Ecco com’è andato il laboratorio di voce ed emozioni a Bosco Pianetti tenuto da Lucina Lanzara
(Vai direttamente al video)
L’ultimo fine settimana di novembre, sabato 26 e domenica 27, ci siamo ritrovati nella serafica cornice di Bosco Pianetti, Agriturismo Letterario a Gibilmanna, sulle Madonie, a un’ora di strada da Palermo.
Pioggia e allerta meteo non fermano nemmeno Francesca e Andrea Chiara che arrivavano da Napoli.

È stato fine settimana dedicato a noi stessi, al recupero della vocalità profonda in connessione con altre persone.
Il clima di leggerezza ed allegria ha fatto da leitmotiv a queste ore insieme, con sorprendenti risultati finali sotto il profilo dell’umore, del benessere e della prestazione vocale.
Il gruppo incredibilmente assortito
Come sempre accade, il gruppo era incredibilmente assortito. Questa è una peculiarità dei miei corsi, aperti alla gente comune.
Non è facile confrontarsi con tutta questa diversità. Per esperienza consolidata in trent’anni, so che chi decide di affrontare una prova simile, due giorni a tu per tu con se stessi, ha una marcia in più, ha fatto già il grande passo di scegliere di migliorarsi e provarsi con tutte le sue forze e ha tutto il mio rispetto.
So che ha CORAGGIO, l’aggio del cuore e insieme potremo affrontare quest’avventura.
Alcuni partecipanti si presentano

Salve mi chiamo Francesca Sarnacchiaro sono napoletana e nella quotidianità svolgo l’arte medica. Non sono una cantante professionista ma amo cantare, ho preso lezioni di canto e mi diletto nei cori con tanti amici. Credo che il canto sia terapeutico per corpo e spirito. Ho deciso di fare questo lungo viaggio con mia figlia e raggiungere la meravigliosa Sicilia perché ho sentito empatia e connessione con tanti spunti a me cari: il suono, la natura, nuove opportunita’ di confronto e di crescita. Mi piace leggere e scrivere favole. Parteciperò con la curiosità e l’entusiasmo di una esploratrice. Amo ascoltare qualsiasi genere musicale in italiano e altre lingue, ma preferisco cantare nella mia lingua o in napoletano. Arriverò con mia figlia al porto di Palermo alle 7.30.
Andrea Chiara Petrone. Sono una studentessa all’ultimo anno di Psicologia Infantile. Mi piacciono molto le persone e le relazioni, in particolar modo i bambini, mi piace stare in mezzo alla natura sia per riposare sia per fare camminate, mi piace lo yoga, la meditazione, il canto, la recitazione, mi piace il cibo e sperimentarne di nuovi, mi piace conoscere nuove persone e sperimentare nuove esperienze di vita arricchenti per l’anima. Mi piacciono molti genere dalla musica italiana attuale a quella meno attuale, alla musica Blues, alla musica Jazz, alla musica Pop, alla musica Folk e Country. Questa esperienza mi è stata proposta da mia madre ed io ho accettato volentieri. Non vedo l’ora d’immergermi nell’avventura.
Buongiorno sono Maria Parisi vivo a S.Stefano di Camastra, sono psicoterapeuta….x cui sento la necessità nel tempo libero di ricaricarmi… di svago, il canto è uno dei miei modi privilegiati x coltivare energie positive…e desidero imparare a cantare bene. Il contesto del bosco dove avrà luogo il corso, mi attira ulteriormente amando gli spazi montuosi e la natura.
Mi chiamo Emanuela. Vivo e Insegno italiano a Sydney da 8 anni e il canto è sempre stata una mia passione che purtroppo negli anni ho trascurato. Sono molto contenta di riscoprire la mia voce insieme a voi.
Verrò insieme a mia madre, Maria Antonietta, insegnante di inglese in pensione, che ha scoperto la passione per il canto da poco.
Ciao a tutti, sono Leonora di Bosco Pianetti. Vorrei ricordarvi di portarvi l’ombrello perché l’aula non è nello stesso edificio dove si mangerà e l’edificio dove si mangerà non è lo stesso dove si dorme…e sono fondamentali scarponcini da montagna o comunque scarpe molto comode e il più possibile impermeabili. Scarpe con i tacchi, gonna, abbigliamento leggero da città non sono adatti, siamo a 750 metri di altezza e può fare freddo. Occorrono giacconi pesanti invernali, piumini e consimili😊
Ciao a tutti! Mi chiamo Emanuela. Vivo e insegno italiano a Sydney da 8 anni e il canto è sempre stata una mia passione che purtroppo negli anni ho trascurato. Sono molto contenta di riscoprire la mia voce insieme a voi.
Verrò insieme a mia madre, Maria Antonietta, insegnante di inglese in pensione, che ha scoperto la passione per il canto da poco.
Donatella Capotummino insegno scienze amo fare passeggiate nei boschi faccio yoga ormai è un modo di vivere,mi piace la musica amo cantare ma non sono una cantante anzi un pó stonata ma mi piace mettermi in gioco. Sono contenta di partecipare a questo seminario speriamo in un meteo migliore.
Buongiorno artisti ! Mi presento, nome Eligio, cognome Faldini, sono amante della natura, dell’onestà e della purezza, mi chiamano l’artista per quello che rappresento, io mi sento di essere una persona normale con qualche dote, speriamo simpatico. Avremmo modo di conoscerci e capire. Io sono di Marineo, verrò in macchina se avrete bisogno a disposizione di tutti .
A Bosco Pianetti anche la cucina ti coccola

