Mimmo Lucano siamo con te! è un video di solidarietà molto semplice che ho sentito di offrire in segno di solidarietà a Mimmo Lucano, insieme ai Ben Kadì, agli amici del Parco del Sole e con la partecipazione straordinaria del grande Ismaila Mbaye.
A noi si è unita anche una famiglia di turisti di Monaco. Tutti rigorosamente mascherati, appunto, per rispetto anche delle opinioni diverse. Era la nostra risposta al Flashmob per Lucano.
Oggi più che mai abbiamo bisogno di sentirci vicini e solidali.
La condanna a 13 anni e 2 mesi a Mimmo Lucano ci ha colpiti profondamente, è uno schiaffo prepotente alla Giustizia .
Abbiamo toccato con mano il significato di accoglienza e fratellanza, integrazione e abbellimento reciproco.
Noi stiamo con Mimmo Lucano e con chi crede nei valori primari di rispetto e riconoscimento della dignità dell’uomo.
Le Leggi esistono per essere al Servizio dell’Uomo.
Noi #restiamoumani
#mimmolucanosiamoconte !
Il video è realizzato da Nota Preziosa, coi sostegno della Fondazione Migrantes.
Guarda il video
Mimmo Lucano siamo con te! E se ti piace, condividilo!
Che ne pensi di questo piccolissimo e semplicissimo omaggio?
Mi piacerebbe ricevere qui sotto il tuo commento, qualunque sia la tua posizione.
Grazie per la tua attenzione,
Lucina
Mimmo Lucano è un visionario, un anticipatore. Ho avuto l’onore di intervistarlo anni fa. Essendo un anticipatore, come spesso accade, non è capito ma il tempo gli darà ragione. Ci sono molte tesi e studi su questo modello Riace da lui promosso. Se dovessi dargli un voto, gli darei 10. Spero si faccia luce su questa vicenda che lo ha coinvolto. Lo spero di cuore.
Il tuo autorevole commento mi ha dato i brividi Tiziana!
Mimmo Lucano, attraverso la sua opera di accoglienza ed iniziativa di sviluppo solidale , ha
dato ha molte persone la possibilità di avere una vita dignitosa attraverso un aiuto concreto . Mi dispiace che la sua figura sia diventata scomoda per qualcuno. Speriamo che la sua iniziativa su Riace venga presa da esempio in quei territori dove lo spopolamento di alcuni borghi rischia di farli scomparire , e che si possa fare luce sulla vicenda.
Grazie Manuela, parole sante!
Non conosco mimmo lucano,ma sono stata con voi…. ho dato la mia solidarietà insieme a tutti voi ❤ ero emozionata di partecipare a questo gesto di fratellanza spero si faccia chiarezza su tutto
Tu c’eri. Si Dani❤️
Grazie per esserci stata!
Grazie a Lucina Lanzara per avere riacceso l’attenzione sul caso Mimmo Lucano il cui agire politico, attento ai bisogni e pronto a sostenerli, rimane un esempio raro di efficienza amministrativa ispirata da reale spirito di servizio. Si torni a una politica umanizzante, rispettosa della dignità di ogni persona, nessuno escluso!
Grazie Stefania, condivido!
Una bella idea realizzata con professionalità e soprattutto con reale spirito di solidarietà verso un grande visionario che è inciampato sul sentiero della burocrazia e di interessi contrastanti. Bene tenere accesi i riflettori in vista dell’appello!
Grazie Elvira Rosa (che bel nome!), condivido in pieno!
Brava Lucina, ottima iniziativa! Spero che il cuore che stai mettendo insieme a tante persone possa dare visibilità a questa assurda vicenda purtroppo così tipicamente italiana. Grazie!
Cara Lucina, grande solidarietà a Mimmo Lucano, un amministratore della “cosa” pubblica che attuando il suo “sistema” miracoloso e di grande inclusività, ha dato fastidio a chi la bocca se l’è sempre riempita, parlando di accoglienza, per il solo fine di poter fare propaganda elettorale. Un povero paese l’Italia che meriterebbe davvero una grande rivoluzione basata sulla multi culturalità. Complimenti per l’iniziativa, anche io sto con Mimmo Lucano e con tutti voi🤞
Grazie Lorenzo di vero cuore!
Grazie per questo contributo che risuona potente come un urlo di libertà a sostegno di un grande uomo come Mimmo Lucano. Teniamo viva l’attenzione su questa ingiusta vicenda! Mimmo Lucano siamo con te!
MIMMO LUCANO
SIAMO CON TE!!!
Grazie Francesca, si, gridiamolo tutti insieme!
Intanto un grazie a te Lucina ed ai musicisti che fanno rullare i tamburi per Mimmo Lucano piccolo uomo di Calabria e grande amministratore di Riace. Quel che ha fatto è semplice e grandioso nello stesso tempo: ha dato dignità ai migranti, che sono prima di tutto donne ed uomini offrendo loro lavoro e casa; ha proposto un modello di riconversione delle campagne di Riace da troppo tempo lasciate in abbandono. Una rivoluzione pacifica che mette d’accordo accoglienza e sostenibilità economica nel pieno rispetto dell’ambiente.
Uno, cento, mille, molti Mimmo Lucano!
Grazie per la tua riflessione Sergio