Partecipa
all’esperimento delle 4 parole
Scopri cos’è “Isòla e l’esperimento delle 4 parole”
Lascia le tue 4 parole.
Ti spiego cos’è e come fare.
Ti aspetto alla fine della pagina.

Ph. Salvo Gravano
La capacità di emozionarsi
La capacità di emozionarsi è la principale caratteristica dell’essere umano, è ciò che accomuna gli essere umani. Non c’è razza, tutti esprimiamo le emozioni in modo analogo. Il pianto è pianto in inglese o in giapponese, la risata è risata in italiano come in africano. Il dolore o la felicità si esprimoni istintivamente e naturalmente in tutte le parti del mondo.
Isòla è uno dei miei dischi.
È un disco fatto di emozioni.
Racconta emozioni, senza dire una parola.
Nel tempo ho visto quanto le persone si emozionassero all’ascolto di Isóla.
Ho iniziato allora l’esperimento delle 4 parole.
Ho verificato quanto le persone si lascino emozionare, se messe nelle condizioni di farlo.
Ci sono persone più abituate a farlo e persone più “bloccate”. Con un adeguato lavoro, creando un contesto protetto e rassicurante, tutti si emozionano.
Dal 2015 porto avanti quest’esperimento.
Invito le persone a partecipare, In teatro quando ho rappresentato Isòla, oppure ad ascoltare in cuffia il brano prescelto.
Il risultato è formidabile: tutti partecipano!
Tutti lasciano le loro 4 parole.
Tutti vogliono partecipare!
Il risultato è sempre lo stesso: se messi nelle giuste condizioni, tutti si lasciano emozionare. L’uomo si vuole emozionare.
Isòla e l’esperimento delle 4 parole: come funziona
L’esperimento delle 4 parole consiste nell’ascoltare uno dei brani del disco Isòla di Lucina Lanzara e lasciare salire le emozioni. Al termine scrivere le proprie 4 parole simboliche, evocative, sintetiche. Possono essere un colore, un’emozione, una scena, un ricordo.
Partecipa
all’esperimento delle 4 parole
Ascolta un brano
a scelta:
Lacri-mare 3 minuti
Marevoce 1 minuto
Lacrimare da Isòla
Marevoce da Isòla
Isòla e le 4 parole
L’esperimento va avanti dal 2015.
Le 4 parole derivano dall’esperienza di ascolto di un brano di Isòla o dell’intero concerto dal vivo.
Come vedrai, molte persone vanno oltre le 4 parole: condividono mondi.
Viaggio
brezza
sirene
galassia
Il fiato dell’ombelico lunare crea le stelle.
Sgozzano il buio per dissanguare un’alba liquida, appena munta dal mare. Un sole saporito e rubicondo inumidisce un’alba. La traiettoria della vita è la circonferenza, del sole, della luna, della terra, dell’ombelico, dell’odimeraviglia con cui si veste la bocca del bambino. Il cerchio è la perfezione della rinascita continua. Io sono lacrima di rugiada albina in cui si tormenta il primo bacio del sole.
Mi conduci a un silenzioso abbandonarmi a emozioni profonde, segrete, alle mie più intense passioni.
Deserto …
sabbia ….
caldo….
sole accecante…
miraggi …
se vuoi la danzo!
La voce del deserto!
Partecipa
all’esperimento delle 4 parole
Istruzioni
per l’esperimento delle 4 parole
Ph. Giuseppe Sinatra
1. Indossa le cuffie.
2. Concentrati.
3. Ascolta uno dei brani Lacri-mare oppure Marevoce.
5. Lascia salire le emozioni.
6. Al termine scrivi le tue 4 parole:
– un’emozione
– un colore
– una scena
– un ricordo
Lucina Lanzara cantautrice e produttrice siciliana, maestra di canto ed emozioni. Sperimentatrice vocale, prodotta dalla RAI e dalla Sonzogno, facilitatore Drum Circle metodo Arthur Hull, gestaltista, laureanda in Didattica della Musica.Ha pubblicato 6 cd, di cui 2 editi dalla Rai ed uno prodotto dalla Sonzogno e distribuito da Egea Record.
Ha scritto il libro “il tuo canto libera – guida pratica alla vocalità”.

Centinaia di persone hanno partecipato.
Adesso lascia le tue 4 parole
Ti aspetto.
Buon viaggio,
Lucina