Seleziona una pagina
Ma quante emozioni a Napoli per il laboratorio Il Tuo Canto Libera di Lucina Lanzara?Guarda il mini video. Leggi i commenti dei partecipanti

Ma quante emozioni a Napoli per il laboratorio Il Tuo Canto Libera di Lucina Lanzara?Guarda il mini video. Leggi i commenti dei partecipanti

A inizio Giugno ho tenuto un laboratorio intensivo di canto ed emozioni con la collaborazione di Francesca Sarnacchiaro, che ci ha ospitati nel suo studio.

 È stata una delle esperienze più potenti della mia vita. 

Il gruppo era variegato e ben assortito. Voci bellissime, cuori alla ricerca. 

Questo brevissimo video testimonia l’atmosfera che abbiamo respirato, tale da far aprire anche le bocchè più serrate.  

GUARDA Il VIDEO
DEL LABORATORIO di canto ed emozioni

A NAPOLI 

Questi sono i commenti dei partecipanti. 

Lascio a loro la parola. A me è rimasta solo la felicità! 

Lucina è riuscita a creare una dimensione speciale in cui ciascuno di noi del gruppo ha liberamente svelato sé stesso donando altri un pezzo della propria storia in tutta umanità, fragilità e grandezza.

Ci ha preso per mano con cura e determinazione per farci esprimere nel canto la nostra essenza e fare emergere ogni meravigliosa persona oltre che crea un unico coro ed un unico cuore pulsante

Ho attinto alla mia profondità ed è emersa una bellissima voce che mi rende più consapevole di me stessa.

Si è sbloccata completamente la respirazione parte bassa

Mariella Cerbone

Mi è rimasto un grande senso di pace interiore.

Ho avuto conferma che la comunicazione e l’ empatia sono indispensabili per me

Vivere questa esperienza terapeutica associata alla musica ed al canto è stato un grande elemento di novità.

Lucio Sarnacchiaro

Mi è rimasta la grande spinta per risolvere i miei problemi.

Ho imparato tecniche utilissime e ad avere più fiducia in me e connessione col prossimo.

Ho scoperto l’energia positiva in cui posso mutare il dolore e la difficoltà

Grazie a te, Lucina, per il corpo, la mente, l’anima, l’energia, gli abbracci, i sorrisi, l’emozione, il canto.

Roberta Papa

Condivisione, empatia, allegria, tanta energia positiva, emozioni che volano sulle ali del canto, competenza e generosità delle organizzatrici, spirito di gruppo e gioia di stare insieme. GRAZIE

Ho imparato esercizi di rilassamento, di preparazione al canto, di riproduzione e coordinamento di ritmi che non conoscevo ma soprattutto ho imparato a cantare, trasmettendo le mie emozioni, davanti ad un pubblico di adulti …. Non l’avevo mai fatto.

A una persona come me che ha quasi 70 anni la vita può riservare ancora qualcosa di molto bello.

Ferdinando Ponticelli

Maestro elementari, direttore di coro

Mi è rimasta una grande emozione ed il desiderio di incontrare nuovamente le persone conosciute in questa splendida occasione.

Ho imparato, per quello che riguarda l’esibizione canora, sarebbe meglio procedere ad un sorteggio volta per volta. Per non far cuocere il candidato nella sua stessa emozione… Ma credo che la cottura stessa faccia parte del gioco.

Per me è stato tutto nuovo, non avevo mai partecipato ad un evento del genere.

Sembra essere tutti ritornati 30 anni più giovani.

Mario R.A . Sorrentino

Sento la consapevolezza di me e del gruppo, condivisione, crescita personale e collettiva, carica di energia, progettualità, apertura alla vita, usare il canto come ali per volare.

Ho imparato quanto sia importante esplorare le proprie capacita per averne consapevolezza senza paura, affidandosi alle braccia accoglienti di un gruppo che lavora e cresce con te diretto verso la metà e sotto la guida di una vera forza della natura.

Sento un cambiamento nella forza comunicativa della creatività e nella necessità di progettare e concretizzare.

L’elemento di novità consiste nella forza della curiosità che ti spinge ad esplorare dentro e fuori di te.

 

Francesca Sarnacchiaro

Ho sperimentato fortemente una condivisione di emozioni ed esperienze.

Sono stata attraversata da tante storie che mi sono rimaste dentro.

Ho conosciuto splendide persone, tutte grandi nella loro diversità.

Ho imparato tantissimo perché sono entrata per la prima volta in un territorio a me totalmente sconosciuto:

la voce e quindi il canto.

