Clicca sul pulsante PLAY e guarda il video!
Il video corone di fiori per dire grazie all’Italia
Il video corone di fiori aiuta i bambini del Parco del Sole.
L’inno “corone di fiori” nasce all’inizio della quarantena da coronavirus, per dire grazie all’Italia che cura, protegge e salva dal Male.
Il video nasce per moltiplicare la speranza e offrire un piccolo contributo per aiutare i bambini del Parco del Sole, che versano in condizioni difficili. Basta poco. Basta un piccolo gesto.
Il cast del video
Musica e testo Lucina Lanzara, arrangiamento, editing e mix audio Massimo Sigillò Massara
Con Elena D’Angelo, la bambina protagonista
Eva Veranda Genova per il contributo in LINGUA dei Segni (LIS)
Costanzo D’Angelo Fotografie Occhiomagico.org
Lucina Lanzara, Chitarra e voce
Vivi Lanzara, autoharp
Francesca Settipani, glockenspiel
I Ben Kadì, percussioni
Bruna Perraro, Flauto Traverso
Le Voci Vicine a Distanza
Lucina Lanzara, montaggio video
Una Produzione Nota Preziosa
Corone di fiori per coltivare la speranza e dire grazie.
Con la quarantena da coronavirus COVID19 il mondo si è diviso in due parti, chi resta a casa e chi è in trincea, a contatto col virus: medici, sanitari, farmacisti, fattorini.
Chi resta a casa spesso ha perso il lavoro già precario, non ha un computer per la didattica a distanza, non ha sufficienti GIGA, non ha come fare la spesa per il proprio figlio. Per questo il video corone di fiori aiuta i bambini del Parco del Sole. Adesso ti spiegherò come.
Ho scritto l’inno-mantra “corone di fiori” all’inizio della quarantena per il Flashmob sonoro.
L’inno è liberamente ispirato al canto patriottico”fischia il vento”.
L’INNO CORONE DI FIORI
Voglio innalzare corone di fiori
voglio cercare la Luce del cuore
poi ringraziare l’Italia devota:
cura, protegge, salva dal Male
Il video Corone di fiori per i bambini del Parco del Sole
Il video Corone di fiori aiuta i bambini del Parco del Sole.
Il Parco del Sole è un’associazione di promozione sociale gestita da Volontari.
La sede del Parco del Sole è la Chiesa di San Giovanni Decollato, all’Alberghieria, un quartiere molto povero di Palermo.
Io stessa tengo laboratori di musica e drum circle .
Il Parco del Sole sostiene le famiglie del territorio, attraverso i volontari, offre doposcuola pomeridiano, attività educative e ricreative, fornisce spesa e abbigliamento per bambini.
Al momento le attività in sede sono sospese per la quarantena da coronavirus COVID9.
I Volontari continuano a stare vicini ai bambini e alle famiglie.
LE VOCI VICINE A DISTANZA, chi sono e da dove vengono?
La realizzazione del video corone di fiori è un progetto di partecipazione. Gli interpreti sono le Voci Vicine a Distanza.
Le Voci Vicine a Distanza sono persone comuni che amino cantare e fare musica. Hanno risposto ad una sfida che ho lanciato a fine marzo, il mese scorso. Ciascuno ha registrato a casa propria i video. Hanno un’età compresa tra 10 e 90 anni. Provengono da Matera, Vasto, Palermo, Sciacca, Genova Recco, Marsiglia, Roma, Cagliari e anche dall’Africa. Guarda in calce i commenti delle Voci Vicine a Distanza!
Ecco i nomi delle Voci Vicine a Distanza
Alessandra Lo Cascio, Agata Puccio, Alessia Catanzaro, Alpha Oumar Barry, Amara Cisse, Anna Maria Casella, Antonella Lo Giudice, Aurora Picone, Bruna Perraro, Calogero Coco, Carla Latorre, Carlo Genova, Claudia Costanzo, Elena D’Angelo, Ernesta Cifarelli, Francesca Bozzo, Francesca Lubrano, Francesca Settipani, Gessica Paolicelli, Ismael Cisse, Ladji Sylla, Luciana Messina, Ludovica Fadda, Manuela Gargano, Marcella Fiumano, ‘ Maria Trento, Maria Gabriella D’Angelo, Maria Concetta Cirrincione, Mariella Serina, Mario Affronti, Maurizio Maria D’Amico, Mory Diabate, N’Goma Conde, Nico Parnofiello, Nicola Cardinale, Ousmane Kante, Piergiorgio Cossu, Rita Gatti, Rossella Prestigiacomo, Sabina Greco, Silvana Canosa, Silvana Iacovino, Silvia Manicone, Silvia Mirabile, Toumani Diabate, Valeria Randazzo, Valeria Zampagni, Vita Maria Valluzzi, Vittoria Rondinone.
