E’ un’anteprima assoluta. “CREDERTI ANCORA QUA” è una canzone inedita scritto per mio padre Pietro Lanzara. Amore immenso e imperituro della mia vita, Pietro Lanzara era un uomo dalle grandissime doti umane. Mio Padre è mancato in questa Terra 10 anni fa.
Tu hai conosciuto Pietro Lanzara? Qui un video ricordo.

Condivido qui la registrazione della prova!
Gli ho dedicato questa canzone che pubblicherò nel prossimo disco da cantautrice.
Eccoti un pezzo di intimità, l’estratto di una prova fatta con un grandissimo musicista, Daniele Camarda. Si sentono i nostri dialoghi…. mi ha emozionata riascoltarla.
Con Daniele Camarda lavoravamo ai brani di Isòla. Provai a chiedergli interpretare il brano appena nato insieme a me, immaginando di registrarlo durante Isòla, di lì a pochi giorni. Una prova e via. Il brano non era maturo e decisivo di soprassedere.
Poi è stato il tempo delle Voci Vicine, dei Ben Kadì, della Santuzza, dei Drum Circle…. ora il mio cuore è pronto a tornare a fare la Cantautrice, senza dimenticare i miei “figli”.

La registrazione della canzone a mio padre “Vive nella sensazione di CREDERTI ANCORA QUA” .
Eccoti un intimissimo estratto della prova. E’ un dono prezioso, per te che stai leggendo fin qui.