Non solo sconosciuto ma anche ritenuto inaccessibile per me.

Questo ingresso in un mondo così nuovo e sconfinato ha provocato in me quasi un terremoto.

Ora desidero rielaborarlo e conservare tutto quello di cui ho capito di aver bisogno.

Suggerirei questo corso a qualunque persona che senta il bisogno di un profondo rinnovamento nella sua vita e che sia disposta a fidarsi dell’aiuto di una guida preziosa

Sono grata alla vita di averti incontrato, Lucina

Maria Luisa Cascella

Sento ancora dentro di me la voglia ed esigenza di cantare. Ascolto di vissuti emozioni problemi disagi . Sentire la voglia di rinascere forte nelle persone .

Capire di piu’ e meglio il valore del canto

Sentire forte l’esperienza di vita dei compagni incontrati è stato un elemento determinante. 

Lucina ti ringrazio per avermi donato altre chiavi per scoprire e sentire la mia voce il mio canto. 

Ciro Amaro

Vedo l’apertura di una porta, timida ma sicura e possibile, dove posso e-sprimermi. Anche giocando.

Ho imparato a osare cantare senza freno trattenuto….a immaginarmi estesa e connessa con me e con gli altri…con la voce.

L’elemento di novità è il respiro addominale basso che non facevo o facevo poco, il respiro che mi permette di dare aria al tubo e fluire….

Lucina, mi interessa non perderti di vista, badget permettendo…mi sento un’adolescente in crescita…. ogni tanto cerca di mandarci un bip… tanto per cantare…!!!!

Giusy De Milato

Mi restano le emozioni intense delle condivisioni, la bellezza di liberare voce ed emozioni, l’ascolto attento di Lucina, il clima di amore e accoglienza, il gioco nel suonare, la profondità delle meditazioni, i sorrisi sinceri, gli abbracci, l’intimità emotiva, la fiducia e il sostegno del gruppo.

Ho imparato ad osservare meglio il mio respiro e a utilizzarlo in modo consapevole quando canto. Ho imparato a liberare la lingua. Ho imparato ad osservarmi e a riconoscere le tensioni alla gola che ostacolano il mio canto. 

Grazie Lucina, sei speciale e preziosa.

Teodolinda De Gennaro

Sento Unita’, gioia, lealta’, rilassamento ed emozioni forti e costruttive

Ho imparato a rapportarsi con l’ altro naturalmente senza staticita’ , inteso come rapporto di grande crescita .

Ho imparato a gestire la mia respirazione grazie a Lucina

L’elemento di novità è stata la Meditazione , strumenti a percussione coordinati al sistema intellettivo attraverso i tempi

Consiglierei di partecipare a un corso simile a chiunque voglia assorbire energia positiva, a prescindere dalla preparazione canora, anche se per me e’ fondamentale .Grazie

Restare nella semplicita’, meravigliandoci sempre delle novita’

Mariarca Bottari

Condivisione e gioia di stare insieme. Voglia di divertirsi nel fare musica e stare insieme, imparando nuove cose e attività interessanti.

Sento una maggiore consapevolezza interiore a livello musicale e di spirito.

Sento la mia mente più forte e il mio spirito più pronto e con meno paura.

Mi ha sorpreso il mio Racconto di condivisione con gli altri di momenti di vita vissuti e di storia personale senza paura ma con coraggio.

Consiglierei di partecipare a un laboratorio Il tuo Canto Libera a persone timide e con voglia di esprimere il proprio potenziale e la propria interiorità.

È stato un week and di laboratorio meraviglioso. Grazie a tutti ♥️

Andrea Chiara Petrone

Il prossimo Laboratorio di canto ed emozioni a Napoli sarà Domenica 13 Ottobre 2024, ma ho paura che sia già SOLD OUT…! Se restassero 2 posticini, potrebbe interessarti? 

A Palermo, per solisti riparte il Corso di Lucina Lanzara IL TUO CANTO LIBERA

A Palermo, per solisti riparte il Corso di Lucina Lanzara IL TUO CANTO LIBERA

Sogni di liberare il tuo canto,?

Senti quel meraviglioso senso di libertà che ci da dare aria ai polmoni e cantare con tutta l’anima?

Desideri approfondire la tecnica vocale per cantare con maggiore padronanza?

Ascoltando le richieste degli studenti che lo hanno già provato, ho deciso di far ripartire questo appassionante corso che ci rivelerà voci inaspettate!

In questa locandina stai vedendo il gruppo dell’altro anno.