Aiutiamo i bambini del Parco del Sole
La Chiesa che prima ospitava i loro tumultuosi schiamazzi, adesso tace.
Come posso contribuire?
Puoi donare
Vestiti per bambini entro 14 anni
Pacchi di spesa
Strumenti musicali, cancelleria
Concorda la consegna
Il Parco del Sole ha sede presso la Chiesa di San Giovanni Decollato,
alle spalle della Questura di Palermo, zona Cattedrale.
Concorda la consegna
direttamente con il Presidente del Parco del Sole
dott. Massimo Messina.
Scrivi una mail a [email protected]
Esperienza unica ed emozionante!
Grazie Lucina per avermi coinvolto!
Dall’idea illuminata partorita dalla istrionica Lucina non poteva che nascere un messaggio diretto, di ringraziamento e speranza, frutto di una risposta viva e collaborativa di tante persone, curato e assemblato con perizia e estremo impegno dai tanto amati coniugi.
Questa è la forza del nostro paese..avere persone che attraverso l’arte riescano ad unire voci vicine distanti per fare una forma al nostro vissuto. E non solo, anche forza, coraggio e speranza! Grazie a Lucina per questa meravigliosa esperienza!
Grazie per questo commento così carico Carlo.
Grazie per il tuo IMPEGNO, come operatore sanitario e come cantore. .
Le tue controvoci erano molto belle e hai ricevuto anche i compimenti di Massimo!
E’ importante dare il proprio supporto.io come volomtaria della croce rossa .dico che e’ una bella iniziativa umanitaria.
Mariella che gioia averti avuta ancora una volta.
Cosí cara, così seria, così professionale, così brava! 👏👏
Grazie Lucina per il Sole che porti ovunque… Grazie a tutti i volontari, grazie a coloro che fanno la loro parte.
Cara Sandra!! Grazie per le tue parole, mi commuovi. Il Sole è dentro ciascuno di noi. Nel tuo caso, poi, nel tuo sorriso!
Aver preso parte alla realizzazione di questo video, è stata un’esperienza emozionante e unica! Grazie a Lucina per la bellissima esperienza e per l’opportunità concessa❤️
Cara Rossella grazie per la dedizione della tua partecipazione. 🌹
Grazie per la bellissima controvoce 👏👏👏
Sono veramente commossa di aver partecipato a questa iniziativa promossa da Lucina Lanzara…..che è stata un grande raggio di luce in questo triste momento che stiamo vivendo a causa dell ‘epidemia…..luci hai riempito il mio cuore…..voglio innalzare milioni di corone di fiori per la mia splendida musa…..tvbtt di cuore una voce vicina Marcella
Buona domenica
Il giorno della risurrezione, la Domenica, è veramente il Giorno del Signore quando il cuore si fa grande come quello del Cristo Gesù amico degli uomini
amen!
Marcellina noi sempre CORONE DI FIORI!!
Grazie per questo tuo appassionato commento!
Brava brava brava! Un coro parlato segno di nota!
Sono davvero emozionata e felice di aver partecipato a questa meravigliosa iniziativa. Non nego che all’inizio ero molto titubante. Ma da subito al primo incontro l’entusiasmo e la dolcezza di Lucina mi hanno coinvolto e spinto a dare il mio piccolo contributo e non vedevo l’ora di vedere il risultato di questo lavoro. Adesso più che mai felice di aver partecipato ringrazio Lucina e le faccio i miei complimenti per come ha organizzato questa iniziativa e per questo bellissimo gesto di solidarietà.
Sono davvero emozionata e felice di aver partecipato a questa meravigliosa iniziativa. Non nego che all’inizio ero molto titubante. Ma da subito al primo incontro l’entusiasmo e la dolcezza di Lucina mi hanno coinvolto e spinto a dare il mio piccolo contributo e non vedevo l’ora di vedere il risultato di questo lavoro. Adesso più che mai felice di aver partecipato ringrazio Lucina e le faccio i miei complimenti per come ha organizzato questa iniziativa e per questo bellissimo gesto di solidarietà
Valeria Grazie!
Che bello quando si vincono le sfide!
