate dal dolore e dalla gioia che hai esperito in questa esistenza.. Voli altissima al di là di ogni pena ed affanno ormai ignara del buio di quando bruco stavi nel bozzolo❤️❤️❤️🙏🕉️💞💗🙏😍🤗

      Rispondi
      • Dino

        La tua luce mi ha inondato in un periodo difficile, mi hai curato con la tua dolcezza, la tua voce, la tua grazia, la tua generosità, il tuo cuore. Conservo ciò che mi hai insegnato come un tesoro.
        Ti ho amata.

        Dino Ignone.

        Rispondi
        • Lucina Lanzara

          Caro Dino, Dino carissimo, un Angelo dalle ali immense ti protegge. Uno dei tuoi Angeli, Dino… Ti abbraccio fortissimo

          Rispondi
          • Dino

            Si, lo so.
            Gazie.
            Ti abbraccio cara Lucina.

    • annamaria

      Non Ti ho conosciuta cara Valeria, e ti leggo solo oggi dalla narrazione dell’amica Lucina. Sorella nel vento e nell’acqua, non è stato necessario che la nostra materia si incontrasse perchè oggi ti ho sentita nell’acqua di mare sullo scoglio in cui mi sono seduta ad ammirarne la vastità azzurra, fino a confondersi col cielo. E poi ti ho sentita nel vento, e non eri sola. Era pungente, freddo, scompigliava i capelli e penetrava gli occhi, umidi di sale e di aria, rivoli umidi e trabordanti le ciglia… ho sentito il vento, portava una nota di dolore ma era anche canto lontano, un’onda dorata di sole. Non ci siamo conosciute cara Valeria, abbiamo atteso l’attimo leggero. Namastè

      Rispondi
      • Lucina Lanzara

        Annamaria, quanto sei preziosa? Mi hai commossa.
        Sia benedetto il momento in cui ti ho conosciuta.

        Rispondi
      • Antonella Bianco

        Attendo l’alba in uno scorcio di terra di Sicilia sul bordo del mare e Voi arrivate fin qui, con il canto e il vento, sento il fruscio del vostro esserci e sento che non voglio più perdervi,Sorelle! Sentire Valeria e il vento e il grano e la sacralità di ognuna nel Tutto .

        Rispondi
        • Lucina Lanzara

          Getto i setacci e ringrazio e ringrazio e ringrazio ancora una volta.
          Grazie Antonella. 🌹

          Rispondi
  2. Marcella Tomasino

    Ciao io sono Marcella Tomasino , la donna che teneva La Rosa rossa per consegna a Valeria.
    Prima di tutto la baby sitter di famiglia Burgio Stassi ….
    Sono felice di essere arrivata al momento giusto per salutare, grata per gli onori resi .

    Rispondi
    • Lucina Lanzara

      Cara Marcella, che bellezza il tuo rito, che onore esserci stata. Tu abbraccio, grazie per il tuo commento. Sentiti libera di condividere questo articolo con chi conosceva Valeria.

      Rispondi
  3. Manlio Minichini

    Valeria mariposa ora voli con ali foggiate dal dolore e dalla gioia che hai esperito in questa esistenza.. Voli altissima al di là di ogni pena ed affanno ormai ignara del buio di quando bruco stavi nel bozzolo❤️❤️❤️🙏🕉️💞💗🙏😍🤗

    Rispondi
    • Manlio Minichini

      Grazie Lucina💕🙏🤗😍💞

      Rispondi
      • Lucina Lanzara

        Grazie a te Manlio. Queste parole sono degne di Valeria, ti ringrazio di cuore

        Rispondi
  4. Cinzia Gisella Anita Infante

    Valeria è stata una mia grande sorpresa…. eclettismo fatta persone…artista a tutto tondo e la sua sensibilità…. delicata ed elegante.
    Mi ha insegnato molto…a lei devo la conoscenza della erbe e di come curarsi..
    Era un Essere speciale.
    Mancherà a molti.

    Rispondi
    • Lucina Lanzara

      Cinzia hai ragione. Era un Essere speciale e mancherà a molti. Grazie per il tuo bellissimo commento.