Chi saranno i prossimi studenti?!

Ci aspettano, spettacoli, feste e mille occasioni per passare del tempo proficuo insieme, condividendo, in ascolto reciproco.


Il manifesto della performance di restituzione finale della precedente edizione


Il corso il lunedì sera

A Palermo, per solisti e coristi, riparte il Corso di canto ed emozioni IL TUO CANTO LIBERA
I lunedì sera, dalle 20.15 alle 22.15.

Si tratterà di un corso di canto, tecnica vocale e gestione delle emozioni ma in gruppo.

In gruppo

In gruppo si acquisisce forza, si condivide entusiasmo, ci si alimenta a vicenda, si trova un primo pubblico critico che ci aiuta a crescere e a ricevere feedback.

Open Day di presentazione del corso

Lunedì 7 Ottobre ore 20.15

Vi aspetto per l’open day di presentazione del corso

Lunedì 7 Ottobre alle ore 2.15 in Via delle Alpi 11, presso la PAS, Performing Art School.

Non ci sono limiti d’età.

Sono aperte le selezioni.

Manda da qui la tua candidatura.

Compila, senza impegno, il modulo

Iscriviti per ricevere informazioni sul corso di canto ed emozioni alla PAS come solista

Il corso sarà tenuto da Lucina Lanzara alla PAS, perfroming Art School a Palermo, Via delle Alpi 11 i lunedì ore 20.15

Marketing a cura di

Posti limitati.

Per informazioni rivolgersi al 3715649832

Mary Setrakian, una delle più grandi insegnanti di canto al mondo, torna a Palermo a Novembre 2024 per presentare il suo libro SING best seller mondiale

Mary Setrakian, una delle più grandi insegnanti di canto al mondo, torna a Palermo a Novembre 2024 per presentare il suo libro SING best seller mondiale

la Master Voice Teacher di

Nicole Kidman
Michael Bolton
Jiuliette Binoche
Mary J Blige
I SeiOttavi
Lucina Lanzara

e dei grandi di Broadway

Da mesi e mesi Best seller MONDIALE col libro SING – TROVA LA TUA VOCE sarà a Palermo solo e soltanto il 14 Novembre 2024

dalle ore 13.30 alle 19.30 . Mary Setrakian presenterà la versione italiana del suo libro SING – da mesi e mesi Best Seller Mondiale a PALERMO presso Area Madera, Via dello Spasimo 5



L’evento è organizzato da Lucina Lanzara, maestra di canto ed emozioni per Nota Preziosa

Si tratterà di una incredibile ed esclusiva Masterclass Aperta al Pubblico.

Mary presenterà i segreti del suo libro e farà rivivere il suo strepitoso metodo di studio.

Nicole Kidman vince Golden Globe e candidatura Oscar con Moulin Rouge, supera le audizioni del Moulin Rouge preparandosi con Mary Setrakian.

Nicole Kidman studia con

Mary Setrakian



Michael Bolton sceglie
Mary Setrakian

Iscriviti per ricevere aggiornamenti via email o whatsapp sugli eventi di Mary Setrakian a Palermo a Novembre 2024
GDPR*
Marketing a cura di
Mary Setrakian con Lucina Lanzara. Ph. Giorgia Görner Enrile

Voci Vicine ed Emozioni a mille! Il Canto della Santuzza a Roccella con le tele di Pupi Fuschi, Sindaco e Rotary –

Voci Vicine ed Emozioni a mille! Il Canto della Santuzza a Roccella con le tele di Pupi Fuschi, Sindaco e Rotary –

Una valanga di emozioni!

Cerco di raccontarvi un’altra occasione di emozioni straripanti!

Con don Ugo Di Marzo e il Rotary Club Palermo Libertà abbiamo unito le forze per un evento che rimarrà memorabile.

Cerco di spiegarvi come sono andate le cose.

Ma anche questa è stata un’avventura strepitosa!

Chiamateci per i vostri eventi:

Vi promettiamo immense emozioni!

371 564 9832

Foto e video di Alberto Russo

@Arte e cultura

Lucina Lanzara – il tuo canto libera

grazie al Canto della Santuzza

Musica Lucina Lanzara

Testo Salvino Leone

Si è unito anche il Sindaco Roberto Lagalla per lo svelamento delle tanto suggestive ed ispirate tele di Pupi Fuschi

Testo
Salvino Leone

Musica e adattamento del testo
Lucina Lanzara

Direzione, voce, chitarra, maestra del coro
Lucina Lanzara

Ensamble di voci e percussioni
Voci Vicine e cuori battenti

Cantastorie
Ninni Motisi

Riprese
Alberto Russo, Arte e Cultura


Il video integrale dell’evento Canto della Santuzza – svelamento tele

Canto della Santuzza a Roccella- video integrale

La testimonianza di una Voce Vicina, Carlo Genova

Il valore aggiunto di un percorso di preparazione di questo genere nel Coro formato da Lucina, rispetto ad altre Corali più tradizionali, è quello dell’improvvisazione quando necessita.