Brava!
Valeria Grazie!
Che bello quando si vincono le sfide! 👏👏
Ciao Lucina, per me l’esperienza è stata insolita. Non sono abituata a mandare file audio a qualcuno, e per di più cantati! In genere non mi faccio mai né selfie né video, per cui è stato tutto nuovo per me. Mi sono sfidata e sono felice di aver vinto su me stessa, soprattutto perché ho potuto sentirmi collegata con tutto il mondo. Anche se solo virtualmente,ho incontrato persone nuove e ho rivisto alcune persone con cui ho già lavorato nei mesi scorsi. È stato piacevole, impegnativo, ma anche stimolante. Se ci saranno altre occasioni, (purché non si tratti di cantare musica sacra), mi piacerebbe partecipare di nuovo.
Cara Lucina, con te ho fatto sempre esperienze molto particolari ma questa le supera tutte.
Il partecipare è stata una sfida, armata di due telefoni, cuffie, chiusa dentro uno sgabuzzino per registrare il file audio perché la casa è tutto un vai e vieni, ho sistemato il telefono per la ripresa video su una fila interminabile di libri (collezione storia del teatro) , una torre pronta a crollare e tutto per una ripresa ottimale…..
Insomma è stato faticoso, a tratti davvero impegnativo, non so quante registrazioni ho fatto e cancellato ma l’esperienza è stata davvero unica, insolita, inaspettata ma divertente ed eccitante!
Grazie per avermi dato la possibilità di partecipare, spero che il nostro messaggio sia stato capito ed apprezzato.
Ne è venuto fuori un lavoro delizioso, elegante, semplice e diretto.
Ancora grazie. Un bacio.
Oh Silvana! Ti sei sfidata e ci sei riuscita! Hai affrontato il rischio e sei stata premiata. Queste sono le vittorie
più belle.
Grazie per l’attenzione che hai avuto a fare da legante con i cittadini di Matera!
Essere uniti, nella distanza, dal canto, da un sentimento comune e dal desiderio di dare e avere speranza. Per tutto questo, grazie a Lucina e a quanti hanno collaborato con lei nella realizzazione del video!
Che sintesi Silvia!!
Grazie !!! 🤩🙏🏻
Lucina sono commossa!!
Grazie per avermi coinvolto e grazie per aver pensato a chi oggi si adopera perché tutti vivano più serenamente questo difficile momento.. sei meravigliosa 🥰
Lulli… che emozione aver condiviso questo momento Insieme e aver storicizzato uno spaccato storico. Che emozione….. e ancora grazie a te che come farmacista “curi, proteggi e salvi dal Male”.
Emozione tanta tanta
Cara Lucina, è stata una bella esperienza di condivisione in questo momento di separazione. Un sentito ringraziamento a quelli che dai medici agli insegnanti continuano ad impegnarsi per svolgere la loro missione; perchè un buon dottore o professore è un “missionario”, svolge una missione , non un lavoro, nella società. Tanti saluti da Matera, dove sicuramente tornerai, per perpetuare quella “cultura partecipata” che ci hai coinvolto in modo entusiasmante nel 2019.
Professore!
Che gioia sentire
La tua ENERGIA!!
Speriamo a prestissimo a Matera, proprio per quella CULTURA PARTECIPATA di cui siete diventati emblema!
Ad Maiora
Lucina
Professore!
Che gioia sentire
La tua ENERGIA!!
Speriamo a prestissimo a Matera, proprio per quella CULTURA PARTECIPATA di cui siete diventati emblema!
Ad Maiora
Lucina
Sono molto contenta di aver partecipato a questo progetto di musica insieme a distanza, è stato bellissimo condividere con tante persone di così numerose città diverse le riunioni e poi questi minuti di video.
La Musica va oltre tutte le difficoltà, le incomprensioni e i problemi e con essa si muove il mondo ❤️
Grazie!
Francesca è stato un piacere condividere questa avventura insieme!
Grazie per il tuo contributo glockenspiel!
Grazie Lucina per averci coinvolto per aver saputo trasformare questo momento doloroso come momento di speranza e di solidarità
Alessia che bello che sia stata!
Partecipare a questo evento è stato, per me, molto coinvolgente e mi ha fatto pesare meno le restrizioni per il Covid 19. Difatti si è svolto tutto da casa con la moderna tecnologia digitale.
Io non sono preparata su di essa ( ho la mia bella età!),ma ho colto la sfida di Lucina. Ho fatto video e cantato seguendo le sue istruzioni per poi inviarli .
