Prima sera del Festival.
Appare OLLY.
Mia figlia Teresa su Olly:
E io:
– cosa ti piace Teresa?
Teresa:
– tutto!!! La presenza scenica, quel baffetto, la voce, la musica, la canzone…. è totale!
Osservo OLLY in questi giorni.
Adoro la R rotolante.
Penso che la canzone sia una canzonetta, che parla “quotidiano” e lui sia completamente dentro.
Non mi esprimo perché non l’ho capito.
Ieri sera #olly Olly VINCE IL CXXV Festival di Sanremo.
Vince con un titolo quasi retrò:
BALORDA NOSTALGIA.
Ringrazia compostamente.
Evinco un’educazione che fa piacere vedere e ascoltare.
AUTOTUNE
Canta, pulito, appassionatissimo e SENZA AUTOTUNE, dicono, ma a me era sembrato il contrario, anzi direi che è chiarissimo. Non ho troato esibizioni senza autotune
Scopro che a 23 anni è già laureato, ha studiato in Consevatorio e fa musica da sempre, con un disco d’oro. Disco di Platinnaddirittira con Polvere con cui aveva partecipato al Festival l’anno scorso.
Avevo fatto bene a evitare di esprimermi.
Ricordiamo inoltre (grazie @ClaudaSala per avermelo ricordato) che Marta Donà, la
Manager di Olly, è la stessa dei vincitori degli ultimi 4 Sanremo, insomma, una che di business se ne intende. Dal mio punto di vista, comunque, Mäneskin, Mengoni sono artisti di calibro, quindi tanto di appello.
MA
MA
MA
nel fare i complimenti a OLLY
vi invito a osservare che in atto c’è una tendenza mondiale che si chiama Benson Boone.
L’industria italiana propone un Benson Boone italiano, nell’immagine e nel suono.
Beautiful things.
Benson Boonee Olly.
Si chiama Benson Boone e l’ultima canzone – “Beautiful things” – è la più ascoltata al mondo con 34 milioni di streaming e la prima posizione della Billboard 200 Global.
La canzone vincitrice del 75’ festival Balorda Nostalgia è strutturata nello stesso identico modo di Beautiful Things.
Ritornello potente all’ottava, poi torna sussurrato.
Qui trovate la canzone più ascoltata al mondo in questo momento
https://m.youtube.com/watch?v=Oa_RSwwpPaA…
Ditemi se appena parte il video di Benson , non vi sembri OLLY.
Aggiungo che Olly fa parte della Scuderia della oramai famosissima manager Marta Donà, colei che ha portto alla vittoria ben 4 artisti negli anni.
L’ esibizione a Sanremo sempre all’ORA DI PUNTA
Stranamente Olly si è esibito sempre nell’ora di punta degli ascolti serali, intorno alle 22.30.
Come mai?
Non dovrebbe esserci una rotazione?
E qui il mio post su Facebook
https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FLucinaLanzaraSinger%2Fposts%2Fpfbid02tqXGXK4fGoUvBxH6q2Y44FmdUaYVzjN2gknq6jtc68foaeAR2qaucrc8FKwwcQU2l&show_text=true&width=500
E anche la
Canzone.