Metti in orizzontale telefono o tablet per guardare il video
“il canto delle donne
per Majiad e per l’Iran”
Questo è il video girato a Palermo: Il canto delle donne per Majad e per l’Iran.
Condividi per sostenere #iranprotest2022
Ci siamo incontrate alle 17 in Via Magliocco a Palermo, il 5 Gennaio 2023, nell’ambito del Presidio Donne per la Pace.
Abbiamo cantato, abbiamo danzato, abbiano suonato tamburi e percussioni per cantare canti gioiosi: ci siamo unite all’appello di Majad, lanciato pochi istanti prima di essere barbaramente impiccato.
Qualcuno ha portato il suo tamburo sciamanico o tamburello siciliano. Ci guardiamo, complici.
Il video è stato realizzato su iniziativa delle Rose Bianche, come segno di sostegno alla protesta iraniana.
Le riprese girate da Alessandro Vancardo.
Ero arrivata un’ora prima per allestire il Cerchio di Suoni. C’era aria di festa, gli ultimi giorni del mercatino di Natale. Vedo marranzani di qualsiasi forgia e tonalità.
L’artigiano si chiama Carmelo Giuè. Lo invito a partecipare al nostro video. Sceglie la tonalità adatta al mio tamburo sciamanico. Canto. Suoniamo. Inizio a elaborare nella mia mente cosa farò di quei suoni.

Accanto Federica Aluzzo riprovava la coreografia con le ragazze della Danza del Diamante.

Presidio Donne per la Pace
Il Presidio si riunisce, senza soluzione di continuità, tutti i giovedì, da aprile 2022, per chiedere il cessate il fuoco.

Chi ha partecipato al video
Progetto, regia, musica Lucina Lanzara
Riprese e montaggio, Alessandro Vancardo
Marranzano, Carmelo Giuè
Darbuka, Maurizio D’Amico
La danza del Diamante di Federica Aluzzo
e con la partecipazione di
Agnese Sellaro, Alessandra Carrubba, Daniela Brucato, Dora Cordone, Egle Calamia, Emma Arena, Enza Lo Cascio, Eva Di Pace, Federica Aluzzo, Francesca Dara, Giovanni Scarfò, Giulia Mangano, Giuseppe Avellone, Giuseppe Sinatra, Maddalena Aiello, Marcello Testaquadra, Maria Teresa De Sanctis, Orietta Sansone, Ottaviano Molteni, Maria Rosaria Iurato, Patrizia Ferraro, Rosangela Piazza, Rosalia Velardi, Stefania Macaluso, Stefania Rallo, Stefano Forte, Vivi Lanzara, Violetta Sieli
Il progetto è stato realizzato grazie a una raccolta, un crowdfunding
Ne parlo dettagliatamente >QUI<
Condividere informazione è il primo passo per la libertà.
Condividiamo e sosteniamo la protesta in Iran.
A te, cosa arriva?
Aspetto il tuo commento.
Lucina Lanzara
Questo video è il risultato di una ruota d’amore, un Cerchio di Condivisione.
Grazie a ciascuno per averci creduto. Spero tanto che possa arrivare alla Famiglia di Majiad
Mi sono commossa e sono scese le lacrime. Quando quel giorno stavamo arrivando in via Magliocco vi sentivamo suonare i tamburi da lontano; mentre camminavamot l’emozione cresceva forte e il desiderio di arrivare si faceva sempre più incalzante. Stasera un’altra grande emozione,diversa, ma altrettanto forte e infinita. Ciascuno di noi può fare la differenza. Grazie Lucina
Lucina, un BELLISSIMO video, trasmette tante emozioni, i suoni, il profilo di Palermo, la tua voce, le danze.. vibrazioni che arrivano al cuore., tristezza e allo stesso tempo speranza ..mi sono commossa, bravissimi tutti 👏🏽👏🏽👏🏽
Simona, grazie per queste parole così intense, grazie e grazie!
Commovente
Eva grazie per esserci stata, per aver partecipato attivamente!
Grazie infinite per questa condivisione toccante!!!
Ale grazie per esserci! Questo è un altro modo per partecipare!
Ci sono situazioni, come questa, in cui ti senti impotente, provi rabbia e pensi di non poter far nulla. Eppure così non è, questo video lo dimostra. Ci si può unire, anche da lontano, per cantare canti di gioia che uniscono chi crede che un modo diverso di stare insieme è possibile! Grazie Lucina e grazie a tutti coloro che hanno partecipato
Un video che emoziona e tocca le corde del cuore! ❤️
Francesca carissima, la tua sensibilità sopraffina…
Bravissima Lucina!!! Bellissima iniziativa, video molto toccante, mi scendevano le lacrime! Pace e libertà ❤