Il risultato finale del video da te realizzato, Lucina, è stato bellissimo ed io ti ringrazio con affetto e commozione.
Alla prossima sfida da Matera con tanta gratitudine Ernesta
È stata un’esperienza bellissima, fin dall’inizio mi ha convinto a partecipare la finalità del progetto: ringraziare ed incoraggiare nel modo migliore, con il canto, la musica ed il sorriso. Un risultato eccellente e commovente davvero…
Cara Ernesta La tua presenza ha dato una grande valore al progetto.
Ti sei sfidata e ci sei riuscita! Che gioia! Che gioia! E poi sono ancora incredula per la tua età: come fai ad avere una pelle così?!
Grazie Lucina di avermi coinvolto in questa importante e meravigliosa iniziativa di ringraziamento a tutte quelle persone che hanno continuato a lavorare , per curare i malati di questa epidemia, per soddisfare le esigenze di noi chiusi in casa.
Il risultato di questo nostro impegno é stato gratificante, il Video é bello, entusiasmante e sprizza gioia ad ogni immagine e la musica continua ritmicamente elencando tutto quelle cose che danno sicurezza e partecipazione al bene di noi italiani. Tecnicamente avete fatto una lavoro ineccepibile e perfetto a costo di tanti sacrifici. Complimenti e grazie a tutti quelli che ha reso possibile questo ottimo Flashmob a distanza ma vicinissimi.
Gero! Che avventura! Veramente possiamo dire tutti di aver affrontato un avventura e raggiunto l’isola del tesoro, un tesoro che noi tutti custodiremo per sempre!
Grazie per la tua partecipazione!
Gero! Che avventura!
Veramente possiamo dire tutti di aver affrontato un avventura e raggiunto l’isola del tesoro, un tesoro che noi tutti custodiremo per sempre!
Grazie per la tua partecipazione!
Durante questa emozionante esperienza abbiamo condiviso sorrisi, speranze e battiti del cuore. Abbiamo celebrato la vita e ringraziato ” l’Italia devota”. L’attenzione di Lucina per ogni singolo dettaglio e persona è stata massima. È riuscita a valorizzare ognuno di noi e ci ha messi in connessione, facendoci sentire parte di un tutto. Siamo diventati una grande voce che ha soffiato parole di guarigione, di rinascita, di fiducia in noi stessi, nel prossimo e nel futuro. Il frutto di questo meraviglioso lavoro ci ha ricordato che insieme tutto è possibile. Grazie di cuore Lucina. <3
Che emozione Francesca! Grazie ancora per questo ulteriore contributo, con queste parole che pesano come l’oro. Ti abbraccio forte.
Francesca queste tue parole sono speciali come l’entusiasmo del tuo canto 🌹
“Soffiato parole di guarigione…..”
“di rinascita…”
“di Fiducia…..”
Ti ringrazio, oh, come ti ringrazio…. 🌹🙏🏻
Avevo molti dubbi sulla mia partecipazione a questo meraviglioso progetto perchè la mia esperienza come Voce Vicina la consideravo scarsa e insufficiente….ma poi Lucina è riuscita a fare la magia : esperienza emozionante e coinvolgente: felicissima di avere partecipato
Questo progetto poteva esistere solo con la partecipazione di ciascuno.
Ne è venuto fuori un puzzle incredibile!
E tu sei stata perfetta! Auguri Silvanella!!
Questo progetto poteva esistere solo con la partecipazione di ciascuno.
Ne è venuto fuori un puzzle incredibile!
E tu sei stata perfetta! Auguri Silvanella!!
Ciao cara sorella….l’esperienza del video con le VOCI VICINE A DISTANZA in qualità di medico e musicista è stata meravigliosa ed ha colmato il mio cuore di gioia, emozione, e profonda e sentita partecipazione…Non ho mai amato la tecnologia, ma con l’esperienza della pandemia ho imparato ad apprezzarne i vantaggi, e ho avuto piacere di partecipare anche alle dirette con tutti, vedere i volti ed i sorrisi di chi non conoscevo ma che sarebbe stato un mio compagno di viaggio in quest’esperienza…ho creato il mio arrangiamento per autoharp con impegno e dedizione, e girato i video con tua nipote Denise con una gioia ed un prio infiniti….sono stata immensamente felice di vedere nostra nipote Elena cantare ed impegnarsi, e di sapere anche Valentina coinvolta nel progetto..Come sai, ho voluto dare il mio contributo in vari modi, su cui non voglio dilungarmi, ma voglio dirti che la tua dedizione ai bambini del parco del Sole mi ha sempre commosso…ognuno di noi cerca come puà di dare il proprio contributo a chi ha bisogno, ed è stupendo vedere che c’è chi riesce a farlo con grandissima gioia
Quest’esperienza ha scavato il mio cuore
Sorella mia, queste corone di fiori mi hanno dato un cuore leggero, come
Le Margherite sulla tua testa da figlia di fiori!