Canzone a mio padre
Bello amarti
Vederti sorridere
Voce pacata
Odore di Acktinson’s
La camminata da Orso Balù
Dolore immenso
Costante
Messo qua
Vigile oltre ogni aspettativa
In fotogrammi
Come pellicola
Vola ogni immagine
Crederti ancora qua
(to be continue…)
Lucina Lanzara a suo padre
Eccoti la registrazione audio della prova della canzone a mio padre!
Sono molto emozionata nel condividere questa registrazione, con tutti i difetti, con tutte le emozioni, con l’intimità della relazione. Ecco a te la registrazione. Non so per quanto tempo resterà disponibile.
Che emozioni ti ha suscitato?
Sono curiosa di sapere cosa ne pensi. Ti piacerebbe farmelo sapere? Bei commenti o anche privatamente?
Titoli possibili della canzone a mio padre
- Crederti ancora qua
- Canzone a mio Padre
- Bello amarti
- altro?
Cerco il titolo giusto per la canzone a mio padre. Mi aiuti?
Da alcuni anni, da quando ho scritto la canzone a mio padre, cerco un giusto titolo. Quale potrebbe essere secondo te? Mi aiuti a capire quale potrebbe essere il titolo giusto? Scrivilo nei commenti .
Carissima Lucina..che dire?Emozione pura leggere e rivedere l’immagine del tuo papà’ che ho conosciuto come medico ma soprattutto come meravigliosa persona. Ci riceveva spesso alla fine della sua lunghissima giornata lavorativa..eravamo il suo “ dulcis in fundo”, cosa che ci lusingava anche un po’.Mi è stato vicino in tutti i momenti più difficili e anche i più gioiosi: è a lui che devo la nascita della mia “ bambina” , Claudia,che oggi ha 35 anni…❤️
Sono convinta che quando una persona, durante il suo cammino terreno, riesce a lasciare impronte così indelebili e profonde nel cuore di chi lo ha conosciuto, apprezzato e amato, è un po’ come se fosse qui con noi.Proprio per questo penso che il titolo della tua meravigliosa dedica, possa essere “ Crederti ancora qua”..
Al mio Prof,sempre nel cuore, va il mio ricordo e ,quando posso ,un fiore fuori dalla porta.Con affetto , grazie, Cristina.
Cara Maria Cristina, leggerti mi ha commossa profondamente, mi scuote.
E’ un’emozione veramente grandissima rievocare Papà e rievocarlo attraverso il vostro affetto e la vostra dedizione.
Papà aveva uno spazio per ciascuno. Volevo concedere uno spazio a ciascuno.
Siamo stati fortunati ad averlo “incontrato”.
Grazie per tutto l’Amore che trapela in queste parole.
Un abbraccio molto molto affettuoso anche a Claudia.
Rileggerti mi emoziona profondamente. Ancora grazie! Lucina
Lui si prendeva a cuore tutti. IL CARO PROFESSORE LANZARA. L’UNICO CHE AVEVA CAPITO IL DOSAGGIO ESATTO PER LA MIA TIROIDE. MA ANCHE CHE SI PRENDEVA A CUORE LE PERSONE , Sempre.
Meraviglioso lui.
Meravigliosa tu
La sua voce mi emoziona sempre, specialmente in queste dirette. Questa, pensando a chi e’diretta si sente il suo impegno. Titolo, discograficamente, Crederti ancora qua, affettivo: Papà! Saluti con l’augurio di un grande successo. Calogero.
Gentilissimo Calogero, (ma forse potrei chiamarla Gero?)
la ringrazio per la sua affettuosità e per le parole appena spese.
Il titolo del brano era proprio “Crederti ancora qua” ma mi sembrava poco riconoscibile.
Grazie per il suggerimento e per tutto! A presto!
Non ne sapevo nulla….ho trovato per caso questo link….è inutile dire quanto abbia pianto….e ho rivisto la foto del matrimonio….che ricordo come fosse oggi….
Bellissimo il tocco di Daniele Camarda…come sempre….
Sorella mia, le giornate, incredibile a dirsi, sono terribilmente frenetiche. Mi sembrava di aver postato il link sulla chat di Famiglia, ma in mezzo al caos di comunicazioni del momento mi è sfuggito e fino a questo momento non avevo potuto. Avevo premura di pubblicarlo oggi, vista la ricorrenza. Volevo però terminare quest’articoletto per bene, dando onore alla memoria di papà. Ho recuperato quel video che tenevamo allo Studio, ti ricordi? Si che ti ricordi, figuriamoci. Mi sono commossa a rileggere i commenti. Hai visto questo della sua paziente Maria Cristina Lannino? Che emozione. Si tanta emozione e commozione. Manca come l’aria. Quanto al matrimonio, che anche a me pare di ieri, quest’anno sono 20!!!!
Lui si prendeva a cuore tutti. IL CARO PROFESSORE LANZARA. L’UNICO CHE AVEVA CAPITO IL DOSAGGIO ESATTO PER LA MIA TIROIDE. MA ANCHE CHE SI PRENDEVA A CUORE LE PERSONE , Sempre.
Meraviglioso lui.
Meravigliosa tu
CAra Antonella, grazie per queste tue parole così affettuose per me e soprattutto per Papà! So quanto bene gli volesse e lui a te, come a tutti noi.
Beh… che dire, cara Lucina …Pietro era e sarà per sempre il mio cugino “preferito”. Ci capivamo senza parlare e ci raccontavamo le nostre vite, prendendoci in giro. Il suo ricordo è vivo nel mio cuore ed è struggente pensare come questo gigante si sottomettesse a tutti i viaggi che gli proponevo alla ricerca di risposte. Una certezza però ce l’ho, Lucina mia: lui è nella Luce, alla presenza del Re e sono certa che fa ridere anche l’Altissimo col suo humor pungente e forse lo ha pure convinto ad andar a caccia.. di stelle. Tenero e forte Pietro innamorato della vita e dei suoi figli… desideroso di saperli sempre uniti oltre ogni cosa. Grazie per questo regalo. Il titolo della canzone? Non lo so! Ogni parola riferita a lui, esplode di colori… fai tu
Rosellina mammamia che emozione che mi dai…. Si, lo so che era il tuo cugino preferito 🌹🌹🌹
Grazie grazie grazie! Mi commuovi
dimenticavo….il titolo che mi risuona maggiormente è CREDERTI ANCORA QUA….
Grazie! Era il suo titolo infatti, ma mi sembrava difficile da ricordare.
Luci mi sono commossa
Mi Sono per magia ritrovata a casa tua ai tempi della scuola…..quanti ricordi…….
Si sarà emozionato pure lui lassù felice e orgoglioso di una figlia come te .
Il titolo lo hai già scelto e lo approvo “Crederti ancora qua”👏👏👏👏👏👏👏
Mia carissima Maria, grazie per l’affettuosita’!
Il titolo dentro di me è questo, ma non e’ ancora deciso.
Ti abbraccio forte❤️
Bellissima famiglia, voi figli che continuate a tenere vivo il ricordo….il profumo Athinson’s mi ha ricordato il mio papà..mi son sentita salutata il pomeriggio del 2.5.1995 così con questo profumo, poi …tanto altro che nel ricordo di tuo papà nel campo medico la vita, la scienza, l’impegno serio…adesso rifletto!….Lucina ho iniziato a cantare con te e Massimo accolta nel laboratorio di tuo padre, non l’ho conosciuto di presenza e senza saperlo mi aspettava per cantare insieme….Chissà i papà cosa vedono guardando qui adesso, forse con la stessa serietà, impegno nella Luce più grande assistono al nostro convenire per regalarcene sempre di più! Dolore immenso, costante potesse essere anch’esso Luce
Cara Anna Maria, grazie per questa sentita condivisione!
Tuo padre era e rimane nei miei ricordi e in quelli di mio padre una persona straordinaria. Si volevano un gran bene! Me lo ricordo sempre disponibile, sorridente anche al termine di lunghe giornate di lavoro.
“Crederti ancora qui” come ogni figlia desidera. Ti abbraccio con affetto
Cara Eloisa ti ringrazio di cuore per questo tuo commento cosí affettuoso. Mi saluti tuo padre?
Sono stupito per questa tua immensa, pur se riservata, condivisione che abbraccia l’intimità con tuo padre. Non servono le parole in questa breve ma intensa frase musicale. Istintivamente il titolo che darei è: “Tu a me presente” o più semplicemente “Presente a me”.
Carlo caro grazie per queste tue parole, così pesate. Mi sono sentita d rendergli onore condividendo questo pezzetto di intimità. Grazie per il suggerimento del titolo.
Pietro un gentiluomo un’amico capace di ascoltare e di abbracciare sornione beffardo dallo sguardo aperto e sincero come lo è stato il suo cuore. Disponibile sempre e capace di stupirti con il suo affetto e con telefonate inaspettate solo per vedersi e passeggiare un po’……
Caro Franco grazie per il tuo commento.
Papà ti voleva proprio bene
Tuo padre era e rimane nei miei ricordi e in quelli di mio padre una persona straordinaria. Si volevano un gran bene! Me lo ricordo sempre disponibile, sorridente anche al termine di lunghe giornate di lavoro.
“Crederti ancora qui” come ogni figlia desidera. Ti abbraccio con affetto
Presente ancora qua
Sentirti ancora qua
Crederti ancora qua
💞 🌹
Cara Simonetta grazie per essere tornata qui. “Crederti ancora qua” è quello che mi suona maggiormente. Leggendolo ho avuto un fremito. Forse anche “sentirti ancora qua”, ancora più veritiero forse. Il titolo di una canzone si rifà in qualche modo al testo della canzone, dunque, forse, vince “crederti ancora qua”. Ti abbraccio.