Ieri pomeriggio ho partecipato a FORUM, una trasmissione su Mediaset RETE4.
In tanti mi avete chiamato o scritto per sapere se si trattasse di storie vere, se fossero le storie nostre.
Ho registrato un breve video per raccontarti i retroscena di FORUM e questa mia incredibile avventura.
I retroscena di FORUM e la mia storia
👇GUARDA IL VIDEO 👇
Deludere le aspettative
Mi dispiace deludere le aspettative della maggior parte delle persone ma ho interpretato un ruolo, non ero Lucina Lanzara ma una Lucina portata a testimoniare fra due contendenti, il proprio figlio Luca e Fernanda, una ragazza di cui si era occupata in passato.
FORUM è un vero e proprio show televisivo.
I protagonisti sono attori.
Il Giudice è un vero Giudice.
Gli opinionisti portano le proprie opinioni.
LA STORIA E I PERSONAGGI
FORUM porta in scena storie vere. Gli autori le aggiustano un poco secondo le esigenze del migliore share televisivo. In questo caso era arrivata in Redazione l’email di una ragazza a cui avevano tolto i figli, che aveva dei trascorsi di dipendenza da sostanze e disagio mentale.
Guarda la Puntata di FORUM su Mediaset
Vuoi guardare la puntata di FORUM per intero?
Clicca qui sul pulsante e accedi direttamente al sito di Mediaset.
Se volessi guardare la puntata per intero, accedi da qui al dito di Mediaset e guardata la puntata di FORUM per intero.
Guardando la puntata a cui ho partecipato Luca mio figlio, sembrerebbe più che altro mio fratello. Questo è il motivo per cui tra capo e collo sono diventata una ragazza madre, per giustificare una così ridotta differenza di età tra madre e figlio.
https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/forum/martedi-1-marzo-rete-4_F312038401009301
Com’è andata la mia storia
Il giorno prima avevamo fatto le prove e il figlio era un altro ragazzo a cui poi è stato dato il benservito.
Alloggiavamo in un albergo adiacente a Mediaset molto bellino. Al momento dell’accettazione ci siamo resi conto che il figlio mancava all’appello. Siamo rimasti interdetti chiedendoci “e adesso che si fa? Arriverà un nuovo figlio?”.
L’indomani mattina alle 7.00 eravamo già in Redazione in attesa di capire come si sarebbe sviluppata la nostra storia, mancando un perno fondamentale della trasmissione.

Frattanto è arrivato un altro attore a cui è stato attribuito il ruolo di marito. Colui che era il marito precedentemente stava diventando mio figlio e io di conseguenza una ragazza madre.
Il clima in TV
Il clima che si respira all’interno della televisione non è bianco e non è azzurro, gentilezza e cortesia non sono di casa. La vita all’interno dello studio televisivo sembra un misto tra un formicaio e un alveare in cui decine e decine di persone lavorano per realizzare degli incastri perfetti. Non c’è spazio per empatia e umanità .
Gestione delle emozioni
Visto il mio ruolo, nel corso del dibattimento in più momenti mi viene da piangere e le lacrime che fanno capolino sono vere. Sono totalmente immedesimata nel ruolo. Mi sento tradita, sono vergognata di essere stata portata a discutere di fatti intimi in pubblico, a lavare i panni sporchi di famiglia al cospetto di FORUM e di centinaia di migliaia di spettatori.
Lavorare sulle emozioni
Lavorare sulle EMOZIONI è compito di un performer. Ecco perché sono andata a FORUM.
Che le emozioni transitino attraverso le parole, la musica o il canto, ciò che conta è che si avvertano e si muovano.
Adesso dimmi la tua
Che ne hai pensato di questa storia?
Ti aspetto nei commenti.
Grazie per essere qui,
Lucina
Lucina sei stata bravissima, è ovvio che vista la delicatezza degli argomenti trattati i veri protagonisti delle storie non si presentino davanti alla telecamera. Da qui la necessità di trovare degli interpreti per l’esposizione della causa. Seguo forum da sempre e credo che sia molto utile anche per la giurisprudenza quotidiana, in modo da rispettare la legge. Complimenti
io non ho mai saputo se fossero attori e reali protagonisti delle storie trattate..ora tu confermi che sono attori, ma interpretano storie vere, dando voce a problematiche significative di persone angosciate che cercano aiuto/conforto/possibili soluzioni, anche se tramite dei performer…che si trattasse di veri giudici lo immaginavo..ho visto questo programma pochissime volte, dato l’orario in cui va in onda, ma dal linguaggio tecnico e dalla perizia con cui affrontano le varie tematiche si capisce che siano addetti ai lavori…ciò conferma che il programma abbia un senso…Ciao Luci..appena potrò guarderò la puntata
volevo scrivere “se fossero attori O reali protagonisti delle storie…”