Seleziona una pagina

LuxLive 2 ai tempi del CoronaVirus
Di cosa parlerò o canterò oggi alle 12.30 in diretta live su FB?

ATTENZIONE!!
👉 La diretta sarà suLla mia pagina

LuxLive 2 ai tempi del CoronaVirus Inizio con l’Inno scritto per dire “grazie” a #medici, #sanitari, #farmacisti, #legali, venditori di #alimentari, produttori di alimentari, #giornalisti, a chi non si è potuto fermare anzi lavora allo stremo delle forze. 🌹“Voglio innalzare corone di fioriVoglio cercare (trovare?) la Luce del CuorePoi ringraziare l’Italia devotaCuraProtegge ci salva dal Male”Grazie grazie grazie e grazie! Un #DeAndrè non può mancare, quindi mi abbandonerò ad una #Marinella.Quindi vi canterò la #NinnaNanna perché anche di figli in quarantena parleremo.Passiamo al tutorial sulla costruzione artigianale da #riciclo di #shaker home Made. E come diceva Padre Pino Puglisi, mia Guida Spirituale, “se ciascuno fa qualcosa, allora possiamo fare molto!” E vi spiego perché. Guardiamo gli #shaker assemblati ieri con l’aiuto dei miei figli. Si possono abbellire (suggerisco di farlo), con cordini, stoffe o nastri. La funzionalità e il suono non cambieranno. Quindi guardiamoli e notiamo le differenze di suoni. Vi leggo un passo che mi ha inviato ieri Livia Trainito, che ringrazio, a proposito della paura Parahmansa Yogahanda.Vi salutò con il finale del #CantodellaSantuzza! Da sola ovviamente non rende! È per questo motivo che vi posto il link della prima versione, quella realizzata dentro la grotta del Santuario di Santa Rosalia, con il coro di voci bianche sella #FOSS dirette dal Maestro #RiccardoScilipoti , coi #SuddOrff diretti da #ElianaDanzi e con le #VociVicine. Il testo è dell’inimitabile Salvino Leone ! https://youtu.be/YwKg6WlDh6cLiberaci da questo Male, Santuzza mia! Ci vediamo domani alle 12.30? 😬

Pubblicato da Lucina Lanzara su Martedì 17 marzo 2020

Inizio con l’Inno scritto per dire “grazie” a medici, sanitari, legali, venditori di alimentari, produttori di alimentari, giornalisti, a chi non si è potuto fermare anzi lavora allo stremo delle forze. 🌹

“Voglio innalzare corone di fiori
Voglio cercare (trovare?) la Luce del Cuore
Poi ringraziare l’Italia devota
Cura
Protegge
ci salva dal Male”
Grazie grazie grazie e grazie!

Un De Andrè non può mancare, quindi mi abbandonerò ad una Marinella.

Quindi vi canterò la Ninna Nanna perché anche di figli in quarantena parleremo.

Passiamo al tutorial sulla costruzione artigianale da #riciclo di #shaker home Made. E come diceva Padre Pino Puglisi, mia Guida Spirituale, “se ciascuno fa qualcosa, allora possiamo fare molto!” E vi spiego perché.

Guardiamo gli #shaker assemblati ieri con l’aiuto dei miei figli. Si possono abbellire (suggerisco di farlo), con cordini, stoffe o nastri. La funzionalità e il suono non cambieranno. Quindi guardiamoli e notiamo le differenze di suoni.

Vi leggo un passo che mi ha inviato ieri Livia Trainito, che ringrazio, a proposito della paura .

Vi salutò con il finale del Canto della Santuzza! Da sola ovviamente non rende! È per questo motivo che vi posto il link della prima versione, quella realizzata dentro la grotta del Santuario di Santa Rosalia, con il coro di voci bianche sella FOSS dirette dal Maestro Riccardo Scilipoti , coi SuddOrff diretti da Eliana Danzi e con le Voci Vicine. Il testo è dell’inimitabilSalvino Leonene !
https://youtu.be/YwKg6WlDh6c

Liberaci da questo Male, Santuzza mia!
Ci vediamo alle 12.30? 😬