Se in una corale polifonica per sezione sbagli una nota o sei difforme con lo spartito o l’interpretazione voluta dal Maestro, ne risente tutto il coro e la stessa esecuzione che, pertanto, mira ad essere il più possibile perfetta.

Le Voci Vicine, invece, possono ritrovarsi a seguire anche i cambi di copione che Lucina, la nostra performer, può adottare secondo le esigenze del momento (con buona pace del suggeritore 🥺costretto a fare di meno per capire dove Lucina vuole andare a parare😊).

E qui sta la meravigliosa occasione e la novità di farci trovare pronti, concentrati, uniti, unanimi con le intenzioni di chi ci guida e che va costantemente seguita per rendere al meglio l’interpretazione scenica e corale.

Ripeto: secondo me questo è un valore aggiunto, confrontato con i miei 45 anni di partecipazione a svariate corali che, grossomodo, erano equivalenti nel metodo della preparazione e direzione, senza nulla sminuire l’esperienza ricevuta.

Carlo Genova, Voce Vicina

Cantastorie
Ninni Motisi

Alessandra Carrubba
Alessandra Lo Cascio
Alessandra Morello
Angela Trapani
Anna Galluzzo
Anna Maria Esposito
Anna Palazzolo
Anna Purpura
Carlo Genova
Carlo Landolina
Carmelo Notaro
Caterina Trentacoste
Cettina Cirrincione
Chiara De Santis
Claudia Costanzo
Cristina Mazzola
Enza Alessi
Enzo Sanfilippo
Fabia Ferreri
Flora Arcuri
Francesca Ammannato
Lia Petrancosta
Loredana Filippone
Luciana Messina
Maurizio Maria D’Amico
Maria Gabriella D’Angelo
Maria Albanese
Maria Grazia Saccaro
Martina Benigno
Paola Santoro
Patrizia Di Cristofalo
Piera Bivona
Roberta Drago
Roberta Garofalo
Rosalia Nicastro
Rosa Maria Marino
Sabina Greco
Sara Cilea
Silvia Mirabile
Violetta Sieli
Vito Brunetto


Ti aspetto nei commenti!

Quale emozione emerge?

Mary Setrakian, una delle più grandi insegnanti di canto al mondo, torna a Palermo a Novembre 2024 per presentare il suo libro SING best seller mondiale

Mary Setrakian, una delle più grandi insegnanti di canto al mondo, torna a Palermo. Segna la data: 13 e 14 NOVEMBRE 2024!

Posso finalmente ufficializzarlo:

Da mesi

Best seller MONDIALE su Amazon

col libro SING!

Master Voice Teacher di

Nicole Kidman

Michael Bolton
Jiuliette Binoche
Mary J Blige
I SeiOttavi
Lucina Lanzara

e dei grandi di Broadway


Il libro SING! verrà presentato
a Palermo con una lezione

Ho l’onore di portare a Palermo

con la versione italiana di questo capolavoro,

Ho l’onore di portare a Palermo

Mary Setrakian in persona!

Mary Setrakian con Lucina Lanzara. Ph. Giorgia Görner Enrile

Sto organizzando eventi adatti per tutti i livelli e tutte le tasche.




Iscriviti per ricevere aggiornamenti via email o whatsapp sugli eventi di Mary Setrakian a Palermo a Novembre 2024
GDPR*
Marketing a cura di
Replay della Masterclass: cosa serve per cantare? I fattori funzionali del canto – prima parte

Replay della Masterclass: cosa serve per cantare? I fattori funzionali del canto – prima parte

Sabato 20 aprile dalle 10 alle 13 ho tenuto la masterclass cosa serve per cantare-i fattori funzionali del canto, dedicata agli studenti del gruppo Èlite, con cui ci siamo incontrati su ZOOM.

questa è la prima parte della lezione.

Tuffatici dentro e fammi sapere che ne pensi

Guarda il video della Masterclass

Che ne pensi? Domande? Osservazioni?
Ti aspetto nei commenti!

Lucina