Da sinistra: Andrea Chiara, Leonora, Donatella, Simona, Francesca, Maria
Abbondanza e squisitezza della cucina a Bosco Pianetti ci hanno accolti e coccolati nel miglior modo. Avevo scelto un menu vegetariano che mettesse d’accordo tutti e garantisse la leggerezza e l’assortimento non è mancato: Almeno 5 antipasti, primo, dolci, frutta, amaro e caffè!

La pioggia non ferma il canto.
Guarda il video del laboratorio di canto ed emozioni a Bosco Pianetti
Anche quando tutti i venti sono a sfavore, scegliendo il cuore, sono andata nella giusta direzione. È stato il caso di questo splendido laboratorio a Bosco Pianetti.
Grazie a ciascuno dei partecipanti, grazie a Leonora per la splendida affettuosa ospitalità.
Adesso, maniche rimboccate e si programma la Primavera.
Ti piacerebbe partecipare ?
Se volessi ricevere informazioni sulle prossime attività, sui prossimi corsi che organizzerò, compila il form
Grazie per aver letto fin qui.
Lucina
Lucina
Splendida esperienza.Da ripetere
Grazie mille per questa splendida esperienza!! Riconnettersi con se stessi attraverso la musica ed il canto è stato magnifico.♥️🌺
L’Esperienza del laboratorio è tutta da vivere….certo si può raccontare….ma bisogna farne esperienza….di cosa?
Intanto scoprire un approccio psico-corporeo al canto…che può dare , seguendo le indicazioni preziose della carismatica Maestra, occasioni anche per esprimere vissuti profondi, grazie appunto al canto. Non si può che ringraziare Lucina in primis, e il bellissimo gruppo con cui ho vissuto questi due magici giorni🤩
Grazie alla calorosa accoglienza di Leonora a Pianetti che ci ha coccolati con buonissimi pranzi e cene per tutto il seminario. E’ stata un esperienza molto bella e intensa con un gruppo molto diversificato ma subito si è creata armonia al suo interno, grazie anche alla bravissima Maestra Lucina, ciò ha permesso di sentirsi accolti così da potersi esprimere con la voce da soli e in sinergia con il gruppo. Grazie a tutto il gruppo
Bellissimo video direi splendido pieno di gioia e condivisione attraverso la musica questo è ciò che traspare per me guardando questo video complimenti alla maestra e complimenti a tutti