      Rispondi
  5. Ada Nisticò

    Sei e sarai sempre qui, amata Valeria !
    Soffieremo i tuoi semi in lungo e in largo, affinché questa Luce veda crescere distese d’Oro .
    Grazie per la tua meravigliosa, geniale, creativa, generosa, guaritrice Essenza .
    Grazie Lucina per averla dipinta magicamente✨
    ❤️

    Rispondi
    • Lucina Lanzara

      Siete voi… Adina ci siete tutte voi
      Ti abbraccio con tutta l’Anima

      Rispondi
  6. Caterina Forte

    Condivido le parole dedicate durante il saluto a Valeria:

    “ Cara carissima Vale, tanti sono gli aggettivi che ti appartengono: delicata, luminosa, UNICA, speciale, solare, sorridente, materna, amorevole e potrei continuare… sicuramente forte per le numerose volte che ti ho/ti abbiamo visto rialzarti dai momenti difficili che hai vissuto.

    Negli ultimi anni eri diventata leggera e luminosa e hai saputo sostenere, dare sostegno e amore a tanti.

    Indubbiamente rimani un esempio di capacità di dare, componente rara, non comune che diffondevi con grande delicatezza ed eleganza.

    Hai un esercito di amiche-sorelle che ti stanno sostenendo in questo momento, in questo viaggio di Luce che hai iniziato lasciando un vuoto insostituibile.

    CI MANCHERAI!! “

    Rispondi
    • Lucina Lanzara

      Caterina…

      Rileggendo le tue parole mi sono catapultata a quel momento, le ricordavo una per una….

      Ti abbraccio
      A presto

      Rispondi
  7. Elena Biagioni

    Ho letto di questa piccola Grande Donna che ha lasciato a voi così tanto….grazie per la condivisione perché quell’energia arriva….e spinge a voler fare meglio e a fare di più, in direzioni di profondità, nella propria esistenza.

    Rispondi
    • Lucina Lanzara

      Elena grazie per questo commento. Hai centrato: era un modo per diffondere l’esempio di Valeria

      Rispondi
  8. Michelangelo

    Lavoro tutti i giorni a contatto con l idea della morte, con persone malate che si interrogano spesso sul significato della vita, del dolore e del soffrire. Scendendo da casa di uno di questi il 21 gennaio poco prima di ripartire verso il prossimo paziente, incuriosito dal suono di quelli che credevo tamburi da parata mi sono avvicinato alla chiesa e quindi al funerale di Valeria. Stupito pensavo che era uno dei modi più belli e reali d accompagnare un amica e nonostante la tentazione, per rispetto, non ho ripreso la scena con il cellulare per poi poterla mostrarla tra i conoscenti cosi da magari saziare la curiosità che questo rito mi portava. Dopo un po’ ho salutato ed augurato buon viaggio a chiunque fosse. Oggi sono arrivato qui quasi casualmente a scoprire chi era Valeria e alla bella anima che per qualche minuto ho voluto accompagnare. Grazie

    Rispondi
    • Lucina Lanzara

      Buongiorno Michelangelo, grazie per essere entrato, per aver partecipato al saluto per Valeria lasciandoti attrarre dal Suono dei Tamburi e dal Battito dei cuori, grazie per aver letto, grazie per il tuo servizio quotidiano.
      Per me è stato uno dei più bei funerali a cui abbia partecipato.
      Grazie a Don Antonio abbiamo avuto la possibilità di esprimere la nostra vicinanza.
      Penso che il Funerale sia uno dei momenti più importanti della vita e in questo caso è stato proprio così. Il giusto volo per questa Anima Unica che è Valeria.

      Rispondi
  9. Dionisia

    Lucina sei immensamente splendida, le vibrazioni con Valeria erano così alte da poter trascendere da questa terra e vivere! Grazie per l’immensità del tuo essere; Valeria nella sua nuova dimensione accoglie infinitamente codesto grande Amore!!

    Rispondi
    • Lucina Lanzara

      Dionisia… mi fai piangere… ti sto abbracciando forte forte piano piano .. e sto piangendo…

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *