La magia del Villaggio dei Trulli di BarcareIlo ci accoglie catapultandoci in una Dimensione di Pace e serenità incomprensibile.
Superi la staccionata e ti senti già in un altro mondo.
Organizzo questo Cerchio di Suoni per il Solstizio d’Estate al tramonto sul Mare di Barcarello, al Villaggio dei Trulli. Rispondo a una chiamata interiore. Non posso farne a meno. Il giorno stesso apprendo che Chiara Pantaleone si troverà lì, nel medesimo posto, per un Raduno di Yoga. Grazie al suggerimento di Luciana Mangano la contatto. Troviamo un sistema per rispettarci a vicenda: alla fine i due cerchi, a ridosso del momento del Tramonto, si riuniranno. E così è stato.
Connessione – Cerchio di Suoni per il Solstizio d’Estate a Barcarello – Ph. Emanuele Valenza
Grazie a ciascuno, a Fratello Sole, a Madre Terra, ai cuori che hanno battuto oltre ogni aspettativa.
Io sono Aria
Io sono Acqua
Io sono Amore
Io Sono Aria
Io Sono Acqua
Io sono Il Sole.
Nella parte finale ci siamo ricongiunti col il Cerchio di Yoga di @ChiaraPantaleone che ringrazio di cuore per la disponibilità e l’accoglienza.
Chiara Pantaleone e Lucina Lanzara Ph. Vincenzo Cannizzaro
Sembrava una “improvvisazione” eppure per far funzionare il delicato ingranaggio c’è stato dietro le quinte tanto lavoro: sopralluoghi, scalette, scelta degli strumenti, tempistica…e soprattutto l’esigenza di condividere e vivere insieme un’esperienza SPECIALE.
Ci prepariamo al Tramonto nel giorno del Solstizio
Gratitudine, respiro e connessione
Cerchio di Suoni e Yoga – Lucina Lanzara e Chiara Pantaleone Ph. Vincenzo Cannizzaro
Nella parte finale, a Sole tramontato, il Cerchio si è ricomposto e Chiara Pantaleone ha intonato il canto sacro in sanscrito Shanti, un Mantra di Pace, che ha riunito tutti i nostri animi vibranti.
Spero di esserci riuscita, ci siamo riusciti, e se partecipare ti ha riscaldato un po’ il cuore in questo periodo così freddo e difficile, ti invito a lasciarmi un piccolo contributo che mi aiuterà ad organizzare altre iniziative come questo Cerchio di Suoni per il Solstizio d’Estate.
Qualunque cifra conta. E se non potessi donare nulla in questo momento, mi basterà tu diffonda intorno a te la luce e il calore che questo evento ti hanno lasciato.
Se però ti fosse possibile, te ne sarei davvero grata.
Solstizio d’Estate al Tramonto sul Mare di Barcarello. Martedì 21 Giugno 2022 accogliamo la Luce facendoci Suono, per il giorno più lungo dell’anno.
Inizieremo a suonare alle 19.30 in punto.
Il TRAMONTO è previsto alle 20.30.
Potrai partecipare suonando, cantando o solo stando con noi. Condurrò ogni fase perchè alla fine si levi una Voce sola, risultato di Tutti Noi.
Ci posizioneremo in fondo all’istmo, un teatro di pietra segreto accoglierà i nostri canti e i nostri suoni. Passaparola.
Indossa abiti bianchi o chiari.
Porta il tuo animo luminoso.
Martedì 21 Giugno Appuntamento ore 19 al passaggio a livello
Per il Solstizio d’Estate, martedi 21 giugno, l’appuntamento è alle ore 19 al Villaggio dei Trulli a Barcarello a Sferracavallo.
Il contributo suggerito e’ di €10,00 , in loco. Oppure qui Bambini €5,00
Bambini
I bambini accompagnati dai genitori o nonni o zii o adulti sono i benvenuti. L’importante è che siano docili e collaborativi. Per i bambini chiediamo un contributo di €5,00. In loco.
Grido pace – Improvvisazione per voce e tamburo sciamanico
Canto estemporaneo. Cattedrale di Palermo, 8 marzo 2022, Lucina Lanzara in occasione della Veglia “Donne per la Pace”
Grido pace è un’improvvisazione per voce e tamburo sciamanico registrata l’8 marzo 2022 alla Cattedrale di Palermo in occasione della Veglia – Donne per la Pace.
In questo periodo non faccio che domandarmi:
Occhio che non vede, cuore che non duole?
Che fine hanno fatto gli altri 65 conflitti attivi in tutto il mondo?
Oggi sorella Ucraina, ieri sorella Francia. E domani?
Lo stesso Putin che ieri mandava in Italia medici e medicamenti per il Covid , veniva osannato, oggi diventa un mostro da processare per crimini di guerra e contro l’Umanità?
Siria, Libia, India, Iraq, Mali, oscene mostruosità si perpetuano. Scegliamo di restare struzzi con la testa sotto la sabbia.
Educare alla Pace.
Non c’è un’altra strada se non educare alla Pace.
Dal mio cuore scaturisce un canto.
Se devi saltare un’ostacolo e pensi alla sua altezza e alla difficiltà di superarlo, esso diventerà sempre più alto e insormontabile.
Se STAI NEL PROCESSO, l’importante è il processo stesso.
Alla De Andrè, per la stessa ragione del viaggio, viaggiare. Il canto è fluito libero, sereno, benché il mio cuore sanguinasse.
Voce sola nell’aere della cattedrale e un palpito di tamburo a scandire un tempo di attesa e dolori.
Chiedo pace, senza dire una sola parola, io chiedo Pace!
Alla Veglia “Donne per la Pace“, questo è stato il mio GRIDO PER LA PACE
L’ Alba a Porta Felice, Palermo, in un cerchio di suoni e vibrazioni, guidato da Lucina Lanzara.
Istruzioni per l’equinozio di Primavera all’Alba
Onoriamo l’Equinozio di Primavera, il momento in cui l’allineamento astrale consente la medesima illuminazione, giorno e notte, in tutto il Globo.
Guarda il video per le Istruzioni!
APPUNTAMENTO
Appuntamento domenica 20 marzo 2022 ore 5:30 del mattino presso Porta Felice, al Foro Italico di Palermo. Il Sole sorge alle 6.10. Termineremo alle 6.45. Il tempo volerà. E sarà magico! 5.30 Appuntamento e inizio cerchio di suoni. 6.10 Sorge il Sole 6.45 FINE
DOVE CI INCONTREREMO
Ci incontreremo sulla piazzuola alla destra di Porta Felice, su Via Vittorio Emanuele, guardando il mare.
COSA FAREMO
Cosa Faremo? Cerchi di suoni e vibrazioni. Ci disporremo in cerchi concentrici e onoreremo il Sole che sorge. Respireremo insieme, ci connetteremo, suoneremo, canteremo, ascolteremo il silenzio, pregheremo in modo universale, adatto a tutte le confessioni.
STRUMENTI MUSICALI
Porta uno strumento musicale. Io ne metterò a disposizione di piccolini. Se tu avessi a casa shaker, maracas, darbuka, legnetti, tamburi d’ogni genere e specie, portali!
QUANTO COSTA?
Per organizzare questo evento mi sto impegnando a fondo, mi sto preparando fisicamente e psicologicamente.
Se riconoscerai il mio impegno, sarà gradita un’offerta. Per dare un riferimento, suggerisco una somma compresa tra €10 e €20.
Ma offerta libera o suggerita? L’offerta è libera.
Trasmetteremo live anche su questa pagina Facebook e sul mio canale Youtube. Confido, anche in questo caso, in una partecipazione economica, per chi vorrà e potrà.
CONDIVIDI
Se questa iniziativa ti sembrasse emozionante, da condividere.. condividila coi tuoi amici!
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni www.lucinalanzara.it whatsapp 3715649382
L’8 marzo 2022 ci siamo riunite alle Cattedrale di Palermo per Invocare la Pace.
Non una manifestazione ma un momento di preghiera interreligiosa, senza cartelli di appartenenza politica o religiosa, aperto indistintamente a tutti e tutte, semplicemente e puramente per unire gli animi e sollevare una Preghiera altissima, un’invocazione alla Pace, in tante lingue, in tanti modi.
Il prodromo è stata la realizzazione del video donne per la Pace , con la partecipazione di Donne di tanti paesi che con la propria lingua hanno dichiarato in modo deciso “Noi donne diamo pace! Non accettiamo la guerra!”
L’iniziativa nasce dall’ Aggregazione Donne della Diocesi di Palermo di cui faccio parte. Cercavamo un modo per dare un segno in questo momento in cui i riflettori sono puntati sulla Guerra in Ucraina appena scoppiata, mentre altre 65 sono attive nel mondo.
Il Flashmob
Pioveva e ci eravamo rifugiati all’interno della Cattedrale. Alle 20.30, come stabilito, abbiamo dato il via al Flashmob sotto il porticato. Ho facilitato il Cerchio di Suoni (si dice così, si facilita un cerchi di suoni) . Ho messo a disposizione tanti piccoli strumentini a percussione. Molta gente aveva portato i propria da casa. Ciascuno aveva il suo trastullo, prezioso strumento per favorire la concentrazione e la sincronizzazione degli emisferi cerebrali e delle anime.
I bambini del Trinacria
Sono stata sorpresa dalla presenza di un gruppo di bambini meravigliosi. Educatissimi, partecipi, attenti, sono i bambini della III elementare del Trinacria, con la loro maestra Cettina Mancino (erroneamente citata nel video, me ne scuso). Anche lei fa parte delle Rose Bianche. Il violino di Davide Rizzuto è stato un grandissimo regalo.
Il momento focale del Flashmob: Salaam!
Guarda l’estratto del Flashmb per la Pace nel Cerchio di Suoni sotto il porticato della Cattedrale di Palermo.
Il video integrale del Flashmob
Il Flashmob Cerchi di Suoni sotto il Portico della cattedrale di Palermo apre la veglia: “Donne per la Pace” . Il momento del Flashmob integrale dura 15 minuti.
Iniziamo RESPIRANDO.
Ecco il video integrale del Flashmob.
Il Flashmob è durato 15 minuti. Quindi ci siamo recati all’interno, raccolti in cerchio intorno all’Altare Centrale, abbiamo elevato le nostre Invocazioni di Pace, ascoltato testimonianze, ci siamo scambiati benedizioni.
I costi per realizzare il video
Per la realizzazione questi video sono state sostenute delle spese. Per chi avesse piacere di contribuire, è possibile fare un’offerta a titolo di liberalità a compensazione dei costi vivi del video, scaricabile. Tocca il pulsante Liberalità. Riceverai immediatamente via email la ricevuta da scaricare.
Cattedrale di Palermo, 8 Marzo 2022 Donne per la Pace, ecco il video della Veglia organizzata con l’Aggregazione Donne della Diocesi di Palermo e il Movimento delle Rose Bianche con la partecipazione di Don Piero Magro, Referente per l’Ecumenismo i bambini della III elementare della Scuola Trinacria della Maestra Concetta Mancino, Lucina Lanzara, voce e tamburo sciamanico, direzione musicale e facilitazione cerchio di suoni e percussioni Suor Letizia Grasso, cantautrice, della Congregazione delle Ancelle Missionarie di Cristo Re Davide Rizzuto, violino
Gli interventi e le testimonianze alla veglia Donne per la Pace
INTERVENTI Apre Stefania Macaluso, delle Rose Bianche Consuelo Lupo legge la lettera di Madre Maria Inzinna inviata da sr. Fernanda Canto sulla Pace di sr. Letizia coi Bambini Marzia Stillone ( a nome delle donne Buddhiste) Nadine Abdia ( a nome delle donne musulmane) Daniela Dioguardi ( a nome dell’Unione Donne Italiane) Deborah Halliday( a nome delle donne evangeliche ed ortodosse) Anna Alonzo, assistente sociale missionaria, sulle donne vittime della tratta Marina Vaynahiy a nome della comunità ucraina cattolica nella speranza per il suo popolo di un ritorno alla pace e alla normalita’. Assunta Lupo ( a nome delle donne impegnate a difesa della vita e della natura) Luisa Capitummino ( a nome delle donne impegnate nel mondo del lavoro ) Anna Staropoli (a nome delle donne impegnate nel sociale) Valentina Chinnici (a nome delle donne impegnate in politica) Valeria Trapani, rito del braciere Scambio di Benedizioni a cura di Padre Piero Magro
Questo è il video integrale della veglia all’interno della Cattedrale di Palermo.
Guarda il video integrale della Veglia “Donne per la Pace” nel cerchio di Suoni
Per la realizzazione questi video sono state sostenute delle spese. Per chi avesse piacere di contribuire, è possibile fare un’offerta a titolo di liberalità a compensazione dei costi vivi del video, scaricabile. Tocca il pulsante Liberalità. Riceverai immediatamente via email la ricevuta da scaricare.
L’esperienza intensissima di questi giorni, cucendo i contributi delle Donne del mondo che dicono PACE raccolti; partecipare alla preparazione della Veglia per la Pace, condividere il sonno che manca e la spinta a cercare di mettere semini per migliorare il mondo ha continuato a restituirmi quel meraviglioso senso di Pace che da sentisi parte dell’Umanità.
Un grazie speciale
Sento il bisogno di esprimere un ringraziamento speciale a quante si sono spese per la realizzazione di questo evento diffuso, in particolar modo a Stefania Macaluso, Nicoletta Purpura e Suor Antonella e a tutte le Donne dell’Aggregazione Donne della Diocesi di Palermo, del Movimento delle Rose Bianche e della FiDaPa.
Un Benedizione finale che …
La Benedizione finale che ci siamo scambiati a vicenda, invitati da Don Piero Magro, responsabile dell’Ecumenismo a Palermo, ha sancito questa sensazione di gratitudine infinita.
In occasione della famosissima data palindroma 22022022 ho organizzato un Cerchio di Suoni sotto i meravigliosi Ficus centenari al centro di Palermo
.
Ficus Magnoliae
Eravamo in piena città per onorare un passaggio epocale, per sorreggere l’apertura del Portale di Luce, o molto più semplicemente per approfittare di un’opportunità in più per aprire il nostro Cuore e aiutarci a vicenda nella diffusione di pensieri positivi che giovano al corpo e allo spirito.
L’incontro in cerchio alle 21.30 a Palermo, in Piazza San Francesco di Paola, protetti dall’abbraccio dei Ficus.
Il giardino si trova di fronte all’Enoteca Butticè che si è fatta carico di ripulirlo e restituirlo alla Città.
Manteniamo un clima di raccoglimento e fiducia, ma in silenzio.
Cerchi di suoni: porta uno strumento a percussione
Alle 21.45 cominciamo a suonare tamburi, percussioni, per canalizzare le nostre energie più luminose, concentrarci, connetterci.
Sarà un Cerchio di Suoni e Luci del Cuore.
Porta un tamburo sciamanico, un Djambè, una darbuka, tamburelli siciliani, una tammorra muta, ric, dumbak oppure uno strumento a percussione (shaker, maracas, legnetti, tamburelli, cembali). Vanno bene anche due mestoli di legno. Io ho messo a disposizione piccoli strumentini.
Alle 22.02 canteremo per 10 minuti insieme a tantissime altre anime nell’Universo Canto l’OM a 432Hz/fs, l’AUM, il Suono primordiale, l’alito di Vita, il ringraziamento all’Universo.
Indossa una sciarpa bianca
Indossa una sciarpa bianca. Indossa abiti chiari.
Cosa fare nel corso della giornata del 22.02.2022
Nel corso della giornata del 22.02.2022 pensa in modo luminoso, produci pensieri positivi.
Se senti rabbia o costrizione per qualcosa, accoglila, dalle un nome, scrivi in un foglio le tue sensazioni e consegnala all’Universo, bruciandola.
Respira profondamente e con gratitudine.
SEGUIRE LA DIRETTA
Se non ti fosse stato possibile partecipare in presenza, segui la diretta su Instagram e Facebook, passaparola. Saremo in tantissimi in tutto il mondo a essere connessi in questo momento speciale! È richiesto un clima di silenzio interiore. Se ci fosse rumore intorno a noi, saremo protetti da una bolla. Abbiamo Fiducia.
La manifestazione è aperta a tutti. Non ha valenza religiosa. Ha valenza spirituale e si adatta a tutte le forme di Religione.
Partecipa liberamente, con tutto il cuore al nostro incontro.
Serve solo la tua disposizione d’animo a condividere questo Passaggio luminoso.
Serve solo Fiducia e Speranza nel Futuro, serve una copiosa semina che porti frutti benefici.
Lucina
Timidi e fiduciosi i primi avventori raggiungono il centro della Piazzuola.
Saluto ciascuno presentandomi e chiedendo il loro nome.
Li invito a prendere uno strumento ciascuno, da restituire alla fine, shaker, maracas.
Ho messo a disposizione i miei strumenti musicali, piccoli guiro, legnetti, triangoli, tanti shaker ottenuti da scatolette di cibo per gatti, bagnoschiuma di latta, legnetti creeti con le bacchette dei cinesi.
Non conosco quasi nessuno, ma ho la sensazione di conoscere tutti.
L’appuntamento era alle 21.30 sotto i grandi Ficus.
Iniziamo
Alle 21.45 abbiamo iniziato a suonare.
.
Gli strumenti
I miei tamburi li ho affidati alle persone che conoscevo personalmente. Non ho fatto ancora la conta. Molte persone avevano portato i loro strumenti. La diretta sulla mia Pagina Facebook aveva proprio una funzione di servizio. Un telefonino fisso. Le immagini sono sacrificate. I suoni viaggiano bene.
Esercizi di respirazione
Con esercizi di respirazione elementari ho attivato la connessione. Poi ho presentato la Manifestazione a voce.
Quindi ho fatto una piccolissima chiamata responsoriale, per sincronizzare gli emisferi cerebrali, con battito di mani. Ha funzionato subito: chi è venuto, desiderava fortemente essere connesso.
I tamburi, le percussioni, hanno preparato i cuori per un OM che doveva durare 10 minuti ma se ne è presi 20!
Alle 22.22
Il Cerchio ha avuto la consapevolezza alle 22.22 che poteva fermarsi di cantare. Avevamo iniziato alle 22.02. Adesso ci diremo: tutta ‘sta storia degli orologi, dei numeri, che poi se sposti l’orario non coincide più…. Verissimo! Ma cosa importa? Abbiamo sfruttato le correnti senza metterci la testa e tuffandoci col cuore. Il ritmo ci ha condotti verso una meravigliosa esperienza catartica!
Ho concluso leggendo un brano di Baden Powel sul servizio reciproco e l’assenza di noia per chi ama.
Se metti te stesso al servizio degli altri giorno per giorno, nelle piccole come nelle grandi cose, ti renderai conto di star sviluppando in te quella scintilla d’amore, finché diventerà talmente forte da sollevarti al di sopra di tutte le difficoltà e le noie della vita.
Questo amore è simile alla misericordia e ha una duplice qualità: è una benedizione tanto per colui che la dà come per colui che la riceve: è la nostra anima.
Più dispensiamo amore e carità al nostro prossimo più sviluppiamo la nostra anima. È qui che risiede per l’uomo la possibilità di raggiungere quella che si chiama la vita eterna: sviluppare cioè la sua anima finché da particella divina essa sarà diventata una parte di Dio stesso.
È qui che l’uomo trova la felicità di essere un giocatore nella squadra di Dio. È qui che trova – adesso e sulla terra – la gioia del paradiso.”
Baden-Powell.
Mano ai tamburi.
Mano ai tamburi. Un grande Spirito si è manifestato e ho invitato chi volesse a una danza al centro del Cerchio.
Poi, piano piano ho condotto verso la chiusura abbassando via via frequenze e volume. Quindi ho invitato il Cerchio a stringerci in modo da avere una persona a destra e una a sinistra. “La Mano destra da, la sinistra riceve”. Le mani non si toccano. Percepiscono la bolla di Energia. Il palmo della mano destra verso Terra, il palmo della sinistra verso il cielo. Le mani si sovrappongono ma non si toccano.
Abbiamo creato due cerchi concentrici. Fuoco dalle mani!
Una parola ciascuno
Quindi abbiamo chiuso consegnando al gruppo, al mondo, alla Terra, i nostri Desiderata, una parola, una singola parola a testa, un desiderio, un’aspettativa. Con ordine la consegna e’ stata copiosa e generosa. Luce, amore, connessione, amicizia, bacche, Gesù, partecipazione, impegno.
“Chi se la sente, prenda la mano dal vicino”. E così ci siamo salutati.
Ci siamo ringraziati a vicenda.
Alla fine, per la prima volta in un Evento di questo genere, a valenza spirituale, ho chiesto un’offerta per l’Organizzazione. Per chi poteva, per chi voleva, per chi si sentiva. Qualcuno ha messo €20, qualcuno €3. È stato bello. Per offrire questo evento ho lavorato tantissimo.
Tutto ha funzionato. Una chiamata urgeva nel mio cuore. Mi sono impegnata mesi a studiare come fare funzionare le cose, rispettando le diverse sensibilità che sarebbero arrivate e invitando con un messaggio che ammetteva “cuori pronti”. Cuori pronti. Quindi chiedere un’Offerta ha senso. Alessandra è venuta ad aiutarmi. Ilenia mi ha donato olio di Incenso versandolo sul palmo della mano. Mary mi ha donato una rosa presa da una ragazzo che chiedeva una mano. Violetta, Antonio, Elisabetta si sono offerti di offrirmi una birra che ci siamo andati a prendere alla fine.
Poco prima dell’inizio della Pandemia, in occasione della Festa della Candelora, il 02.02.2020, altra importante data palindroma, organizzai un Cerchio di Suoni dedicato alla Luce.
Qui un momento del finale, in cui tutti suonammo e cantammo questo Mantra, BRILLA LUCE, BRILLA. Fu un’improvvisazione guidata, tra sconosciuti, non musicisti. Fu Luce!
Commenti recenti