Più di come ti sei
spesa, non avresti potuto!
continuo ad emozionarmi ancora oggi ripensandoci……..
Vivi, ti capisco… anche io!!!! E’ incredibile quello che si è verificato. Che bello esserci!
Carissima Lucina,
sono felice di aver partecipato ad un progetto che ha tutta la gentilezza e la delicatezza dei fiori.
È stato emozionante unire le voci di tanti artisti e cittadini per alleviare con un gesto simbolico un paese, la nostra Italia, affaticato ma determinato nella volontà di sconfiggere il male. Ho riscoperto la leggerezza del canto e la gioia nella condivisione seppur “virtuale” di questa esperienza. La tua commozione, “affiorata” durante la presentazione del video, è stata anche la mia e sono sicura che ha restituito a tutti i partecipanti la tua bellezza e la tua generosità.
Mi auguro che questa poetica iniziativa possa essere di grande aiuto per i bambini del Parco del Sole di Palermo.
Lucina non è una insegnante di canto ” lacrime e sangue” , Lucina è una insegnante gentile , vibrante , maieutica ed empatica. Quando mi ha proposto in questo periodo difficile e folle della nostra vita una prova di canto ” in solitudine” così difficile ho pensato : “Ri-Eccola”! Non posso farcela ! Poi gli incontri gioiosi con lei e i compagni mi hanno come sempre conquistata . Devo dire che (come sempre )magicamente i risultati le hanno dato ragione . Con gusto e passione ma soprattutto con il cuore , arma infallibile, ha creato un video elegante delicato dal sapore proustiano , facendoci/mi superare ogni insicurezza e ostacolo mentale Lucina come sempre, valorizza ognuno di noi nel canto creando una esperienza unica nella quale ognuno forse trova un poco di sé … Grazie Lucina sei L’ insegnante ideale e appassionata , quella che ognuno in fondo …in fondo vorrebbe solo per se … Con amore
Lucina, la tua generosità è contagiosa!
Io che conosco bene il tuo cuore perché ho frequentato casa tua posso dire che sei una persona dai mille pregi ma che si apre all’altro in maniera incondizionata. La tua generosità è totale e implica uno stile di vita unico ed esemplare. Ti stimo come artista, come donna, come madre, come essere umano in un tempo in cui L’umanità si è persa tu L hai ritrovata e l’hai trasmessa ai tuoi figli. Felice di aver partecipato
> Lucina…
>
> Grazie, grazie, grazie. Esperienza straordinaria e bellissima. Emozioni
> forti. I miei figli cantano da un mese e mezzo… Corone di fiori 😘💚
> Un abbraccio e alla prossima avventura 🥰🤞🤞🤞. Ciao
Qui di seguito di riporto il post pubblicato sul mio profilo Facebook il 25 aprile alle ore 18.17.
Voglio condividere con tutti voi questa mia esperienza resa pubblica su
Youtube, oggi 25 Aprile 2020. Corone di fiori liberamente ispirata a Fischia il vento. Vuole essere un omaggio a tutti quelli che stanno lottando e combattendo per un mondo migliore al tempo del Covid-19. Grazie
al Progetto “Corone di fiori- Voci vicine e lontane” di Lucina Lanzara che
ha saputo motivarci ed emozionarci, anche a Distanza. Ha fortemente voluto
mettere insieme voci vicine e lontane, coinvolgendo persone semplici,
persone che vogliono…” INNALZARE CORONE DI FIORI, vogliono cercare la
luce del cuore. Poi ringraziare l’ Italia devota. Cura, protegge, ci salva
dal male” Insieme si può vincere.💚🤞🤞🤞💐🌼🌼🌺🌻…carica di emozione e gioia per questa esperienza straordinaria, ancora un delicato grazie a te, a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo video e, soprattutto, grazie anche a tutti gli operatori a cui è dedicato “Corone di fiori”. Ti abbraccio.
Maria TRENTO